Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: Rilevatore di auto senza assicurazione!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di parsifal_sk
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Ponso (PD)
    Moto
    Triumph Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    1,710
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    E per quanto riguarda l'Agenzia delle Entrate? Che abbiano pisciato troppo lungo anche loro?
    Se consideri che sono indietro di 5 anni con i controlli direi proprio di sì

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non conosco la PA, ma conosco il sistema che sta venendo adottato dovendo lavorarci
    E dici che è fatto bene?
    Solo per curiosità... devi lavorarci lato controlli o lato inserimento dati?
    O sei nel CED che lo gestisce?
    Ultima modifica di parsifal_sk; 11/09/2014 alle 16:02
    Non sono gli anni, sono i chilometri.
    W la MOFFOLA! Socio fondatore del club Quelli del W la MOFFOLA
    Videoreport del raduno Tiger 1050 a Pragelato - 19-21 Giugno (By Daria)
    Chi semina merda... raccoglie cazzi di Buddha (Cit. Ary675)

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da parsifal_sk Visualizza Messaggio
    E dici che è fatto bene?
    Solo per curiosità... devi lavorarci lato controlli o lato inserimento dati?
    O sei nel CED che lo gestisce?
    lato inserimento dati. Diciamo che potrebbe essere fatto meglio, si va a stringhe in .txt . Del resto come tutte le cose ognuno ha la sua idea su come farlo funzionare, e bisogna avere un'idea dell'insieme per capire le scelte (tralasciamo il discorso appalti/soldi ), ma quello della MCTC non è altro che un DB che va a pescare i dati in automatico dal DB delle compagnie (che è unico per tutte e va compilato obbligatoriamente)

    Quindi se ci sono errori è molto probabile che sia dovuto ad un errato inserimento dati da parte delle compagnie assicuratrici.
    dove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
    corollario: e la figura di merda è assicurata

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di parsifal_sk
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Ponso (PD)
    Moto
    Triumph Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    1,710
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    si va a stringhe in .txt .
    Ecco, appunto... che se tutto va bene sono capaci a transitare in chiaro per la rete

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    e bisogna avere un'idea dell'insieme per capire le scelte (tralasciamo il discorso appalti/soldi )
    il 90% di questo tipo di scelte è dettato dagli appalti, il restante 10% dalla competenza dei consulenti... che essendo conseguenza degli appalti di solito non è che siano proprio delle aquile...
    Posso accettare l'eccezione che conferma la regola... ma lavorando con la PA... lasciamo perdere va... non vedo l'ora di trasferirmi in Arizona...
    Ultima modifica di parsifal_sk; 11/09/2014 alle 16:27 Motivo: Unione Post Automatica
    Non sono gli anni, sono i chilometri.
    W la MOFFOLA! Socio fondatore del club Quelli del W la MOFFOLA
    Videoreport del raduno Tiger 1050 a Pragelato - 19-21 Giugno (By Daria)
    Chi semina merda... raccoglie cazzi di Buddha (Cit. Ary675)

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da parsifal_sk Visualizza Messaggio
    Ecco, appunto... che se tutto va bene sono capaci a transitare in chiaro per la rete
    sì beh l'interfaccia finale è normale, il programma in automatico li traduce in stringhe e li invia con dei batch dal server della compagnia al server di ania. Andata e ritorno. Anche se dovessero transitare in chiaro non cambierebbe granchè

    Citazione Originariamente Scritto da parsifal_sk Visualizza Messaggio
    il 90% di questo tipo di scelte è dettato dagli appalti, il restante 10% dalla competenza dei consulenti... che essendo conseguenza degli appalti di solito non è che siano proprio delle aquile...
    Posso accettare l'eccezione che conferma la regola... ma lavorando con la PA... lasciamo perdere va... non vedo l'ora di trasferirmi in Arizona...
    molto probabile, solo che vedendone solo una parte è impossibile sapere come e perchè hanno deciso di fare in questa maniera e sapere se si possa far di meglio. Quante compagnie lo usano? e agenti/broker? facilità d'utilizzo? facilità di programmazione e modifica? compatibilità coi sistemi che ci sono in giro? ecc, ecc. tutte info che in pochi possono avere.
    se provi a mettere insieme dei programmatori per fare il db di un'azienda vedrai che ognuno di loro avrà la sua idea che è sicuramente migliore dell'altra. Che l'utilizzo del linguaggio X è sicuramente migliore del linguaggio Y...e ovviamente viceversa

    Comunque la PA c'entra molto relativamente in questo.
    Ultima modifica di maurino; 11/09/2014 alle 17:21 Motivo: Unione Post Automatica
    dove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
    corollario: e la figura di merda è assicurata

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di parsifal_sk
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Ponso (PD)
    Moto
    Triumph Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    1,710
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    sì beh l'interfaccia finale è normale, il programma in automatico li traduce in stringhe e li invia con dei batch dal server della compagnia al server di ania. Andata e ritorno. Anche se dovessero transitare in chiaro non cambierebbe granchè


    molto probabile, solo che vedendone solo una parte è impossibile sapere come e perchè hanno deciso di fare in questa maniera e sapere se si possa far di meglio. Quante compagnie lo usano? e agenti/broker? facilità d'utilizzo? facilità di programmazione e modifica? compatibilità coi sistemi che ci sono in giro? ecc, ecc. tutte info che in pochi possono avere.
    se provi a mettere insieme dei programmatori per fare il db di un'azienda vedrai che ognuno di loro avrà la sua idea che è sicuramente migliore dell'altra. Che l'utilizzo del linguaggio X è sicuramente migliore del linguaggio Y...e ovviamente viceversa

    Comunque la PA c'entra molto relativamente in questo.
    Guarda, lavoro nel CED di un comune, e ne gestisco altri... e ho tanti amici sistemisti e programmatori... Certo, anche nel privato esistono le patacche software, specialmente nelle grandi realtà... ma è più difficile, per il semplice fatto che chi paga vuol vedere dei risultati, per cui non lo puoi prendere più di tanto per il culo... mentre al dipendente pubblico medio (non voglio fare di tutta l'erba un fascio: ci sono anche quelli che si impegnano oltre il dovuto) non gli frega una beata fava di avere un software che funzioni bene... anzi, se c'è da perdere tempo ben venga... e ti posso garantire che più grande è la struttura, peggio funziona la gestione software... tipo l'INPS, per farti un esempio, che usa sistemi che definire obsoleti è già volergli bene... il software di invio dei dati pensionistici non gira su sistemi più recenti di XP, e nonostante ci siano leggi che impongano l'uso di sw open quando possibile, il 90% delle cose non si riesce a farle senza microsoft office...
    La PEC è una grazia se stanno iniziando a usarla, e giusto perché sono obbligati... la firma digitale... cos'è?
    L'anagrafe unica nazionale (ina-saia) è una fetecchia di prima qualità, che funziona a seconda del meteo, e con un'assistenza inesistente... e che per fortuna l'hanno aggiornata... fino a pochi mesi fa a Tor Vergata non sapevano che pesci pigliare, perché gli studenti che hanno messo in piedi l'accrocchio non c'erano più e non sapevano come fare assistenza... per non parlare delle bizzarrie del sistema di sicurezza che avevano implementato...
    l'aire ci fa il paio...
    La maggior parte delle comunicazioni avviene ancora col cartaceo...
    Se i carabinieri hanno bisogno di accedere ai dati di un cittadino devono chiederli al comune di residenza o a quello di nascita, a seconda del caso (e abbiamo l'anagrafe unica nazionale)... e se non sanno quel dato?
    Il 90% di quello che accade all'interno delle pubbliche amministrazioni è mosso dai giochi di potere e dai soldi... e chiunque pensi il contrario dovrebbe provare ad averci a che fare...
    Le soluzioni tecniche adottate nella maggior parte dei casi sono opere d'arte... nel senso che ci vuole una mente veramente artistica per farsi venire certe idee... l'ufficio CCS fa gli straordinari nel nostro paese...

    PS: se i dati transitano in chiaro non cambia un gran che? Tu non sei un sistemista, vero?
    Ultima modifica di parsifal_sk; 11/09/2014 alle 17:56
    Non sono gli anni, sono i chilometri.
    W la MOFFOLA! Socio fondatore del club Quelli del W la MOFFOLA
    Videoreport del raduno Tiger 1050 a Pragelato - 19-21 Giugno (By Daria)
    Chi semina merda... raccoglie cazzi di Buddha (Cit. Ary675)

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    beh nel 2004 mandavamo ancora i fax per mandare i CC a controllare.
    Citazione Originariamente Scritto da parsifal_sk Visualizza Messaggio
    PS: se i dati transitano in chiaro non cambia un gran che? Tu non sei un sistemista, vero?
    non cambia un granchè dal punto di vista finale. Immagino intendessi per le false assicurazioni,no?
    dove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
    corollario: e la figura di merda è assicurata

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di parsifal_sk
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Ponso (PD)
    Moto
    Triumph Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    1,710
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    beh nel 2004 mandavamo ancora i fax per mandare i CC a controllare.
    Non ho capito cosa intendi dire
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non cambia un granchè dal punto di vista finale. Immagino intendessi per le false assicurazioni,no?
    Beh... dipende... se non c'è sicurezza nelle trasmissioni tutto può essere...
    Non sarebbe comunque semplice, ma se i dati passano in chiaro possono essere intercettati e contraffatti con "relativa facilità"... potrebbe anche nascere un racket delle false assicurazioni (o, meglio, perfezionarsi quello già esistente).
    La maggior parte della gente è abituata a pensare che gli "hacker" (usando il termine impropriamente) siano nerd sedicenni rinchiusi in soffitte o scantinati, e spesso non ci si rende conto che invece la maggior parte delle attività criminali informatiche è perpetrata da organizzazioni di stampo mafioso o terroristico...
    Non fraintendermi... io sono a favore di un sistema come questo... ma sapendo come funzionano le cose nella PA italiana, l'obiettivo primario del progetto è quasi certamente quello di fare una bella torta con gli appalti, a scapito del buon funzionamento del sistema stesso, compresa la parte riguardante la sicurezza.
    Calcola che un banale photored può arrivare a costare oltre 30.000/35.000 euro (+IVA), e si tratta di una fotocamera con autoscatto attivata da un paio di sensori...
    E sono dati di pubblico dominio...
    Toh... con una breve ricerca ti ho trovato una determina a caso di un comune (non so neppure dove sia quel comune)... http://www.comune.maruggio.ta.it/fil..._Anno_2013.pdf
    Secondo te quei 2 photored valgono quei soldi? Che tecnologia fantascientifica avranno mai per costare così tanto?
    E parliamo di una cosa a livello locale, figurati a mettere in piedi un sistema a livello nazionale come quello per il controllo delle assicurazioni...
    Non sono gli anni, sono i chilometri.
    W la MOFFOLA! Socio fondatore del club Quelli del W la MOFFOLA
    Videoreport del raduno Tiger 1050 a Pragelato - 19-21 Giugno (By Daria)
    Chi semina merda... raccoglie cazzi di Buddha (Cit. Ary675)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •