Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 13192021222324 UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 235

Discussione: Ogni anno i soliti rivoluzionari che bivaccano

  1. #221
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    finora ho trovato questo

    E allora via, con i tre slogan da rilanciare in questi giorni sui social network e da urlare venerdì. Il prim: «Istruzione libera e gratuita per tutti». Il secondo: «Diritti di cittadinanza e welfare universale». Il terzo: «Stop alla precarietà». Nel frattempo ci si fa fotografare sui banchi. Una sorta di nuova iconografia della contestazione dopo quella del novembre 2010, quando centinaia di studenti universitari occuparono gli atenei e salirono sui tetti degli edifici assieme a diversi politici dell’allora opposizione di centrosinistra per fermare l’approvazione del «ddl Gelmini».

    Tra i punti del piano «alternativo» dell’Unione degli studenti compaiono, a dire il vero, anche altre proposte. Ad esempio: l’«abolizione della bocciatura», «l’apertura pomeridiana» degli istituti, un «reddito di formazione» per chi va a scuola e di «reinserimento per combattere il fenomeno dei Neet», quelli che non studiano né lavorano che in Italia, secondo Eurostat, sono circa 2,4 milioni.
    La protesta degli studenti raccoglie il consenso di Flc-Cgil e dei Cobas. I primi saranno in piazza con i ragazzi «per ridare valore sociale all’istruzione pubblica». I secondi, oltre a proclamare lo sciopero il 10 ottobre, chiederanno che «le promesse fatte a una parte dei precari diventino realtà con l’inserimento nella Finanziaria delle somme occorrenti per l’assunzione stabile».



    eppoi questo

    ISSUU - #entrainscena il 10 ottobre! | Piattaforma rivendicativa studentesca by Retedellaconoscenza uds-link

    caxo: ho fatto un salto indietro di 40 anni

    se devo dire, comunque, i programmi di impaginazione danno risultati assai migliori dei ciclostile

    vai che parco lambro non era poi cosi' fuori luogo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #222
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    finora ho trovato questo

    E allora via, con i tre slogan da rilanciare in questi giorni sui social network e da urlare venerdì. Il prim: «Istruzione libera e gratuita per tutti». Il secondo: «Diritti di cittadinanza e welfare universale». Il terzo: «Stop alla precarietà». Nel frattempo ci si fa fotografare sui banchi. Una sorta di nuova iconografia della contestazione dopo quella del novembre 2010, quando centinaia di studenti universitari occuparono gli atenei e salirono sui tetti degli edifici assieme a diversi politici dell’allora opposizione di centrosinistra per fermare l’approvazione del «ddl Gelmini».

    Tra i punti del piano «alternativo» dell’Unione degli studenti compaiono, a dire il vero, anche altre proposte. Ad esempio: l’«abolizione della bocciatura», «l’apertura pomeridiana» degli istituti, un «reddito di formazione» per chi va a scuola e di «reinserimento per combattere il fenomeno dei Neet», quelli che non studiano né lavorano che in Italia, secondo Eurostat, sono circa 2,4 milioni.
    La protesta degli studenti raccoglie il consenso di Flc-Cgil e dei Cobas. I primi saranno in piazza con i ragazzi «per ridare valore sociale all’istruzione pubblica». I secondi, oltre a proclamare lo sciopero il 10 ottobre, chiederanno che «le promesse fatte a una parte dei precari diventino realtà con l’inserimento nella Finanziaria delle somme occorrenti per l’assunzione stabile».



    eppoi questo

    ISSUU - #entrainscena il 10 ottobre! | Piattaforma rivendicativa studentesca by Retedellaconoscenza uds-link

    caxo: ho fatto un salto indietro di 40 anni

    se devo dire, comunque, i programmi di impaginazione danno risultati assai migliori dei ciclostile

    vai che parco lambro non era poi cosi' fuori luogo
    questo salto lo hanno fatto anche tutti colori che hanno azzerato le "conquiste sui normali diritti" x cui ho lottato da "giovane"....................
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  4. #223
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .........i decespugliatori non erano ancora cosi diffusi
    Negli anni 70 il pelo era una cosa seria!


  5. #224
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    poveri studenti....prima la protesta studentesca era principalmente legata ad una visione del mondo sinistorso. Ora è un gran bel casino. Manca la sponda per far triangolazione...o rimanendo in tema di "pilu" manca la "spondina" del 127....
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #225
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    finora ho trovato questo

    E allora via, con i tre slogan da rilanciare in questi giorni sui social network e da urlare venerdì. Il prim: «Istruzione libera e gratuita per tutti». Il secondo: «Diritti di cittadinanza e welfare universale». Il terzo: «Stop alla precarietà». Nel frattempo ci si fa fotografare sui banchi. Una sorta di nuova iconografia della contestazione dopo quella del novembre 2010, quando centinaia di studenti universitari occuparono gli atenei e salirono sui tetti degli edifici assieme a diversi politici dell’allora opposizione di centrosinistra per fermare l’approvazione del «ddl Gelmini».

    Tra i punti del piano «alternativo» dell’Unione degli studenti compaiono, a dire il vero, anche altre proposte. Ad esempio: l’«abolizione della bocciatura», «l’apertura pomeridiana» degli istituti, un «reddito di formazione» per chi va a scuola e di «reinserimento per combattere il fenomeno dei Neet», quelli che non studiano né lavorano che in Italia, secondo Eurostat, sono circa 2,4 milioni.
    La protesta degli studenti raccoglie il consenso di Flc-Cgil e dei Cobas. I primi saranno in piazza con i ragazzi «per ridare valore sociale all’istruzione pubblica». I secondi, oltre a proclamare lo sciopero il 10 ottobre, chiederanno che «le promesse fatte a una parte dei precari diventino realtà con l’inserimento nella Finanziaria delle somme occorrenti per l’assunzione stabile».



    eppoi questo

    ISSUU - #entrainscena il 10 ottobre! | Piattaforma rivendicativa studentesca by Retedellaconoscenza uds-link

    caxo: ho fatto un salto indietro di 40 anni

    se devo dire, comunque, i programmi di impaginazione danno risultati assai migliori dei ciclostile

    vai che parco lambro non era poi cosi' fuori luogo
    tranne la faccenda dell'abolizione della bocciatura che mi pare una grande minkiata gli altri temi mica sono così bizzarri. tutti argomenti dei quali la politica fa finta di interessarsi ma il cui disinteresse è massimo. sono certo che il 90% dei politici ignora chi siano i neet.

    l'apertura pomeridiana degli istituti scolastici - anche come luoghi di aggregazione - mi sembra una bella cosa.

    che poi debbano o vogliano farsene carico gli studenti questo è un fatto puramente emotivo e comunque di formazione. ma meglio loro che nessuno.

    che è meglio vedere tutte quelle teste di ciolla con i capelli a cresta di gallo che se ne stanno a bivaccare sotto casa mia e che hanno come unico interesse guardare il vuoto totale delle loro miserabili esistenze che si stanno costruendo?

    tanto, come la si gira la si gira, ha detto bene ieri il ministro del welfare "ormai i contratti a tempo indeterminato sono solo il 19% del totale" che tradotto significa che la miseria è strutturalizzata. o come l'altra perla del ministro della kultura "si potranno pagare le tasse anche con le opere d'arte". e quest'ultima affermazione, anche se io non posseggo nessuna opera di un cacchio di niente, la dice lunga sulla strategia di politica fiscale di questi cervelloni.

    in ogni caso il bello dell'essere giovani è anche questo: perdere tempo, vivere i propri sogni, sbagliare a tutto tondo, confrontarsi con il mondo. che poi si vinca o si perda è nell'ordine delle cose. Nessuna legge - anche morale - può farci nulla.

    per come la vedo io meglio un "perditempo" di 17 anni che un alfano impomatato.

    che poi, diciamocelo flag, ai nostri 17 anni se eri poco poco "sul pezzo" trombavi fino alla nausea . come condannare l'atteggiamento dei ragazzi di oggi?

    gli unici che non battevano chiodi erano quelli che avevano tutti 9, anche in latino e greco

    io, modestamente , con la mia media del 4--, coerente e portata avanti con impegno e abnegazione fino alla fine, mi ero fatto una buona nomea e nel mio piccolo ero piuttosto apprezzato

    agli esami di maturità la commissione all'unanimità stabilì che ero la prova vivente che la scuola pubblica aveva qualcosa da rivedere
    Ultima modifica di tbb800; 13/10/2014 alle 08:19
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  7. #226
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    tranne la faccenda dell'abolizione della bocciatura che mi pare una grande minkiata gli altri temi mica sono così bizzarri. tutti argomenti dei quali la politica fa finta di interessarsi ma il cui disinteresse è massimo. sono certo che il 90% dei politici ignora chi siano i neet.

    l'apertura pomeridiana degli istituti scolastici - anche come luoghi di aggregazione - mi sembra una bella cosa.

    che poi debbano o vogliano farsene carico gli studenti questo è un fatto puramente emotivo e comunque di formazione. ma meglio loro che nessuno.

    che è meglio vedere tutte quelle teste di ciolla con i capelli a cresta di gallo che se ne stanno a bivaccare sotto casa mia e che hanno come unico interesse guardare il vuoto totale delle loro miserabili esistenze che si stanno costruendo?

    tanto, come la si gira la si gira, ha detto bene ieri il ministro del welfare "ormai i contratti a tempo indeterminato sono solo il 19% del totale" che tradotto significa che la miseria è strutturalizzata. o come l'altra perla del ministro della kultura "si potranno pagare le tasse anche con le opere d'arte". e quest'ultima affermazione, anche se io non posseggo nessuna opera di un cacchio di niente, la dice lunga sulla strategia di politica fiscale di questi cervelloni.

    in ogni caso il bello dell'essere giovani è anche questo: perdere tempo, vivere i propri sogni, sbagliare a tutto tondo, confrontarsi con il mondo. che poi si vinca o si perda è nell'ordine delle cose. Nessuna legge - anche morale - può farci nulla.

    per come la vedo io meglio un "perditempo" di 17 anni che un alfano impomatato.

    che poi, diciamocelo flag, ai nostri 17 anni se eri poco poco "sul pezzo" trombavi fino alla nausea . come condannare l'atteggiamento dei ragazzi di oggi?

    gli unici che non battevano chiodi erano quelli che avevano tutti 9, anche in latino e greco

    io, modestamente , con la mia media del 4--, coerente e portata avanti con impegno e abnegazione fino alla fine, mi ero fatto una buona nomea e nel mio piccolo ero piuttosto apprezzato

    agli esami di maturità la commissione all'unanimità stabilì che ero la prova vivente che la scuola pubblica aveva qualcosa da rivedere
    sono in dialettico e civile parziale disaccordo

    in ogni caso, personalmente, con la media del 5+, ero forse meno famoso...............ma sempre fiero e indefesso promotore della mia opera d'arte

  8. #227
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    lo appoggio a ttbb800 e flag indistintamente e pedissequamente.
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  9. #228
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Io son sempre stato tra i migliori delle classi che hanno avito la fortuna di vedermi all'opera. Unico 10 in tutta la scuola alla maturità orale.
    Poi è arrivata l'università........e gli esperimenti con la Marja....
    La piazza non mi ha mai visto all'opera,le manifestazioni noiose e inconcludenti,avrei preferito il cecchinaggio di gran lunga,oppure la dinamite sui luoghi istituzionali. Alla fine ho optato per la figa...
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #229
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Io son sempre stato tra i migliori delle classi che hanno avito la fortuna di vedermi all'opera. Unico 10 in tutta la scuola alla maturità orale.
    Poi è arrivata l'università........e gli esperimenti con la Marja....
    La piazza non mi ha mai visto all'opera,le manifestazioni noiose e inconcludenti,avrei preferito il cecchinaggio di gran lunga,oppure la dinamite sui luoghi istituzionali. Alla fine ho optato per la figa...
    un po' la storia di tutti noi

  11. #230
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    lo appoggio a ttbb800 e flag indistintamente e pedissequamente.
    Mi unisco e l'appoggio inch'io...spingendo con forza...
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 13192021222324 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ogni anno 350.000 donne ...[complicanze parto]
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/12/2010, 06:15
  2. Come ogni anno .....
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/12/2009, 18:59
  3. ci risiamo!!! come ogni anno a natale,cosa regalo alla mia ragazza???
    Di speedcane nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 29/11/2009, 17:12
  4. Come ogni anno
    Di noris nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/08/2008, 21:25
  5. Cerco Speed 1050, valuto ogni colore e anno
    Di Marco Manila nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 03/11/2006, 19:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •