proprio questa l'ho guidata per tutta la Valtrebbia da Bobbio a Genova e ritorno...
sono rimasto impressionato da quanto fosse inchiodata come ciclistica e come fosse potente come motore!
è vero anche che venivo dal mio M900 S a carbuRAZZI....che trattato con filtri e scarichi giusti faceva 81cv alla ruota!
tra l'altro, 4 anni di M900, quasi 30.000 km e mai un problema...![]()
just in time to be too late
DSCN3960.jpg
quanto l'ho amata
Le m 900 s non erano i veri monster ma delle moto da supermercato. M 900 sono quei catrami come la mia dei primi due anni di produzioce costruiti con gli avanzi marci dei magazzini della ducati mezza fallita da dove uscivano anche le 888 conbgli specchietti delle prime fiat uno .
La produzione del tempo erauro pattume, con i cilindri da rialesare agli 11.000 per deformazioni meccaniche, ruggine sui telai, centraline ko a non finire,strumentazioni piene d,acqua al lavaggio ( anche la speed però.. ) forcelle upside down tro po tenere che flettevano con i paraoli ko in meno di 5000 km, inondazione dei freni e spreco di pastiglie, montaggi assurdi, plastiche dei comandi che si scolorivano, pompa benzina che trasudava, trasudamenti dai cilindri e ne ho ancora una ma la tengo per me. Per chi arrivava da honda cbr era una vera assurdità. Per i ducatisti ss 750 la norma.
Per la cronaca tibadisco :r1 2000 originale data via con 12 anni di vita 67.000 km mai toccata una vite solo filtri olio candele filtri aria e olio motore. Non aveva una vite ossidata pur avendo passato 4 anni all'aperto sotto un telo ( niente tettois) nord italia nevicate comprese. Fosse stata ducati a fine inverno si trovava solo la ruggine
Si vede che non hai mai avuto una ducati![]()
Ultima modifica di peppone; 14/10/2014 alle 12:15
Tagliamo la testa al topo... fate un po' il confronto.. stesso anno 1998
Scusate la speed è bellissima! Il confronto era solo evidenziare cosa voleva dire una moto "rivoluzionaria" nel '98.
Ho aggiunto il cbr 900... più coerente per un confronto..
Ultima modifica di ekofox; 14/10/2014 alle 12:27
Non sono confrontabili. Se guardi nel campo naked del tempo la speed era la r1 mentre nelle ss nessuno era a livello della r1. Si facevano comparative con la 916 che costava una volta e mezza e i cavalli ed il peso della r1se li sognava di notte.
Fino all'avvento della r1 le 750 racing erano inavvicinabili come la rc 45 o la bellissima fzr 750 owo1. Con la r1 potevi comprare a poco ( a poche lire in più di una vfr 750 ) la vera supermoto .
Il fireblade vero è solo il primo del 92 che era di una generazione precedente . Quelli pasticciati dopo erano rimaneggiamenti. LaR1 era un progetto diverso. La vera supermoto
Ultima modifica di peppone; 14/10/2014 alle 12:30