Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
oddio....anche in questi casi non è che siano il massimo dell'efficienza eh........la macchina la ritrovano solo se la piantano in mezzo ad una strada...se ti rubano in casa ti dicono di mettere le inferriate....se ti senti minacciato ne sono pieni i tg di donne morte ammazzate dagli ex.....ma su fare a manganellate con 4 poveracci mi sembra che siano belli organizzati ed efficienti![]()
Acciaio è un film del '33, che ruota intorno all'acciaieria ternana. La cittá sembra quasi un'accozzaglia di baracche che ruota intorno all'altoforno. Da quegli anni intorno all'acciaieria si è sviluppata una provincia, che ha contribuito e pagato anche un caro prezzo (di sviluppo e di salute, guardate gli studi epidemiologici sulla conca ternana). Dieci anni fa gli operai erano il doppio, 4000 circa, 30 anni fa erano 8000.
Affossare una simile realtá significa affossare una provincia, giá fortemente depressa e senza prospettive ed altermative.
Quei manganelli sono un'idea precisa, quella di minare una cultura, una comunitá, una societá e i presupposti di un contratto sociale in nome di un esame di realtá che crea solo un pensiero unico ( economia di mercato come criterio). Si è svenduta un'eccellenza tempo addietro, sono rimasti da svendere solo i culi e le prospettive delle persone.
Quei manganelli sono anche questo, anche se dopo, magari alcuni decerebrati in divisa avranno schernito: "si credeva garantito e intoccabile quel sindacalista, gliel'ho fatto assaggiare il bastone!". Beh, questo passerebbe in secondo piano...
Scusate lo sproloquio.
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
Acciaio , elettrodomestici, calzature , tessile , automotive...
In Italia non si riesce più a fare e mantenere eccellenza.
Non c'è nulla da fare.
O si slegano dallo zaino dell'inefficienza statale le realtà produttive o moriranno una dopo l'altra.
Come vedete ormai i padroni dell'acciaio europeo non hanno più interesse a produrre in Italia.
E perché poi dovrebbero?
Per pagare tasse e conto energetico a questi malgoverni?
Questi operai.. Una cosa dovrebbero farla un giorno.
quando andranno a votare , facciano mente locale di chi li ha portati in questo baratro.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
..lascia perdere Sax.. quando si toccano certe cose in questo Paese è il delirio.. qui poi è ancora peggio..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ma io non voglio demonizzare nessuno,ma che almeno non si sia così ipocriti da difendere un sopruso lampante.
Sembra quasi che ammettere l errore sia un onta per il corpo Dell arma.
Io quando sbaglio non mi vergogno a chiedere scusa,anzi,e l ho ampiamente dimostrato anche in alcune discussioni qui sopra.
Ma l onestà intellettuale é fuori moda
Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner
infatti questo è il punto...... dovrebbero proprio essere i colleghi a denunciare e a dissociarsi dall'accaduto o comunque prendere le distanze e pretendere chiarezza!
difendere a priori il corpo proprio non ha senso..........
ci sono tante forze dell'ordine a cui andrebbe fatto un monumento...e tante mele marce che andrebbero fatte fuori dall'arma.....dal caso aldrovandi,spaccarotella ecc ecc