Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 243

Discussione: Manganellate agli operai ast Terni

  1. #191
    TCP Rider L'avatar di Sax-frozen mind
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    montruccio DOC
    Moto
    Day rossissima
    Messaggi
    2,164
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi hai veramente incuriosito con questa analisi fuori dal mainstream

    ma mi spieghi meglio perche galesi non era un esempio di rivoluzionario?
    perche le nuove br andavano a soldi?
    e dove si evince che gli omicidi dantona e biagi erano commissionati da alte cariche dello stato?

    te lo chiedo perche sembri davvero avere informazioni di prima mano

    Ah ah di prima mano dubito,non ho amicizie strane ne altolocate.
    Ma facendo due conti su quale strade politicamente e attivamente stavano intraprendendo i due,vedendo come é peggiorata la situazione alla loro morte e chi indirettamente o meno ne ha giocato 😊
    É un discorso da complottista lo ammetto ma credo che se fossero entrambi vivi lo scenario politico e certe situazioni in Italia non sarebbero cosi disastrose.
    Per il resto considero Galesi un criminale non un rivoluzionario idealista, basta guardare il suol casellario per farsi un idea delle azioni compiute volte per li più a rubare denaro o fare danni.
    La Lioce era una brigatista.
    Sempre tutto a mio parere,potrebbero essere i vaneggiamenti di un pazzo 😁
    Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Per Shining...

    Se c'è qualcosa che vuoi dirmi parla pure.


    Io resto dell'idea che tra quei operai esasperati ci fosse qualcuno con intento e fine diverso.
    Senza scontri e feriti purtroppo la protesta non avrebbe avuto la risonanza che qualcuno cerca a ogni costo.
    Io credo il sindacato.
    E personalmente credo lo faccia più per recuperare consensi e sopravvivere che non per quei operai.





    Si vede chiaramente che Venturi e' atterrato da un colpo diretto , che chi lo sferra cerca di filarsela.
    Ma possiamo dire che è tutta colpa della polizia.


    Saluti.
    Tranquillo, ho sempre detto ciò che penso in faccia a chiunque, senza sposare tesi preconcette a favore di questo o di quello.
    Ho semplicemente cancellato un messaggio, subito dopo averlo scritto, perché basato su una mia visione affrettata del video in questione, dove non avevo visto il pugno cui fai riferimento, ma una gomitata che, ancor prima del pugno, Venturi aveva preso (involontariamente) da un dimostrante che gli stava davanti, e che non poteva vederlo.
    Comunque, se proprio vogliamo analizzare i fotogrammi uno ad uno, Venturi non sanguina in faccia per il pugno ricevuto (da un dimostrante? da un agente provocatore? Chissà, non sarebbe la prima volta) bensì sulla nuca, a seguito di una manganellata.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #193
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Tranquillo, ho sempre detto ciò che penso in faccia a chiunque, senza sposare tesi preconcette a favore di questo o di quello.
    Ho semplicemente cancellato un messaggio, subito dopo averlo scritto, perché basato su una mia visione affrettata del video in questione, dove non avevo visto il pugno cui fai riferimento, ma una gomitata che, ancor prima del pugno, Venturi aveva preso (involontariamente) da un dimostrante che gli stava davanti, e che non poteva vederlo.
    Comunque, se proprio vogliamo analizzare i fotogrammi uno ad uno, Venturi non sanguina in faccia per il pugno ricevuto (da un dimostrante? da un agente provocatore? Chissà, non sarebbe la prima volta) bensì sulla nuca, a seguito di una manganellata.


    ... Difatti , la mia personalissima tesi e' che l'ultima cosa che i veri responsabili di questa catastrofe vorrebbero e' vedere operai e poliziotti che sodalizzano e marciano insieme nelle piazze della politica.
    Molto meglio destabilizzare e creare caos.
    Insomma , gli operai esasperati e le FDO che manganellano e' un buon modo per spostare l'attenzione dal problema.

    Bisogna far si che le ns attività produttive tornino a competere , slegate dalla zavorra dell'inefficienza dello stato.
    E questo , credo che ne Governo ne sindacati abbiano le palle per farlo.

    La Tyssen , non è una associazione benefica.
    E se gli fai pagare le bollette , le tasse e quant'altro più caro che ovunque , chiude e se ne va.

    Questo e' il problema da affrontare.
    Così la penso.
    Ultima modifica di tonidaytona; 02/11/2014 alle 07:47
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  5. #194
    TCP Rider L'avatar di malacapa
    Data Registrazione
    16/11/11
    Località
    Amelia
    Moto
    Speed '02 culona; Vespa 125PX '81
    Messaggi
    639
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Stasera si vede ovunque un bel video in cui in modo inequivocabile , si vede il sindacalista Venturi , colpito duramente da un pugno sferrato da un manifestante che gli è accanto con tanto di caschetto da siderurgico...
    Poi di li l'escalation e a quel punto il caos.

    Mi sa tanto che pur di recuperare consensi la FIOM e' capace di tutto.
    Di certo il povero Venturi non è stato atterrato dalla polizia.
    La questione è complessa. Il sindacato ha colpe ataviche e la fiducia non è quella dei fine '70...
    Per troppo tempo l'industria (al pari dei posti di lavoro statali) è stata usata come fucina di consenso politico. Realtà statali, parastatali o fortemente aiutate dallo stato sono diventate dei carrozzoni da riempire di lavoratori. Il compito del sindacato era quello di allargare giustamente i diritti e piazzare il singolo lavoratore in un posto + o - garantito. Questo è successo anche a Terni, con la connivenza e l'intento della politica e di tutti; dal pio democristiano a l'integerrimo comunista...
    Quando i carrozzoni non sono stati più gestibili, per varie congetture astro-economiche, è subentrata la svendita e l'abbandono grazie alla pretestuosa legge di mercato (assunta come unico criterio)... I sindacati si sono limitati a cercare di garantire i diritti per chi li aveva già acquisiti, lasciando orfani di rappresentanza tutta una generazione e serie di lavoratori... Da qui la sfiducia in tali organizzazioni...
    Peccato che ora si stia parlando della vita e del futuro delle persone e non di categorie...
    Peccato ci raccontano sempre del costo esagerato della manodopera...
    Peccato che ci stiano menandola con l'idea che alcuni diritti dei lavoratori siano ormai "privilegi", e che si miri a restringerli, e non ad allargarli...

    Perdonatemi nuovamente lo sproloquio.

  6. #195
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da malacapa Visualizza Messaggio
    La questione è complessa. Il sindacato ha colpe ataviche e la fiducia non è quella dei fine '70...
    Per troppo tempo l'industria (al pari dei posti di lavoro statali) è stata usata come fucina di consenso politico. Realtà statali, parastatali o fortemente aiutate dallo stato sono diventate dei carrozzoni da riempire di lavoratori. Il compito del sindacato era quello di allargare giustamente i diritti e piazzare il singolo lavoratore in un posto + o - garantito. Questo è successo anche a Terni, con la connivenza e l'intento della politica e di tutti; dal pio democristiano a l'integerrimo comunista...
    Quando i carrozzoni non sono stati più gestibili, per varie congetture astro-economiche, è subentrata la svendita e l'abbandono grazie alla pretestuosa legge di mercato (assunta come unico criterio)... I sindacati si sono limitati a cercare di garantire i diritti per chi li aveva già acquisiti, lasciando orfani di rappresentanza tutta una generazione e serie di lavoratori... Da qui la sfiducia in tali organizzazioni...
    Peccato che ora si stia parlando della vita e del futuro delle persone e non di categorie...
    Peccato ci raccontano sempre del costo esagerato della manodopera...
    Peccato che ci stiano menandola con l'idea che alcuni diritti dei lavoratori siano ormai "privilegi", e che si miri a restringerli, e non ad allargarli...

    Perdonatemi nuovamente lo sproloquio.
    Ecco.

  7. #196
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Sax-frozen mind Visualizza Messaggio
    Ah ah di prima mano dubito,non ho amicizie strane ne altolocate.
    Ma facendo due conti su quale strade politicamente e attivamente stavano intraprendendo i due,vedendo come é peggiorata la situazione alla loro morte e chi indirettamente o meno ne ha giocato ��
    É un discorso da complottista lo ammetto ma credo che se fossero entrambi vivi lo scenario politico e certe situazioni in Italia non sarebbero cosi disastrose.
    Per il resto considero Galesi un criminale non un rivoluzionario idealista, basta guardare il suol casellario per farsi un idea delle azioni compiute volte per li più a rubare denaro o fare danni.
    La Lioce era una brigatista.
    Sempre tutto a mio parere,potrebbero essere i vaneggiamenti di un pazzo ��
    no, direi che è un'opinione molto personale
    parecchio influenzata da pregiudizi
    per nulla suffragata da qualsivoglia indizio

    complottista? complottista, mi pare perfino poco

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,748
    leggendo questo post ho capito perchè in italia non si fara mai una rivoluzione

    si è troppo presi da video notizie e diatribe su chi ha ragione e chi torto
    senza capire che sono giochi di potere fatti per rimbambirci
    se ogni volta che accade un fatto del genere si scendesse inpiazza incacchiati sul serio il Renzi di turno si chiuderebbe in cesso dalla paura
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  9. 02/11/2014, 09:17


  10. #198
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Sax-frozen mind Visualizza Messaggio
    Ah ah di prima mano dubito,non ho amicizie strane ne altolocate.
    Ma facendo due conti su quale strade politicamente e attivamente stavano intraprendendo i due,vedendo come é peggiorata la situazione alla loro morte e chi indirettamente o meno ne ha giocato ��
    É un discorso da complottista lo ammetto ma credo che se fossero entrambi vivi lo scenario politico e certe situazioni in Italia non sarebbero cosi disastrose.
    Per il resto considero Galesi un criminale non un rivoluzionario idealista, basta guardare il suol casellario per farsi un idea delle azioni compiute volte per li più a rubare denaro o fare danni.
    La Lioce era una brigatista.
    Sempre tutto a mio parere,potrebbero essere i vaneggiamenti di un pazzo ��
    Ma guarda che la scrofa è viva.
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  11. #199
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Ladini ora rai tre.

  12. #200
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Chi non ha avuto la possibilità di vedere Gazebo ieri sera su Raitre (in ottava o nona serata...) farebbe bene a guardarselo oggi, oltre a trovare del buon giornalismo (che per assurdo viene fatto da una trasmissione satirica) troverà anche un racconto puntuale e dettagliato di quanto accaduto in piazza a Roma.
    Consiglio vivamente a tutti di guardare. La risposta che doveva dare Alfano in parlamento l'ha data Diego Bianchi in arte Zoro su raitre alle 23 circa.
    Guardatela e poi i commenti.









    ... #caricate.
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •