Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: AIUTO: valigie moto in alluminio

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di ginino69
    Data Registrazione
    12/04/10
    Località
    Pisa - Toscana
    Moto
    Yamaha XSR 900, ex Ducati Scrambler 800 U.E. ex Bonneville T100
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente Scritto da mikscrambi Visualizza Messaggio
    Noooo...le lascio volentieri... ai GS !!!
    Quoto totalmente. non è possibile snaturare così la linea della Bonneville... io personalmente sono contrario a tutti gli ammennicoli tipici di moto da turismo, a partire dal parabrezza

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di miano81
    Data Registrazione
    16/01/13
    Località
    Ex Roma ora Todi
    Moto
    Nulla, per ora...
    Messaggi
    1,076
    10371186_10152533692469926_3437505697459419343_o.jpg 10447626_10152503034959926_219935814386749410_n.jpg

    Una cosa del genere??? Non conosco la capienza, ma non mi sembra snaturi la moto!!!

    Sono due lavori effettuati da Cafètwin!
    Ultima modifica di miano81; 18/11/2014 alle 16:01
    Il suo ambiente ideale è la statale tormentata, il passo alpino oppure la missione esplorativa per conto di Dio.

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    secondo me , fai bene .
    In generale le borse non mi piacciono sulle Bonnie o Scrambler , ma se ti servono veramente , e ne fai il giusto uso ( per viaggiare , in ogni condizione climatica o meteo ) , mi sembrano ottime ( e nemmeno ci stanno poi troppo male su di una scrambler )
    Penso anche che aiutino un pò a salvarti lo scarico in caso di caduta ( sgrat sgrat ) da fermo in manovra .

    Comunque , se fai una ricerca avanzata sul forum , trovi già una buona discussione sulle borse rigide in alluminio stile speedy pizza come quella postata da te , com molti esempi e foto

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Urne cenerarie...se ne trovano di tutte le dimensioni e sono praticamente dei plug and play. Notevoli risparmi nel mercato dell'usato.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di ginino69
    Data Registrazione
    12/04/10
    Località
    Pisa - Toscana
    Moto
    Yamaha XSR 900, ex Ducati Scrambler 800 U.E. ex Bonneville T100
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente Scritto da miano81 Visualizza Messaggio
    10371186_10152533692469926_3437505697459419343_o.jpg 10447626_10152503034959926_219935814386749410_n.jpg

    Una cosa del genere??? Non conosco la capienza, ma non mi sembra snaturi la moto!!!

    Sono due lavori effettuati da Cafètwin!
    De gustibus non disputandum

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di souldancer
    Data Registrazione
    16/04/07
    Località
    torino
    Moto
    bonnie 865 ex bmw r100 gs
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da ginino69 Visualizza Messaggio
    Quoto totalmente. non è possibile snaturare così la linea della Bonneville... io personalmente sono contrario a tutti gli ammennicoli tipici di moto da turismo, a partire dal parabrezza
    ti assicuro che se devi fare un viaggio sono vermanete il massimo, e se tanto poi devi comunque rovinare l'estetica, tantovale farlo in maniera più ignorante possibile e con un prodotto di qualità, anche raltivamente economico rispetto a tante cagate che costano un'occhio.
    Avrei voluto montare contenitori di alluminio ZERO Cases - Halliburton americani (i primi a fare valige di alluminio per trasporto nel lontano 1939, diventati famosi al grande pubblico negli '80 con la valigetta di JayAR di Dallas) ma purtroppo il distributore per l'italia non c'è più ed ho ripegato su fabbricazione crucca. Ma prima o poi qualche bel contenitore ZERO per sttrumenti elettronici lo troverò in qualche mercatino!

    Deep-Drawn and Fabricated Aluminum Molded Plastic Cases, Enclosures, and Assemblies - North Salt Lake, Utah - ZERO Manufacturing, Inc.

    http://catalog.zerocases.com/viewite...-cans-in-stock

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Urne cenerarie...se ne trovano di tutte le dimensioni e sono praticamente dei plug and play. Notevoli risparmi nel mercato dell'usato.
    putroppo le urne cenerarie quadrate non hanno i rinforzi sugli spigoli e sugli angoli! (credi che non l'abbia valutata come soluzione?!)
    Ultima modifica di souldancer; 20/11/2014 alle 14:43

  8. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    De gustibus non EST disputandum
    Ultima modifica di carmelo23; 20/11/2014 alle 19:24 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    De gustibus non EST disputandum
    se proprio si vuol essere precisi, la costruzione corretta è " de gustibus non disputandum est"
    (comunque, secondo le regole di netiquette, sarebbe opportuno non rimarcare gli "eventuali errori altrui)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  10. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Grazie allora per aver rimarcato il mio eventuale errore.Quello di anteporre il verbo,rappresenta una forma piu' elegante ,ma è anche corretta la tua precisazione.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di ginino69
    Data Registrazione
    12/04/10
    Località
    Pisa - Toscana
    Moto
    Yamaha XSR 900, ex Ducati Scrambler 800 U.E. ex Bonneville T100
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    se proprio si vuol essere precisi, la costruzione corretta è " de gustibus non disputandum est"
    (comunque, secondo le regole di netiquette, sarebbe opportuno non rimarcare gli "eventuali errori altrui)
    ma di quale errore stai parlando????
    cito testualmente:

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
    De gustibus non est disputandum[1][2] — talvolta reso anche con De gustibus non disputandum est oppure De gustibus et coloribus non est disputandum, o anche nella forma abbreviata De gustibus non disputandum — è una locuzione latina molto diffusa di origine non classica. Intende sottolineare come non sia altro che tempo perso discutere sui gusti delle persone o comunque degli animali essendo assolutamente tensioni individuali riferibili perciò alla sensibilità propria di ciascun essere. Letteralmente si traduce con "Non si deve discutere sui gusti"

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •