Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
il "non amo le municipalizzate" era ovviamente una estrema semplificazione............

di quel referendum mi sono interessato abbastanza, e, ribadisco, ero contrario

sulla ideazione di metodi di partecipazione popolare all'interno di enti pubblici............interessante, anche se mi pare un esercizio di stile, che pure e' necessario

figurati se io, che partecipo con una certa regolarita', sono contrario a quelle forme di discussione, condivisione, ideazione condivise che alcuni elegantoni di diversa parte politica dalla tua (credo) chiamano altezzosamente think tank

il problema e' che pero' non si puo' essere esperti di tutto, bisogna fidarsi (delega) di chi studia e riporta le informazioni in formato "concentrato " ecc, ecc,
Eh! ma io non lo potevo sapere che fosse una semplificazione
Ma stiamo parlando del metodo o del merito? Io parlo del metodo, ti ho portato un esempio di come può funzionare pur avendo al suo interno anime totalmente differenti, se pensi che il referendum fosse animato da sole persone di sinistra sbagli. Certo c'era una forte presenza, ma erano generalmente tenuti a freno da chi non era e non è tutt'ora schierato a livello "partitico". Gli unici non ammessi come associazione a far parte del forum furono quelli di casapound perché ritenuti fondamentalmente antidemocratici dalla totalità dei partecipanti, so però che alcuni hanno partecipato singolarmente senza grandi problemi (cosa che è stata resa facile da un "obiettivo comune"). I Rifondaroli che sono poi quelli che soffrono di più del male del celolunghismo alle manifestazioni di piazza venivano costantemente tenuti d'occhio e gli venivano fatte togliere le bandiere. Ai cortei venivano relegate in fondo tutte le sigle che avevano connotazioni di schieramento, non per vilipendio nei loro confronti, ma perché il metodo adottato era quello della massima inclusione e partecipazione, e la bandiera del Che avrebbe tenuto distante dalla discussione un cittadino di destra o di centro.

Il discorso della delega, come detto in precedenza, va comunque rapportato al contesto, dove centinaia di migliaia di cittadini delegano un partito o dove qualche centinaio di cittadini delegano una persona a fare una cosa... c'è una forte differenza