PRENDILO, È PURE 5 STELLE SHARP !!!![]()
PRENDILO, È PURE 5 STELLE SHARP !!!![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Se ripenso a quel casco, bestemmio ancora oggi ...![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Ovviamente la mia richiesta nei tuoi confronti era ironica. Non mi compro un casco perchè lo dici tu o lo dice sharp...
Rimane il fatto che secondo me Sharp riporta dei dati che noi non possiamo verificare, quindi, ragionando con la MIA di testa, presumo che un casco economico sia meno protettivo di un casco costoso. tutto qui.
Tu lavori per sharp? no, allora tu prendi i dati che ti vengono forniti come oro e di conseguenza scegli i caschi? Non credo. Hai un casco da 80 Euro con valutazione 5 stelle? Non credo. E allora te lo chiedo io di cosa stiamo parlando...
Argomenti in modo molto interessante le tue idee e certi ragionamenti li condivido, non condivido invece il tuo attegiamento. Quindi per me, tu come utente, non hai nulla a che fare in un forum che dovrebbe essere costruttivo.
in effetti un limite della "graduatoria" compilata da sharp è proprio il fatto di non valutare lo scostamento che può avere la testa dentro il casco in caso di urto.. sia per dedimento degli interni, che per danneggiamento del cinturino di sicurezza, che per eccessivo gioco tra testa ed imbottiture. Poi, come si leggeva nell'articolo, è strano che nn mettano a disposizione i dati rilevati.. ma solo l'indicazione in base ai colori. Ho visto anche che i colori cambiano in base ad una scala non lineare.. ed hanno intervalli molto strani. Sarebbe interessante capire su che base son stati presi quei valori di "riferimento" e come mai c'è poca differenza tra verde e giallo... mentre ce n'è moltissima tra giallo ed arancio.
Dire che fin che non provi arai non puoi capire non è jno sfottó ma una realtà.
Ascolta,io questi commenti li reputo inutili....e alcuni palesemente offensivi.
Sarò permaloso ma questo e quanto,se preferisci fare il finto tonto va bene uguale,anzi visto che ti diverti continua pure...
Non lamentarti se mi offendo e ti rispondo male però(e due...)
Mi spiace ti sia trovato male con il Bell
Io posso solo dire che sicuro non vale i 480 euro che lo pagai al tempo,100 euro in meno sarebbe più giusto.
Casco molto 'semplice', romoroso,areato,valido.
Molto distante come qualità percepita rispetto ad un Arai,su questo non ci piove.
Il fatto che non la pensi come me non mi dà fastidio anzi,è uno spunto per confrontarsi,ma evidentemente l'idea di
confronto che abbiamo è molto diversa...
Se proprio,sembra che sia tu ad essere infastidito del fatto che ci sia qualcuno che possa non ritenere
migliore ciò che per te lo è....
Cara vecchia stampa italiana,sempre a 90 e pronta a difendere con i denti gli inserzionisti.
Provo a far notare solo due cose,Sharp NON è un ente di omologazione,si limita a fare una valutazione in base ai
suoi criteri di caschi già omologati,fornendo uno strumento in più per valutare gli stessi.
Criteri opinabili e discutibili,come del resto anche le altre omologazioni non sono esenti da problemi di forma,
che però guarda caso vengono criticati meno rispetto allo sharp,ma in questo caso si parla di enti omologatori che
credo siano la base con la quale si decide se un casco può essere commercializzato o meno.
Ma qui si vuole chiaramente mettere in discussione lo sharp.
Non mi pare nemmeno che sia possibile sapere i risultati che i caschi conseguono in tali test,
non è che diano chissà quali informazioni in più rispetto a sharp.
Strano anche che non facciano nessun riferimento agli studi che hanno condotto al test sharp...
Dice che sharp non dichiara se fà le prove su calotte di diverse taglie,quando invece basta andare sul sito dove lo specifica in
maniera molto chiara.
Criticano la mancanza di dati,quando ece e snell dicono ancora meno relativamente a sti risultati.
Strana pure la scelta delle immagini...solo caschi Arai...
Come a voler far passare il messaggio....Arai=sicurezza....
O forse è perché proprio Arai è stata una delle meno brillanti nello sharp...boh...strana scelta....
Non sottovaluterei il potere di certe aziende....
A pensar male si fà pecccato....ma...
Meglio comunque leggere questi articoli comunque interessanti che altro....
Pensavo la stessa cosa di te,uno che parla di cose che non conosce e che non vuole conoscere,abbi pazienza,
non ha nulla a che fare in un forum costruttivo.
Ricordo che il tuo modo costruttivo di affrontare la questione è "lo sharp secondo me è una cagata" ,
salvo poi scoprire nei messaggi seguenti che manco sai che cavolo é sharp...ottimo direi,molto costruttivo.
Lo sharp ha diversi limiti,però rimane un'ulterire indicazione.
La ece non valuta nemmeno lei lo scostamento che può avere la testa in caso di urto,non metteno molti
dati a disposizione nemmeno loro,si limitano a dire se il casco ha superato o meno l'omologazione,
senza valori di nessun genere a supporto,mettendo sullo stesso piano(come omologazione) il casco da 1000 euro cosi come
il casco da 50....non dà alcun tipo di indicazione su quale casco si sia comportato meglio nelle prove previste dall'omologazione....non è che mi aiuti molto nella valutazione,,mi dice che è omologato,punto.
Per la ece,tutti i caschi che trovi sugli scaffali sono ugualmente omologati...
Neanche la snell mi pare valuti lo scostamento del capo,e più o meno vale il discorso fatto per la ece,
anche loro fissano una soglia oltre la quale il casco non passa il test,ma non forniscono dati sui vari risultati conseguiti dai
caschi nelle suddette prove.
Cioè non mi aiutano a capire chi ha ottenuto i risultati migliori,si limitano a dire se il casco é "passato" o no.
Daccordo che sarebbe interessante capire perchè c'è tanta differenza tra alcuni colori e altre cose ancora,
mentre i valori di riferimento di cui parli derivano dallo studio che avevo linkato qualche post fa,
Cost327 research,qui c'è tutto il percorso fatto per giungere ai risultati che hanno poi
determinato i criteri,valori e parametri che trovi nel sharp test.
Nessuno di questi test rappresenta la verità assoluta ovviamente,nessuno di questi è perfetto,
hanno i loro pro e contro....meglio averli che non...
Diciamo che con il discorso che stavo facendo non è uno sfottò,ma nemmeno un commento granchè costruttivo...
Lui parla di sensazioni personali io di risultati,numeri,relativi a prove di laboratorio...
Felice di sapere che la sua capoccia si trova bene con Arai...
Ultima modifica di Said Soul; 28/11/2014 alle 17:27 Motivo: Unione Post Automatica
Perché dovresti offendere ??
Torniamo pure on topic ...
Ultima modifica di gixxer73; 28/11/2014 alle 18:44
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Sicurezza in moto. Caschi, Test Sharp e Affidabilità | Vita di un motociclista
recente......
quindi è da prendere molto con le molle.....Il test Sharp un’iniziativa lodevole, dal valore enorme, che guida i consumatori alla selezione del casco ritenuto più sicuro e confortevole. Tuttavia è opportuno che si tenga in considerazione che il test Sharp offre delle limitazioni e delle discrasie rispetto altri test similari. Dovete sapere che molte case produttrici di caschi, al fine di commercializzare meglio i propri prodotti, sottopongono i propri caschi a test praticamente identici ma, purtroppo, con risultati diversi. Tanto per cominciare lo Sharp test non copre tutti i modelli di casco di una stessa marca, e questo è piuttosto ovvio e normale considerando la natura dell’organismo che organizza i test.
Mancano tra di essi i test di penetrazione/foratura che permettono di testare la resistenza della struttura del casco al contatto con un oggetto acuminato lanciato ad alta velocità contro di esso. Inoltre i punti di contatto messi sotto pressione dallo Sharp test sono limitati rispetto la superficie del casco e questo non determina, necessariamente, che il casco sia resistente come sembri. Teniamo presente che lo Sharp test si basa sui criteri stabiliti nel COST 327