Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Nuova Normativa Autovelox et simili......

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichtofen Visualizza Messaggio
    il velox funziona solo nella corsia in cui è posto.Vai tranqui....
    Si si ...
    Domandalo a questi beccati..
    http://www.forumtriumphchepassione.c...chi-tocca.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di solenero
    Data Registrazione
    09/04/07
    Località
    torino
    Moto
    Ex tigrotta ksettete - KtM SM-T(anta tobba)
    Messaggi
    1,426
    uppo questo utilissimo post

    GRAZIE!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di marameo
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Pratoide
    Moto
    Speed Triple 2002, Yamaha xs 750 3 cilindri
    Messaggi
    882
    Notizia degna di nota!
    Da mettere bene in vista.
    Inviterei il Boss a creare una sezione apposita "Multe e novità legislative".
    Grazie della segnalazione

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    i metri dove mettere il cartello di avviso sarebbero almeno 400 prima del luogo dove è posizionato l'autovelox

    sarà la fine degli AGGUATI? [autovelox segnalati e visibili] - Forum Autovelox, Patenti e Leggi

    te da dove ha preso questi dati ?

    in merito ho sentito un amico della stradale locale che mi ha detto che loro hanno diminuito il numero di questi controlli perché dovendo rispettarando queste nuove regole la cosa è inutile, nel senso che di foto ne scattano poche eccetto i caxxoni che ci sono sempre.
    infatti in zona ne vedo sempre meno di velox della polizia.
    mentre la municipale dopo un breve periodo di fermo ora ha ripreso, ma il cartello che utilizzano è uno schifo, poggiato al suolo sulla estrema destra misurerà 1 metro scarso di lunghezza e se ci si mette in mezzo un altro veicolo lo vedi col kaiser, l'autovelox è nascosto all'inizio di una piazzola di sosta, unica miglioria la macchina dei vigili l'hanno spostata un paio di metri avanti ma la vedi solo quando è troppo tardi.
    come mi capita di passarci di servizio mi voglio fermare a fare due chiacchere in merito e poi vi faccio sapere.
    gli agennti
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  6. #15
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da fabiodex Visualizza Messaggio
    stampare e tenere in tasca sempre grande men!
    D'accordissimo!!!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di pistaa
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    Sesto Fiorentino
    Moto
    Speed Triple 1050 my'07 jet black
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente Scritto da marameo Visualizza Messaggio
    Notizia degna di nota!
    Da mettere bene in vista.
    Inviterei il Boss a creare una sezione apposita "Multe e novità legislative".
    Grazie della segnalazione
    Quoto. Queste notizie possono essere utili...inoltre, se succede di venire fermati/fotografati (sgrat, sgrat, sgrat), può essere utile avere anche un "archivio" di Verbali e ricorsi come riferimento di utilità comune...

    Citazione Originariamente Scritto da nenet Visualizza Messaggio
    io due mesi fa ho preso un autovelox in una strda extraurbana limite 70 ero ai 100 ho visto solo il flesh!!!!!i vigili erano fuori dalla strada con l auto nn visibile e mi hanno cuccato!!!sono passati gia 60 gg e nn mi e arrivato niente ancora!!!!cartelli nemmeno 1 cosa faccio????
    ...purtroppo, che io sappia, la notifica del Verbale deve avvenire entro 150 giorni...
    Per quanto riguarda il cartello, se il velox è di 2 mesi fa, è antecedente la data di entrata in vigore del nuovo provvedimento, quindi, purtroppo, l'assenza di segnalazione sembrerebbe regolare...prova a far ricorso, sempre in base al modo in cui sei stato multato: la trappola! Che è un metodo poco ortodosso di vigilare sulle strade...facendo ricorso al Giudice Di Pace (io proverei questa strada, il Prefetto è troppo dall'altra parte della "barricata"...), puoi allegare copia del quotidiano "La Nazione" di ieri, dove denunciavano questi metodi vessatori e vigliacchi di "far cassa". Addirittura su un Verbale per eccesso di velocità, c'era la foto di una Speed (chi era?...) completamente ritoccata!
    Ultima modifica di pistaa; 13/09/2007 alle 20:19 Motivo: UnionePost automatica

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/08/07
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichtofen Visualizza Messaggio
    Lo scorso 13 Agosto é entrato in vigore il cosidetto "decreto Bianchi" che ha modificato alcune norme del Codice della Strada.

    Tra le più importanti vi é l'articolo 142, comma 6 e seguenti, riguardante l'impiego di dispositivi misuratori di velocità: autovelox, telelaser e similari.

    In base alla normativa attuale la postazione deve essere segnalata con cartelli, fissi o mobili, posti ad una distanza massima di 4 km e ad una minima di 250 metri.
    I cartelli devono essere in regola colle disposizioni attuali del CdS in merito, ovvero sia ben leggibili da una distanza minima di 80 metri e coperti di pellicola riflettente che ne faciliti la lettura in condizioni di bassa visibilità.
    Anche i segnali luminosi (come il classico "Polstrada, Controllo Velocità" che appare spesso in autostrada) devono rispettare le stesse norme su posizionamento e visibilità.

    La segnalazione va ripetuta dopo ogni incrocio di una certa importanza, indipendentemente dalla distanza.

    Sono fuori legge, e quindi portano all'annullamento dell'eventuale verbale, i cartelli non riflettenti, i "fogli volanti", i cartelli di piccole dimensioni non leggibili chiaramente ad una distanza di 80 metri.

    Sono di nessun valore i cartelli che recitano ad esempio "Controllo velocità dal km 43,5 al km 73,6", se non accompagnati da cartellonistica a norma di legge.

    Il posizionamento dell'autovelox stesso é soggetto a nuove regole.
    Se collocato all'interno di un'automobile (ad esempio il modello 104) questa deve recare tassativamente i colori d'ufficio.
    Se utilizzato da uomini di pattuglia questi devono essere ben visibili, in divisa di servizio e con eventuali indumenti ad alta visibilità se la situazione lo richiede.
    In entrambe i casi il velox deve essere posizionato in modo da essere ben visibile a chi arriva: sono esplicitamente proibiti i "camuffamenti" (ad esempio nascondere l'auto dietro un muretto o il velox dietro un cespuglio), le auto "civetta" e il personale in borghese.

    Cosa possiamo fare per difenderci?
    Beh la soluzione in assoluto migliore sarebbe, in caso di palesi irregolarità, fare intervenire una pattuglia di un altro servizio e fare stendere un verbale. Non tanto per far iniziare "azioni disciplinari" che tanto non portano a nulla, quanto perché quel verbale é una prova legalmente valida ed accettabile nel caso di ricorsi contro verbali elevati in una situazione d'irregolarità..

    Purtroppo questo non sempre é possibile, quindi una buona soluzione é fotografare ed annotare la situazione d'irregolarità.

    Parcheggiate sempre in modo LEGALE prima di prendere appunti e/o fotografare.

    Mi é stato riferito che, mentre la maggior parte delle pattuglie paiono ignorare completamente chi compie queste attività, ci sono stati alcuni casi in cui si é cercato di sequestrare la macchina fotografica. Beh, non possono farlo. Se vogliono provarci insistete perché chiamino una pattuglia di un altro servizio e non muovetevi da lì finché non arrivano i Carabinieri o la Polizia di Stato. Se invece vi chiedono i documenti e scrivono le generalità
    chiedetele anche voi agli agenti (é loro dovere identificarsi) e fatevi mettere per iscritto che si trattava di un "controllo di routine". NON POSSONO FARVI NULLA.

    Generalmente non ce ne é bisogno ma ci sono stati alcuni brutti episodi che mi portano a raccomandare ogni prudenza possibile.
    Dove hai letto queste cose?

  9. #18
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Ioria Visualizza Messaggio
    Dove hai letto queste cose?
    è tutto vero

    la normativa che obbliga a segnalare le postazioni fisse era gia' in vigore da un po', le nuove norme aggiungono l'obbligo anche per le postazioni mobili oltre a regolamentare in modo preciso la segnaletica

    Il problema è che spesso è impossibile tornare indietro per fotografare l'autovelox, anche a distanza di giorni (pensate a quelli sulle autostrade magari a centinaia di chilometri da casa), a volte non ci si accorge nemmeno di essere stati beccati, alla fine mi sa che l'unico modo di contestare sarà il solito ricorso con il solito iter solo che , nel caso di postazioni fisse, la verifica dovrebbe (dico dovrebbe perchè non ne sono certo) essere un onere a carico della prefettura o degli organi competenti.

    Nel caso della pattuglia mi sa che vale la loro parola contro la nostra e la testimonianza di un pubblico ufficiale è cosiddetta "privilegiata" nel senso che la sua conta , la nostra non conta una cippa (in mancanza di testimoni credibili o prove inoppugnabili)

    ah..comunque mi sa che non è vero che la foto scattata dagli autovelox è valida solo per la corsia nella quale è posizionato

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    è tutto vero

    la normativa che obbliga a segnalare le postazioni fisse era gia' in vigore da un po', le nuove norme aggiungono l'obbligo anche per le postazioni mobili oltre a regolamentare in modo preciso la segnaletica

    Il problema è che spesso è impossibile tornare indietro per fotografare l'autovelox, anche a distanza di giorni (pensate a quelli sulle autostrade magari a centinaia di chilometri da casa), a volte non ci si accorge nemmeno di essere stati beccati, alla fine mi sa che l'unico modo di contestare sarà il solito ricorso con il solito iter solo che , nel caso di postazioni fisse, la verifica dovrebbe (dico dovrebbe perchè non ne sono certo) essere un onere a carico della prefettura o degli organi competenti.

    Nel caso della pattuglia mi sa che vale la loro parola contro la nostra e la testimonianza di un pubblico ufficiale è cosiddetta "privilegiata" nel senso che la sua conta , la nostra non conta una cippa (in mancanza di testimoni credibili o prove inoppugnabili)

    ah..comunque mi sa che non è vero che la foto scattata dagli autovelox è valida solo per la corsia nella quale è posizionato
    INfatti, allora io direi che potremmo tentare un ricorso, visto che essendo stati beccati durante il giro del TNE da un'apparecchio posto sul lato opposto, e non essendoci accorti di nulla, allora non erano regolari.
    Sempre che il 04/08 la normativa fosse già in vigore.
    C'è chi dice dal 04/08 altri dal 13/08. Qual'è la verità?

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Luchino
    Data Registrazione
    12/04/07
    Località
    Valenza
    Moto
    Speed Triple 1050 & CR 250
    Messaggi
    2,744
    Grazie Barone!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cupolino drag&racing o simili (ma molto simili)
    Di Gimmi28 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/03/2011, 22:32
  2. Normativa Ottobre..!!
    Di Kendal nel forum Street Triple
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 25/10/2010, 12:57
  3. Normativa Autovelox
    Di SpongeBob nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 18:33
  4. Nuova direttiva autovelox
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21/08/2009, 19:26
  5. Nuova normativa scarichi
    Di seven nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21/04/2006, 08:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •