Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 57

Discussione: Dopo il danno anche la beffa: Berlusconi ritorna incensurato.

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    aggiungi che Mr B. si è depenalizzato il falso in bilancio e si è accorciato i tempi della prescrizione .... se no con le leggi precedenti avrebbe una decine di anni da scontare per tutti i processi prescritti.
    Stanno tentando di inasprire sempre meno le pene... l'opposto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    ecco un pò di vantaggi per delinquere della leggina...
    Marco Cangi: all'estero valorizzano i giovani e il merito - Il Fatto Quotidiano
    perchè non confrontarci con i paesi dove la corruzione si combatte realmente???
    il presidente del Bayern Monaco è finito dentro....
    Paper stai confondendo e mischiando due cose molto differenti... evasione fiscale e frode fiscale che è ben più grave.
    No che non li confondo, conosco benissimo la differenza. Ma mi pare di aver capito che quella norma non faccia molte distinzioni in merito.
    A me non pare giusto, ma qualcuno può essere come al solito convinto che anche chi ruba una mela vada perseguito come un ladro incallito.
    Fa frode fiscale anche chi fa false registrazioni contabili, anche per piccole somme.
    La normativa che ho linkato pone percentuali di tolleranza più alte: 5% per la frode e 10% per l'elusione, ma anche dei tetti massimi di alcuni milioni, penso proprio per evitare che su grossi redditi la tolleranza diventi spropositata. Ma in ogni caso ciò non significa che il maltolto e le sanzioni non debbano essere versati.

    Questa nuova norma cosa dice al proposito? Pone ancora dei livelli massimi? Va ad abolire proprio quelle altre che sono se non sbaglio del 2011?

    Io non sostengo che sia giusta, non sostengo che nel governo qualcuno non abbia voluto fare un favore a Berlusconi, ma mi pare che visto l'andamento dei consensi di F.I. Renzi sbaglierebbe a fare simili errori marchiani che si ripercuotono drammaticamente sulla sua popolarità. Non mi sembra così stupido.
    Quando ne saprò qualcosa di più che non siano gossip o articoli propagandistici di giornali di partito come il Fatto Quotidiano mi farò un'idea.

    L'idea che invece ho è che i reati fiscali sono già abbastanza colpiti dalle sanzioni. Sanzioni che lo stato raramente riesce ad incassare se non dai poveri cristi.
    Il mio parere è che introdurre sanzioni penali non serva a nulla, "manette agli evasori" non ha mai avuto alcun successo. Serve solo a sviare l'attenzione dal fatto che la lotta all'evasione fiscale non funziona e i soldi non tornano nelle casse dello stato. Magari daranno 6 mesi o un anno con la condizionale a qualcuno e quel qualcuno se i soldi li ha sottratti e fatti sparire se li godrà lo stesso.

    La realtà dei fatti è questa, le risse politiche che si scatenano su questi argomenti non mi interessano più. Godetevele voi, a me interessano solo più le questioni di soldi. Che vorrebbe dire un fisco equo ed efficace nel scovare l'evasione, ma efficace anche nel sanzionare e portare a casa le somme dovute senza fare inutili campagne che ai veri pescecani non impressionano minimamente.
    Per caso ho evaso qualcosa? Verso il dovuto con una ragionevole sanzione. Non serve spaventare con le manette, basta che sia chiaro che quasi sicuramente ti scovano e pagherai di più.
    A questo proposito trovo positivo il nuovo ravvedimento operoso, che permetterà di regolarizzare l'intero periodo accertabile con l'autodenuncia e il versamento di sanzioni non vessatorie. Indurre il contribuente a continuare nell'evasione per paura di pene spropositate non ha senso, meglio convincerlo che conviene essere in regola e possibilmente mettere a posto le irregolarità.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Dai ma che paragone è? ...gli hanno fatto tana su questa leggina pro silvio...il minimo che dovrebbero fare è vergognarsi in un angolino.
    Spiegami solo esattamente il meccanismo. Di cosa si tratta. Il testo. Commenti di tecnici che ora compariranno sui giornali. Senza questo sinceramente è impossibile capirne qualcosa.
    Ultima modifica di paper; 05/01/2015 alle 07:23 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    No che non li confondo, conosco benissimo la differenza. Ma mi pare di aver capito che quella norma non faccia molte distinzioni in merito.
    A me non pare giusto, ma qualcuno può essere come al solito convinto che anche chi ruba una mela vada perseguito come un ladro incallito.
    Fa frode fiscale anche chi fa false registrazioni contabili, anche per piccole somme.
    La normativa che ho linkato pone percentuali di tolleranza più alte: 5% per la frode e 10% per l'elusione, ma anche dei tetti massimi di alcuni milioni, penso proprio per evitare che su grossi redditi la tolleranza diventi spropositata. Ma in ogni caso ciò non significa che il maltolto e le sanzioni non debbano essere versati.

    Questa nuova norma cosa dice al proposito? Pone ancora dei livelli massimi? Va ad abolire proprio quelle altre che sono se non sbaglio del 2011?

    Io non sostengo che sia giusta, non sostengo che nel governo qualcuno non abbia voluto fare un favore a Berlusconi, ma mi pare che visto l'andamento dei consensi di F.I. Renzi sbaglierebbe a fare simili errori marchiani che si ripercuotono drammaticamente sulla sua popolarità. Non mi sembra così stupido.
    Quando ne saprò qualcosa di più che non siano gossip o articoli propagandistici di giornali di partito come il Fatto Quotidiano mi farò un'idea.

    L'idea che invece ho è che i reati fiscali sono già abbastanza colpiti dalle sanzioni. Sanzioni che lo stato raramente riesce ad incassare se non dai poveri cristi.
    Il mio parere è che introdurre sanzioni penali non serva a nulla, "manette agli evasori" non ha mai avuto alcun successo. Serve solo a sviare l'attenzione dal fatto che la lotta all'evasione fiscale non funziona e i soldi non tornano nelle casse dello stato. Magari daranno 6 mesi o un anno con la condizionale a qualcuno e quel qualcuno se i soldi li ha sottratti e fatti sparire se li godrà lo stesso.

    La realtà dei fatti è questa, le risse politiche che si scatenano su questi argomenti non mi interessano più. Godetevele voi, a me interessano solo più le questioni di soldi. Che vorrebbe dire un fisco equo ed efficace nel scovare l'evasione, ma efficace anche nel sanzionare e portare a casa le somme dovute senza fare inutili campagne che ai veri pescecani non impressionano minimamente.
    Per caso ho evaso qualcosa? Verso il dovuto con una ragionevole sanzione. Non serve spaventare con le manette, basta che sia chiaro che quasi sicuramente ti scovano e pagherai di più.
    A questo proposito trovo positivo il nuovo ravvedimento operoso, che permetterà di regolarizzare l'intero periodo accertabile con l'autodenuncia e il versamento di sanzioni non vessatorie. Indurre il contribuente a continuare nell'evasione per paura di pene spropositate non ha senso, meglio convincerlo che conviene essere in regola e possibilmente mettere a posto le irregolarità.



    Spiegami solo esattamente il meccanismo. Di cosa si tratta. Il testo. Commenti di tecnici che ora compariranno sui giornali. Senza questo sinceramente è impossibile capirne qualcosa.
    C'è poco da spiegare...la leggina (che nessuno ha scritto) è chiara...ed è su tutti i giornali (meno che su ilgiornale dove si inneggia ad un attacco ai diritti di tutti i cittadini)...

    detto questo trovo gravissimo quanto fatto dal nano...come è gravissimo che a distanza di tempo ogni tanto ci sia qualche fantasma che di notte in una stanzetta buia inserisce leggine su misura per questo o per quello...come è gravissimo (nell'anno del signore 2015) pensare che queste leggine siano per fatte per il popolo...gravissimo!!

    per quanto riguarda le sanzioni a volte basta copiare da chi su questi argomenti è più serio di noi...negli stati uniti per frode fiscale ti becchi 20 anni senza se e senza ma...va dentro e zitto...chiunque tu sia...
    Ultima modifica di Stinit; 05/01/2015 alle 07:43

  5. #24
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Gi USA sono anche il paese che ha ancora la pena di morte ma dove il numero degli omicidi e dei gravi reati rimane altissimo. Io la vedo diversamente.
    Sono per una efficace azione antievasione e nel caso che per qualche motivo, compresa l'impossibilità di pagare per mancanza di soldi come capita a molti imprenditori di questi tempi, qualcuno volesse rischiare ugualmente sappia che è molto probabile doverli versare causa accertamento nei 4 anni successivi, con sanzioni e interessi che ovviamente siano superiori al costo di un finanziamento bancario.
    Se invece si minacciano pene stratosferiche si finisce solo per gettare nella disperazione i deboli che hanno agito per necessità e motivare ulteriormente i forti. Ed è un alibi per continuare a non fare il lavoro che va fatto: portare nelle casse dello stato il dovuto. La Finanza spesso canta vittoria sugli accertamenti, ma raramente viene detto che alla fine pochissimo dell'evaso viene recuperato e con tempi lunghissimi.
    È la stessa storia della Voluntary disclosure: se a chi ha sbagliato rendi eccessivamente oneroso mettersi il cuore e la coscienza in pace quello sarà costretto a trovare nuove soluzioni per continuare l'evasione.
    Ultima modifica di paper; 05/01/2015 alle 08:08

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    ..se non fosse per gli onesti che l'hanno sgamato, questo col cazzo che bloccava il favore al padrino che buffone..

    ..e il bello è che non lo fa mica perché s'è reso conto della boiata che ne usciva data la gravità della cosa.. no.. lo rimanda solamente, per metterlo in atto quando non dovrebbe più realizzarsi un favore all'amico.. robe da matti.. e questo è il nuovo idolo delle masse.. pensa te che masse..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    lo terrà buono come "du ut des" per futuri intrallazzi?....
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Gi USA sono anche il paese che ha ancora la pena di morte ma dove il numero degli omicidi e dei gravi reati rimane altissimo. Io la vedo diversamente.
    Sono per una efficace azione antievasione e nel caso che per qualche motivo, compresa l'impossibilità di pagare per mancanza di soldi come capita a molti imprenditori di questi tempi, qualcuno volesse rischiare ugualmente sappia che è molto probabile doverli versare causa accertamento nei 4 anni successivi, con sanzioni e interessi che ovviamente siano superiori al costo di un finanziamento bancario.
    Se invece si minacciano pene stratosferiche si finisce solo per gettare nella disperazione i deboli che hanno agito per necessità e motivare ulteriormente i forti. Ed è un alibi per continuare a non fare il lavoro che va fatto: portare nelle casse dello stato il dovuto. La Finanza spesso canta vittoria sugli accertamenti, ma raramente viene detto che alla fine pochissimo dell'evaso viene recuperato e con tempi lunghissimi.
    È la stessa storia della Voluntary disclosure: se a chi ha sbagliato rendi eccessivamente oneroso mettersi il cuore e la coscienza in pace quello sarà costretto a trovare nuove soluzioni per continuare l'evasione.
    ... ho specificato di copiare quanto di buono fanno gli altri...no l'intero pacchetto sbagli compresi

    e poi in un paese come il nostro dove certi reati non sono malvisti dall'opinione pubblica...anzi...l'unico modo per far funzionare il sistema è usare il pugno duro...anzi durissimo. ..sempre imho

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    No che non li confondo, conosco benissimo la differenza. Ma mi pare di aver capito che quella norma non faccia molte distinzioni in merito.
    "Ok. Allora a chi non paga il canone rai cosa gli facciamo? Gli diamo 6 mesi?"
    se poni come esempio il non pagamento del canone Rai... scusa ma qualche perplessità mi viene...
    Comunque oramai la leggina è stata bloccata a riprova che era una porcata (a detta di tutti) e Renzi si è preso le responsabilità non dicendo chi l'aveva scritta.
    é come depenalizzare chi gira con una targa taroccata, per non esseresanzionato, ed equipararlo a chi si becca le multe con la sua targa sapendo di poter prendere la contravvenzione ... la differenza è notevole.

    la storia incredibile di questa leggina...
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...iaset/1313223/
    Ultima modifica di navigator; 05/01/2015 alle 10:53

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Paper non è riuscito a convincerlo...

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •