Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 57

Discussione: Dopo il danno anche la beffa: Berlusconi ritorna incensurato.

  1. #31
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ... ho specificato di copiare quanto di buono fanno gli altri...no l'intero pacchetto sbagli compresi

    e poi in un paese come il nostro dove certi reati non sono malvisti dall'opinione pubblica...anzi...l'unico modo per far funzionare il sistema è usare il pugno duro...anzi durissimo. ..sempre imho
    Io ti ho già illustrato perché secondo me il pugno duro non paga, soprattutto se i controlli sono labili.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io ti ho già illustrato perché secondo me il pugno duro non paga, soprattutto se i controlli sono labili.
    Be mi pare ovvio che all'uso del pugno duro deve essere abbinato un controllo adeguato...

    utopia in un paese che APPLAUDE in caso di condono...condoni dove i furbetti oltre ad essere elogiati dalla politica e dalla stampa allineata come salvatori della patria a momenti ci guadagnano pure...

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio

    Per ora !!....Renzi è un pagliaccio, mette, toglie, monta, smonta....persona inaffidabile, gli piace tenere un piede in due scarpe e al momento giusto te l'ho appoggia in maniera sadica...." noi ci fermiamo, questa norma la rimanderemo in Parlamento soltanto dopo l’elezione del Quirinale, dopo che Berlusconi avrà completato il suo periodo a Cesano Boscone e dimostreremo che non c’è nessun inciucio strano" e con una grande presa per il culo.

  5. #34
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Be mi pare ovvio che all'uso del pugno duro deve essere abbinato un controllo adeguato...

    utopia in un paese che APPLAUDE in caso di condono...condoni dove i furbetti oltre ad essere elogiati dalla politica e dalla stampa allineata come salvatori della patria a momenti ci guadagnano pure...
    Invece io come ho già ampiamente illustrato sono per sanzioni molto probabili ma ragionevoli. E con un ravvedimento operoso che permetta di sanare la propria posizione in ogni momento premiando la collaborazione del contribuente. In questo con la finanziaria 2015 si è fatto un gran passo avanti verso la compliance tra contribuente e fisco secondo la visione annunciata mesi fa dalla nuova direttrice dell'Agenzia.
    Se poi la comprensione nei confronti dei piccoli contribuenti (sempre vessati) nel caso in cui sbagliano deve venire pagata con un ennesimo abuso da parte del Nano non me ne può importare di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Per ora !!....Renzi è un pagliaccio, mette, toglie, monta, smonta....persona inaffidabile, gli piace tenere un piede in due scarpe e al momento giusto te l'ho appoggia in maniera sadica...." noi ci fermiamo, questa norma la rimanderemo in Parlamento soltanto dopo l’elezione del Quirinale, dopo che Berlusconi avrà completato il suo periodo a Cesano Boscone e dimostreremo che non c’è nessun inciucio strano" e con una grande presa per il culo.
    Sicuramente c'è qualcosa di poco chiaro e molto di inopportuno, come nella faccenda del volo di stato per Courmayeur. Autogol inspiegabili.
    Ma del resto i miei dubbi sul personaggio Renzi li ho sempre espressi, ancor prima che facesse le scarpe a Letta (e allora sembrava che difendessi Letta e Bersani dal nuovo che avanza).
    Ultima modifica di paper; 05/01/2015 alle 14:04 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Invece io come ho già ampiamente illustrato sono per sanzioni molto probabili ma ragionevoli. E con un ravvedimento operoso che permetta di sanare la propria posizione in ogni momento premiando la collaborazione del contribuente. In questo con la finanziaria 2015 si è fatto un gran passo avanti verso la compliance tra contribuente e fisco secondo la visione annunciata mesi fa dalla nuova direttrice dell'Agenzia.
    Se poi la comprensione nei confronti dei piccoli contribuenti (sempre vessati) nel caso in cui sbagliano deve venire pagata con un ennesimo abuso da parte del Nano non me ne può importare di meno.



    Sicuramente c'è qualcosa di poco chiaro e molto di inopportuno, come nella faccenda del volo di stato per Courmayeur. Autogol inspiegabili.
    Ma del resto i miei dubbi sul personaggio Renzi li ho sempre espressi, ancor prima che facesse le scarpe a Letta (e allora sembrava che difendessi Letta e Bersani dal nuovo che avanza).
    Eh si...proprio degli autogol inspiegabili.....soprattutto per quelli che trovano sempre una spiegazione e una giustificazione
    a tutte le maialate dei mafiosi.....
    Mi piacerebbe sapere,visto che critichi certe testate,quali sono le tue fonti di informazione abituale....perche' per arrivare a certe conclusioni,
    o ti informi con il Cioe' o con Chi o spari a zero e basta,giusto perché ti piace girare le frittate....
    Ma vivi in italia o dove?
    Incredibili le cose che scrivi....che voglio sperare siano solo provocazioni di uno che ha molto tempo libero....

    Autogol inspiegabili.....ci sei o ci fai?

  7. #36
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Capisco che tu, in quanto fine analista politico, possa sorridere delle mie idee, ma io quelle del governo le ritengo brutte figure non bilanciate da un sufficiente tornaconto per uno così avido di consenso come Renzi. Le ipotesi che si fanno sono varie e più complesse del semplice regalo personale a Berlusconi che potrebbe rivelarsi un bbomerang in caso di elezioni anticipate pur dopo aver incassato la votazione del nuovo presidente della Repubblica.
    Quanto alle mie considerazioni sulle politiche fiscali sono personali e derivano dalla mia prolungata esperienza di contribuente e imprenditore. Spero sia consentito formarsi proprie opinioni finché il pensiero unico grillino non sarà legge dello stato...
    Ovviamente non mi informo su testate di partito come il Giornale o il Fatto Quotidiano e nemmeno su Chi o peggio sul blog di Grillo, sta tranquillo.


    Un articolo che conferma i miei dubbi sul fatto che esiste già una legge recente in proposito con soglie di punibilità maggiori ma dei massimali di cui la norma fantasma non parla più. Inoltre, i dubbi sul patteggiamento che porterebbe alla confisca dei beni invece dell'applicazione di sanzioni.
    Inoltre ancora, cosa di cui non si sente parlare, sempre lo stesso decreto nel testo oltre ad abbassare la soglia di punibilità penale raddoppia le sanzioni pecuniarie.
    Potrebbe essere davvero un trucco per introdurre la ciliegina in una norma apparentemente più restrittiva nei confronti del contribuente come potrebbe essere un'iniziativa che pasticcia una normativa tutto sommato abbastanza equilibrata.

    La Stampa 5.1.15
    “Soglia al 3% senza senso Ma tutta la legge va ritirata”
    Il tributarista Giovannini: certezza del diritto a rischio
    di Paolo Baroni

    «Per come è formulata la norma vale senz’altro il principio del “favor rei” e quindi le norme del codice di procedura penale sulla retroattività delle misura più favorevole», spiega Alessandro Giovannini, ordinario di diritto tributario a Siena e presidente dell’Associazione italiana professori di diritto tributario. Quindi Berlusconi potrebbe certamente avvantaggiarsene e vedersi annullare la condanna penale per frode fiscale, con tutto quello che ne consegue. «Il problema – aggiunge però Giovannini – è che non si capisce perché sia stata inserita questa nuova soglia del 3% perché nella vecchia legge le soglie già c’erano».
    I difensori di Berlusconi però sembrano divisi: uno sostiene che lo sconto si può applicare anche al l’ex Cavaliere ed un altro no. Lei cosa ne pensa?
    «La nuova norma si inserisce in una legge già esistente che riguarda tutti i tipi di reati in materia tributaria, sia quelli di fatto minori come la dichiarazione infedele, sia quelli di maggiore antigiuridicità, come la frode. E non specificando consente una applicazione all’intero complesso dei reati».
    Per correggere il pasticcio dunque basta specificare che la soglia del 3% non riguarda la frode, come pare sia intenzionato a fare Renzi?
    «Personalmente credo che questa legge vada ritirata e rimeditata complessivamente».
    Solo per questo «incidente» o anche per altre ragioni?
    «I punti critici sono tanti. Ad esempio la norma sull’abuso del diritto finisce per creare un meccanismo ancora più macchinoso di quello attuale visto che rimette completamente tutto in mano alla giurisprudenza. In pratica lo slogan con cui è stata presentata la legge, ovvero la “certezza del diritto”, risulta vanificato dalla legge stessa».
    Eppure l’intenzione era questa: semplificare, dare certezze alle imprese, alleggerire i tribunali…
    «Peccato che il prodotto finale sia un altro. Ma poi ci sono altri aspetti che non funzionano, come la norma sul patteggiamento che di fatto viene impedito, visto che chi patteggia va incontro alla confisca dei beni, mentre se si va al dibattimento e si sana la posizione debitoria con il Fisco la confisca non c’è più. In questo modo nessuno seguirà più questa strada creando un effetto a valanga negativo sul processo penale, ingolfando ulteriormente la macchina giudiziaria».
    Torniamo alla questione del 3%. A parte il «regalo» a Berlusconi, questa norma risponde a pieno alla filosofia delle delega che puntava a semplificare e ad alleggerire il carico giudiziario nell’interesse generale non di uno solo.
    «Il problema non è tanto il fatto del 3, del 2 o dell’1%: il problema è che in questo modo si è aggiunta una soglia ad un sistema che già prevedeva delle soglie all’interno dei singoli reati sotto le quali non scattava la sanzione penale. Per cui mi chiedo: perché è stata aggiunta?».


    Resto comunque dell'idea, come contribuente, che se una qualche legge venisse a favore di quelli come me che essendo persone normali sono sempre nel mirino del fisco gli eventuali vantaggi per Berlusconi passano in secondo piano. Sicuramente non mi taglierei le palle per fare un dispetto a lui.
    Ultima modifica di paper; 05/01/2015 alle 18:38 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,284
    Citazione Originariamente Scritto da paper
    Invece io come ho già ampiamente illustrato sono per sanzioni molto probabili ma ragionevoli. E con un ravvedimento operoso che permetta di sanare la propria posizione in ogni momento premiando la collaborazione del contribuente. In questo con la finanziaria 2015 si è fatto un gran passo avanti verso la compliance tra contribuente e fisco secondo la visione annunciata mesi fa dalla nuova direttrice dell'Agenzia.
    Se poi la comprensione nei confronti dei piccoli contribuenti (sempre vessati) nel caso in cui sbagliano deve venire pagata con un ennesimo abuso da parte del Nano non me ne può importare di meno.
    Invece dovrebbe importarti, perché l'abuso del potente (cioè "che detiene, direttamente o indirettamente il potere") di turno si traduce in un ammanco di giustizia che a posteriori colpisce chi il potere deve irrimediabilmente subirlo.
    Concordo con la tua idea di azione fiscale ma questa potrà migliorare la società solo con un controllo subordinato a dei parametri pesati, logica tra l'altro da applicare a cascata partendo a monte della fiscalità.

    Citazione Originariamente Scritto da paper
    Sicuramente c'è qualcosa di poco chiaro e molto di inopportuno, come nella faccenda del volo di stato per Courmayeur. Autogol inspiegabili.
    Ma del resto i miei dubbi sul personaggio Renzi li ho sempre espressi, ancor prima che facesse le scarpe a Letta (e allora sembrava che difendessi Letta e Bersani dal nuovo che avanza).
    Io non credo siano eventi inspiegabili ma, anche fossero tali, la gravità di quanto accaduto non è minore: un governo che dichiara di non essere il responsabile delle norme contenute in un decreto da esso emanato (non è certo la prima volta che accade) è un fatto di inaudita gravità.

    Non autogol, ma fallo da espulsione diretta.

  9. #38
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Invece dovrebbe importarti, perché l'abuso del potente (cioè "che detiene, direttamente o indirettamente il potere") di turno si traduce in un ammanco di giustizia che a posteriori colpisce chi il potere deve irrimediabilmente subirlo.

    Concordo con la tua idea di azione fiscale ma questa potrà migliorare la società solo con un controllo subordinato a dei parametri pesati, logica tra l'altro da applicare a cascata partendo a monte della fiscalità.







    Io non credo siano eventi inspiegabili ma, anche fossero tali, la gravità di quanto accaduto non è minore: un governo che dichiara di non essere il responsabile delle norme contenute in un decreto da esso emanato (non è certo la prima volta che accade) è un fatto di inaudita gravità.



    Non autogol, ma fallo da espulsione diretta.

    Condivido ed aggiungo che sono tutti pienamente consapevoli di ciò che fanno, non sono falli involontari. E' tutto fatto con calcolo.

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Condivido ed aggiungo che sono tutti pienamente consapevoli di ciò che fanno, non sono falli involontari. E' tutto fatto con calcolo.
    Appunto che è gravissimo...tentare di giustificare l'ingiustificabile è se possibile anche peggio...

  11. #40
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Appunto che è gravissimo...tentare di giustificare l'ingiustificabile è se possibile anche peggio...

    Come altrettanto grave è credere che facciano le cose a caso, o per il bene dei concittadini. P.s. non sono parole di grillino.

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •