Lasciate stare papa Francesco, lui cerca di stemperare la follia religiosa dei fanatici, e se per caso offendete vi do un pungno sul naso, tanto mi autorizzato lui![]()
Lasciate stare papa Francesco, lui cerca di stemperare la follia religiosa dei fanatici, e se per caso offendete vi do un pungno sul naso, tanto mi autorizzato lui![]()
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
ha paura di attentati terroristici a casa sua e quindi ha vagamente giustificato i fatti di parigi. oltre al fatto che quello che gli dà da mangiare è in contrapposizione con la mentalità aperta e critica della migliore satira e dell'arte in genere
giustificato i fatti di parigi ?!?!?
mi pare un'interpretazione alquanto strumentalizzata delle sue parole
mah![]()
Quanta tenerezza mi fa, chi dà cotanta importanza alle parole di una autorità che vale meno del 2 di coppe quanno comanda bastoni.
7 milioni di persone ad ascoltare come pecore le parole di un vecchio qualunque, mi fa capire che il mondo è ancora molto lontano dal vero progresso (non quello tecnologico, ma quello mentale).
E' proprio su questo che si basa il mio rimanere allibito.
Il fatto che nel 2015, 7 milioni di capre stanno fisse ad ascoltare le parole di una autorità, che autorità non è.
Che poi, fossero solo quei 7 milioni il problema.
Finchè l'essere umano non supererà questo taboo della religione, intesa non come fede ma come PAURA di ciò che (ancora) non ci è dato conoscere, non potrà mai dire di essere una specie evoluta.
La scienza fa progressi a ritmi assurdi, giorno dopo giorno, ora dopo ora............. e c'è ancora chi va a messa la domenica a confessarsi, dopo aver tirato bestemmie tutta la settimana, convinta che il perdono del parroco sia la scala per il paradiso.
Poveretti.
"Non si ha bisogno della religione, per avere morali.
Se non sai determinare ciò che è giusto, da ciò che è sbagliato, ti manca empatia, non la religione."
Sfondi una porta aperta. Odio il calcio.
il concetto di autorita' andrebbe spiegato, secondo me
secondo alcune accezioni , quel signore e' un'autorita' eccome
la tua visione, poi, della religiosita' intesa solo come "paura", mi sembra un po' parziale, e comunque la paura c'e' , a tutte le latitudini, in tutti gli strati socio-culturali...........anche la non religione a tutti i costi puo' essere considerato un taboo, a mio giudizio
cosi' come la visione del sacramento ('e un sacramento?) della confessione, mi pare un po' estrema e "facile"
lascia che te lo dica uno non certamente baciapile, che va in chiesa pochissimo, e per fortuna, dato che lo faccio rincipalmente in occasione di meste cerimonie :matrimoni e funerali
sul poveretti, non so.........a volte penso di essere piu' poveretto io
p.s. anche il discorso sulla scienza e' relativo: ci sono scienziati di un certo rilievo planetario, che hanno una fede...........non credo tu gli possa dare dell'ignorante.