Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 106

Discussione: Analisi del mercato moto in italia

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di LucaT
    Data Registrazione
    31/08/13
    Località
    GSSI
    Moto
    Bandit S 650
    Messaggi
    1,220
    bello il buco che va dalle basse marche al molise. eppure non mi pare che abbiamo l'ebola o soldi locali che valgono meno degli euro.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    si. quando usci la prima golf c'era il nulla intorno, niente crisi economiche ecc.ecc.
    oggi i tempi sono cambiati ci sono i coreani le giapponesi e le grandi marche che sono scese a fare le medie cilindrate per fare i numeri, e la golf stenta!
    la golf stenta

    suvvia non diciamo eresie... nel settore di golf è la padrona incontrastata ! da sempre

    se parliamo di utili alla mano, ti do ragione e ti dico che oggi VW non guadagna più su golf quello che guadagnava 10anni fà

    Citazione Originariamente Scritto da LucaT Visualizza Messaggio
    bello il buco che va dalle basse marche al molise. eppure non mi pare che abbiamo l'ebola o soldi locali che valgono meno degli euro.
    triumph è un brand da fighetti, per gente con i soldi non per i taroni con le pezze al culo

    scherzo ovviamente ...

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,707
    Citazione Originariamente Scritto da fab-fabrizio Visualizza Messaggio
    Ecco, quindi la Speed ha venduto circa 3 moto per conce in un settore che ha avuto un grande aumento percentuale, un vero successo. L'hanno uccisa!!
    la speed non è morta per colpa di triumph ma per le nuove proposte presentate dai concorrenti... ma davvero con tutte le naked di grossa ciclindrata sul mercato comprese le nuove 800 qualcuno dovrebbe acquistare una speed???

    Quando faceva i numeri le concorrenti erano , almeno a mio avviso, uno scalino sotto ma adesso??

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    credo che di quei 45 concessionari la maggior parte siano multimarche altrimenti sarebbero ridotti a zero il numero totale in italia , con la sola triumph non ci vivi al giorno d'oggi

    ma credo che valga un pò per tutte le marche BMW esclusa

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    la speed non è morta per colpa di triumph ma per le nuove proposte presentate dai concorrenti... ma davvero con tutte le naked di grossa ciclindrata sul mercato comprese le nuove 800 qualcuno dovrebbe acquistare una speed???

    Quando faceva i numeri le concorrenti erano , almeno a mio avviso, uno scalino sotto ma adesso??
    e quindi se il prodotto non è stato sviluppato ed adeguato alle richieste di mercato non è colpa del produttore secondo te ma della concorrenza che ha fatto meglio ?!?!?

    a maggior ragione stai avvalorando la tesi che triumph ha tutte le colpe del caso, troppo lassista ... oggi come oggi non ti puoi permettere di vivere di rendita
    Ultima modifica di cicorunner; 30/01/2015 alle 13:06

  6. #15
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,805
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    la speed non è morta per colpa di triumph ma per le nuove proposte presentate dai concorrenti... ma davvero con tutte le naked di grossa ciclindrata sul mercato comprese le nuove 800 qualcuno dovrebbe acquistare una speed???

    Quando faceva i numeri le concorrenti erano , almeno a mio avviso, uno scalino sotto ma adesso??
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    credo che di quei 45 concessionari la maggior parte siano multimarche altrimenti sarebbero ridotti a zero il numero totale in italia , con la sola triumph non ci vivi al giorno d'oggi

    ma credo che valga un pò per tutte le marche BMW esclusa



    e quindi se il prodotto non è stato sviluppato ed adeguato alle richieste di mercato non è colpa del produttore secondo te ma della concorrenza che ha fatto meglio ?!?!?

    a maggior ragione stai avvalorando la tesi che triumph ha tutte le colpe del caso, troppo lassista ... oggi come oggi non ti puoi permettere di vivere di rendita
    Appunto era il discorso della Golf , con la Speed intendo identificare il segmento naked over 1000. Poi che la chiamino Speed o come cavolo vogliono poco importa.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,707
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    credo che di quei 45 concessionari la maggior parte siano multimarche altrimenti sarebbero ridotti a zero il numero totale in italia , con la sola triumph non ci vivi al giorno d'oggi

    ma credo che valga un pò per tutte le marche BMW esclusa



    e quindi se il prodotto non è stato sviluppato ed adeguato alle richieste di mercato non è colpa del produttore secondo te ma della concorrenza che ha fatto meglio ?!?!?

    a maggior ragione stai avvalorando la tesi che triumph ha tutte le colpe del caso, troppo lassista ... oggi come oggi non ti puoi permettere di vivere di rendita
    il mio discorso era relativo a cb 1000 e kawa 1000...costano meno e sono prodotti analoghi..., cmq si il tuo discorso fila.

    io con i soldi di una speed prendo una tuono v4 a fine anno.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    la golf stenta

    suvvia non diciamo eresie... nel settore di golf è la padrona incontrastata ! da sempre

    se parliamo di utili alla mano, ti do ragione e ti dico che oggi VW non guadagna più su golf quello che guadagnava 10anni fà



    triumph è un brand da fighetti, per gente con i soldi non per i taroni con le pezze al culo

    scherzo ovviamente ...
    conosco bene un conce vw audi, ti garantisco che oggi la golf per loro non è più la macchina di punta come un tempo!

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Tiger, bisogna anche dire che la Tuono non ha mai fatto il botto ( purtroppo la linea non e' stata apprezzata in tutto e per tutto ) quindi e' piu' facile trovarne a buon prezzo ( APRC comprese ) .

    Se fosse stato un modello stravenduto, probabilmente il prezzo avrebbe avuto un alto trend.

    Per quanto riguarda la Speed, c'e' poco di cui parlare: ormai in veste ufficiale non esiste piu'! All'EICMA era relegata in un angolo assieme alla Rocket3 ( con la sua ennesima colorazione ecc ecc ) ... In pole position c'erano 4 versioni di Tiger diverse ( ovviamente coloretti ecc ) e le solite Bonnie.

    A questo punto e' chiaro che la clientela si sposta in altri lidi, no?

    Concordo inoltre sul discorso Golf ( come paragone ) : o valorizzi i prodotti o li sopprimi e parti con qualcosa di nuovo in tutti i sensi.
    Punto.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  10. #19
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769
    coloretti sulle 4 tiger 800 non direi.....

    oltre a quelli c'è l'introduzione di elettronica (che pare che senza non si può stare) sospensioni ect....

    ride-by-wire

    L’ABS disinseribile è di serie su tutti i modelli di Tiger 800 e si avvale della più recente tecnologia per impedire il bloccaggio delle ruote, garantendo così una sensazione di fiducia e controllo totale, indipendentemente dalle condizioni della strada. Sui modelli XR e XC, l’ABS ha due modalità: On e Off. Sulla XRx e sulla XCx, le tre modalità di guida evolute consentono di personalizzare ancora di più lo stile di guida, scegliendo i setting preferiti per l’ABS.

    La modalità Off Road disabilita l’ABS sulla ruota posteriore e garantisce un maggiore slittamento della ruota anteriore. In questo modo il rider ha il meglio dei due mondi: il sistema interviene elettronicamente in frenata, per una sicurezza ottimale, ma senza rovinare il divertimento fuoristrada.

    Triumph Traction Control
    Il Triumph Traction Control (TTC), di serie su tutti i modelli, impedisce lo slittamento imprevisto della ruota posteriore e taglia la coppia per evitare la perdita di tenuta laterale, garantendo così una sensazione di fiducia e controllo totale sia su strada sia in fuoristrada. Sui modelli XR e XC sono disponibili due setting per il TTC: On e Off.

    Sulle versioni “x”, i setting diventano tre: Road, Off Road e Off. In modalità Off Road, il traction control consente un maggiore slittamento della ruota posteriore rispetto alla modalità Road. I rider possono configurare i setting del traction control in combinazione con le tre modalità di guida.

    Mappature


    cruiser controll

    Le sospensioni WP sono perfette per esaltare ulteriormente il carattere fuoristrada dei nuovi modelli XC. La forcella rovesciata WP da 43 mm con smorzamento in estensione e in compressione è facile da regolare grazie ad appositi clicker sulle estremità superiori della forcella. La sospensione posteriore è costituita da un monoammortizzatore WP regolabile in precarico e smorzamento in estensione e ha un’apposita protezione antisporco per l’unità di sospensione posteriore.

    La nuova Tiger XR monta cerchi in lega d’alluminio leggera da 17" al posteriore e da 19" all’anteriore, con una larghezza di 4,25" e 2,5" rispettivamente, per una maneggevolezza e una stabilità eccellenti. I modelli XC montano invece cerchi a raggi che garantiscono una robustezza superiore persino sui terreni più accidentati: al posteriore, il cerchio da 17" ha una larghezza di 4,25", mentre all’anteriore, il cerchio ideale per il fuoristrada misura 21" di diametro e 2,5" di larghezza.

    poi non considero altri elementi con qualche modifica, vedi pannelli laterali e cupolino.

    ma se per voi questo è uguale a quello 2014.......

    il 2015 lo vedo un anno duro per la transizione che arriverà nel 2016 dove usciranno davvero tanti modelli ex novo.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    vendite a parte, la tiger 800 è una gran moto, forse la migliore degli ultimi 5 anni che triumph abbia proposto

    oltre al mercato delle ss in fortissima crisi anche la 675 non è mai stata completamente capita, era una moto su cui triumph doveva spingere maggiormente, peccato


    ha scelto la strada dei motocicli per culattoni , le mc


    ps:scusa Fabri

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •