Citazione Originariamente Scritto da fab-fabrizio Visualizza Messaggio
Sono arrivati in Italia 30/40 anni fa seminati nei laghetti di pesca sportiva e da lì velocemente si sono spostati nel bacino del Po.
Da lì poi sono risaliti nei vari affluenti. Personalmente ne ho pescati sui 3/4 chili e sempre personalmente ne ho "abbracciato" uno da 56kg.

Come tutte le cose si è creato un business attorno, quindi materiale specifico per questa pesca e battute organizzate in barca nel Po.
Ma ormai è quasi da considerare autoctono,dell'ittofauna italiana è rimasto ben poco

Alcuni amici l'hanno mangiato pensando che fossero pesci gatti.

Io ho un collega che li pesca quasi di "professione" e con metodi assolutamente legali per poi vendere il pescato (2/2.5 € al kg.)!
Mi raccontava invece di loschi personaggi dell'est che fanno strage (tonnellate di pesce) con corrente elettrica e reti illegali e nessuno (polizia provinciale o forestale) che muova un dito (eccerto son tutti impegnati a multare noi motociclisti )
Cmq verso EST è una prelibatezza e addirittura anche il mio collega si mangia dei bei filetti di siluro........ ma come diceva qualcuno sopra........... i gusti xè gusti !