Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Casco apribile Vs. Casco integrale

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    scusa una cosam, se è omologato come un itegrale vuol dire che ha gli stessi standard di sicurezza di un casco integrale?
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    Citazione Originariamente Scritto da basjoe Visualizza Messaggio
    scusa una cosam, se è omologato come un itegrale vuol dire che ha gli stessi standard di sicurezza di un casco integrale?
    Hai mai visto un test di omologazione in cosa consiste ? IO qualcuno ...... non lo fanno sulla parte interioere .. ma sulla calotta e sulgi attacchi , se il modulare quando sbatte per terra (chiuso) si apre ..........



    questo non significa infatti che se sbatti la testa sia meno sicuro .. anzi Shoie è garanzia di super affidabilità ... ma se vai lungo con il casco aperto ... sai dove te la metti l'omologazione .. ??? Nelgi inserti in titatnio sulla mascella ..........

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di basjoe
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    alessandria
    Moto
    SPEED 06 :) + Scrambler 06
    Messaggi
    4,999
    certo che con il casco aperto sei spacciato, ma si presume che con il casco aperto si vada piano e quindi cadere sia difficile

    io di prove di omologazione non ne ho viste, so solo che l'omologazione come integrale prevede delle prove sulla resistenza della mentoniera
    Cos'è il genio ? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!!

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da basjoe Visualizza Messaggio
    certo che con il casco aperto sei spacciato, ma si presume che con il casco aperto si vada piano e quindi cadere sia difficile...
    ...il problema nasce però quando il coglione di turno ti mette sotto anche se sei fermo, magari nel parcheggio, quindi la velocità in certi casi c'entra poco o nulla, per lo meno la tua... purtroppo (o per fortuna) noi "possiamo" controllare le nostre azioni (e neanche sempre), ma non quelle degli altri...
    è vero che è omologato anche come integrale, ma è anche vero che è pur sempre una parte mobile e non fissa: non dimentichiamo che una catena è forte quanto il più debole dei suoi anelli...
    Ultima modifica di FlashFX; 10/09/2007 alle 17:05

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di tripleG
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    il mio garage
    Moto
    graziella
    Messaggi
    1,375
    odiose statistiche evidenziano che gli incidenti più gravi accadono su strade urbane, e a velocità "ridotte" del tipo 40-60 km/h...
    per dirne una, ad agosto ho visto una c3 cappottata (!) che bloccava corso trieste a Roma, non era una moto ma...
    il problema è che l'imprevisto può essere sempre in agguato, proprio perchè "imprevisto"; se uno passeggia con un modulare aperto (o chiuso) nel vuoto di una strada desolata e solitaria, vai a capire perchè quel tkenrknkndnsdn caxxxxxxoo di turno doveva spuntare proprio in quel momento?! e se il modulare si apre? o la mentoniera tirata su fa perno da qualche parte durante la caduta? a sto punto, se dovessi usare un modulare lo userei...solo in pista! almeno le vie di fuga sono "libere" con tutti i benefici relativi che ne conseguono (ma in pista i modulari non possono girare).

    ci tengo a ricordare che un produttore molto importante i modulari non li produce nemmeno...

    ok....io ho uno shoei xr1000
    Ultima modifica di tripleG; 10/09/2007 alle 22:08

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da StreetTriple Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi! sono in procinto di comprare il casco nuovo...!
    Premetto che fin'ora utilizzavo un Nolan apribile con il quale mi ci sono trovato divinamente, praticamente hai 2 caschi in 1 !!!
    Ora però con l'arrivo della moto mi sorge il dubbio: Secondo voi, è consigliabile usare un casco apribile su una moto da strada? non che debba farci le corse...però temo per la debolezza che può avere nel punto apribile...in caso di caduta! Che mi dite? vedo che qualcuno lo utilizza...io non so che fare. La sicurezza prima di tutto!
    Ciao!
    t 6 risposto da solo....integrale e basta!!

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di solenero
    Data Registrazione
    09/04/07
    Località
    torino
    Moto
    Ex tigrotta ksettete - KtM SM-T(anta tobba)
    Messaggi
    1,426
    mi avete convinto ora sigillo il syncro e lo nastro per bene...sgrat sgrat...chissà perchè si ostinano a produrre sistemi di morte?

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,706
    Quando Arai farà un casco apribile crederò che sia sicuro quanto un integrale, fino a quel momento reputo che un apribile non sia sicuro come un integrale.

    Cmq shubert.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di mardock23
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    ROMA
    Moto
    bonnie black 09
    Messaggi
    789
    a me il casco integrale mi da' un senso di soffocamento che non mi piace piuttosto ho comprato uno shubert e devo dire che e' un gran modulare e credo uno dei pochi se non l'unico ad essere omologato come integrale...
    VIVI COME PUOI,PERCHE COME VUOI NON PUOI.

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,706
    Citazione Originariamente Scritto da mardock23 Visualizza Messaggio
    a me il casco integrale mi da' un senso di soffocamento che non mi piace piuttosto ho comprato uno shubert e devo dire che e' un gran modulare e credo uno dei pochi se non l'unico ad essere omologato come integrale...
    Tutti i modulari ad esclusione del roof e del project sono omologati come integrali e questo la dice lunga.

    Cmq modulare = +peso meno silenziosità e minor sicurezza.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Casco apribile - omologato integrale, quale?
    Di ciriola nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 08/05/2011, 12:35
  2. CASCO VEMAR APRIBILE
    Di BAGAI nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/06/2009, 23:46
  3. quale casco apribile
    Di triplico nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/07/2008, 17:48
  4. Vendo Casco apribile bmw
    Di fantanico nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/04/2008, 09:59
  5. CASCO apribile, consiglio AIROH
    Di fede_hunk nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01/12/2006, 08:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •