C'è qualcosa che non mi torna...
C'è qualcosa che non mi torna...
di sicuro non avrei collaborato con gli assicuratori e mi sarei assunto le mie responsabilità... in quanto è stato fatto un regalo agli assicuratori e la tizia non è estranea ai fatti
ho sbagliato? pago!....
o rovinato la vita a qualcun'altro? avrei cercato di rimediare il danno.... questo è poco ma sicuro...
di certo non mi sarei comportato come quella donna.... quindi contrariamente a quello che pensi forse mi sarei anche assunto una pena maggiore.... ma almeno sarei a posto con la mia coscienza....
che cosa vuoi che siano 6 mesi in più di fronte a tre vite anzi 4 spezzate?!
Io non so cosa avrei fatto. Posto che l'assicurazione risarcisce le vittime penso che avrei sperato in una condanna meno grave possibile e mi sarei affidato all'avvocato. Non avrei cercato di attribuire le colpe ad altri perché non è il mio modo di comportarmi. Forse avrei cercato di attenuare le mie.
Quelli sono sicuramente momenti bruttissimi anche per chi ha causato una disgrazia. Sicuramente non avrei avuto problemi di cellulare in quanto evito di usarlo mentre guido e mi limito a rispondere con l'auricolare.
Vedo invece che qui tutti dispensano lezioni di vita e onestà quando non si dedicano ai linciaggi, ma poi magari si fanno in quattro per riuscire a non pagare una semplice multa.
Mi pare che ti si siano chiarite le idee al punto di fare ammenda di tue considerazioni precedenti dopo aver sentito i sostenitori di una delle parti in causa e durante una manifestazione. In quell'occasione è stata letta ed esaminata la sentenza da parte di periti indipendenti?
Ultima modifica di paper; 04/05/2015 alle 06:09
e poi mi pare che tu travisi un po' le cose.... anche la questione delle multe, in quanto anche gli agenti hanno degli obblighi....
e non mettiamo allo stesso livello una semplice multa con una strage... parliamo di tre morti e di una ragazza con una amputazione che parte dall'anca.
Le perizie non sono mai indipendenti soprattutto quando entrano in gioco grossi interessi... dare il concorso di colpa a due motociclisti solo perché stavano al centro della loro carreggiata e non a filo del guardrail si commenta da solo...
poi se tu hai una fiducia cieca nelle istituzioni e nella giustizia allora non potrai capire che c'è il forte sospetto che ci sia stata corruzione tra i giudici
questo è quanto leggo in giro
Nonostante le «gravissime conseguenze dell’incidente», il giudice ha giustificato la concessione delle circostanze attenuanti, equivalenti alle aggravanti contestate, in considerazione del parziale risarcimento del danno erogato dalla compagnia assicurativa ai familiari delle tre vittime. Nel motivare la propria decisione, il gup ha inoltre rilevato il «grado medio, non estremo, della colpa», avendo superato il limite di velocità di 30 chilometri orari in un tratto in cui è di 50, pur se in una strada a due corsie relativamente ampie, e ha escluso «l’esistenza di elementi concreti per attribuire la distrazione della conducente a ragioni più gravi dell’intrusione di un’ape, comunque non verificabile».
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco