Ah ecco...
...luoghi comuni......
Ah ecco...
...luoghi comuni......
Ti do un anteprima;sembra che Donadoni stia ritrattando.....
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” è intervenuto Roberto Donadoni, allenatore del Parma. "Parma-Napoli? Non credo che la testa dei giocatori del Napoli fosse altrove, sono stato anche io un calciatore e so cosa significa, può essere che a livello inconscio affrontare una squadra ultima in classifica e che è già retrocessa possa far calare l'intensità che poi, peró, nel secondo tempo si è vista riaffiorare. Ma, si devono fare i conti anche con l’avversario che, come il Parma, quando affronta squadre importanti ha stimoli maggiori ed ecco che poi i valori in campo possono sorprendere. Quello che è il senso della parola offendere in termini calcistici mi piace, tutto il resto lo trovo di basso spessore. Voglio chiudere il discorso, è lecito pensare che certe cose con accadano e che non si arrivi a tanto, ma preferisco metterci una pietra sopra. Quest’anno abbiamo attraversato di tutto è di più, questo non vuole esser un alibi ma è un dato di fatto è certi episodi non aiutano. Ieri il Napoli si giocava un'occasione importante per avvicinarsi sempre di più ad un obiettivo, ma credo che lo stesso Napoli abbia gioito quando il Parma è riuscito a strappare un pareggio alla Roma. Ieri è successo l’opposto, saranno stati contenti i romanisti, ma questa è la legge del calcio e quindi i risultati li devi guadagnare sul campo come è giusto che sia non bisogna aspettare che qualcuno ti regali qualcosa, nemmeno una squadra retrocessa e fallita. A fine partita ho avuto una reazione forte ma è finita lì, il capitolo è chiuso abbondantemente. Detto da chi è fuori e osserva la partita è semplice dire che il Napoli sia stato un po’ monotematico ma in campo ci sono dei protagonisti da una parte e dall’altra che ti costringono anche a fare determinate cose. Non credo che il Napoli volesse che il Parma gli regalasse la partita, sono stato calciatore e so che significa vedere la possibilità di un traguardo e per un motivo o per l’altro non riuscire a raggiungerlo, le reazioni poi possono essere differenti. La foga agonistica in campo spesso ti porta a dire cose sciocche ma quello che non deve succedere è che chi è in tribuna e che quindi dovrebbe avere la mente un po’ più lucida perché non affaticata dalla sforzo fisico, abbia una tale reazione. L’esasperazione è un po’ l’ingrediente della nostra vita quotidiana e questo non aiuta nessuno, non è una giustificazione ma i nostri tempi sono questi ed io che sono il primo a sbagliare mi arrabbio perché ci si accorge che si fa poco per migliorare le cose. Spesso ci sono frasi farcite di belle intenzioni ma poi i fatti non corrispondono. Se la Procura Federale aprisse un caso sugli episodi di questa partita mi sembrerebbe un' assurdità, vorrebbe dire aggiungere sciocchezze su sciocchezze. Non ho nessun motivo per non tifare per il Napoli in Europa League, trovo di brutto gusto e di poco spessore chi pensa di ottenere un risarcimento sulle disgrazie altrui. Il Napoli è una squadra italiana e se riuscirà ad andare avanti in questa competizione sarò felice, chi ragiona al contrario è solo un piccolo uomo”.
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.
Donadoni e mirante minimizzano.
Ha ragione il Napoli, era solo una perculata, magari di cattivo gusto ma niente di più.
Comunque capisco che per il Napoli a questo punto della stagione due punti possono voler dire decine di milioni, ma il Parma sta onorando lo sport togliendo punti a tutti democraticamente.