Il proprietario dell'R1 criticata, potrebbe essere che vive la moto come te e che abbia pensato che non gli servono delle blasonatissime Brembo...
Oppure come Alessandro ''Palix'' Torcolacci che vive la moto diversamente, ha interpretato il sistema frenante della R1 all'altezza .
...sono contento per loro!
...PERSONALMENTE 18 sfiaccole per jap non ce li butterei!
.......ci sono tanti bei giogliellini in Europa:
Vendo Aprilia RSV4 Factory ARPC ABS (2011 - 15) nuova a Pesaro-Urbino (codice 6107977) - Moto.it
Vendo Bmw S 1000 RR (2015) nuova a La Spezia (codice 6076409) - Moto.it
considerando che honda e bmw son progetti vecchi non mi pare un buon risultato...
freni delal chiccho....cazzo parlare di freni su un forum triumph è comico.
Magari non sono all'altezza delle concorrenti ma il problema si pone quando giri in 2.00 al mugello...problema che molti me compreso non avranno mai.
l r1 m ha i cerchi in magnesio ( carene in carbonio) ...mi importa una sega delle pinze.
poi l M4....non sono sto granchè. solo tanta apparenza. E conosco chi lavora in brembo.
ma io mi trovo bene con le nissin originali del tiger, ma io vado piano.
per dire la tuono ex leo che ho, ha dischi brembo ss, pompa radiale brembo, pinze TB pastiglie ZCOO ..e per come vado non so manco cosa è il fading..potrei girare 3 giorni che la leva non si allunga di un mm.
figurati cosa me ne faccio di pinze piu performanti.
ho chiesto a chi di dovere se sarebbe utile cambiarle con l M4...risposta lascia strare il salto di qualità lo fai con altre pinze, sempre brembo...dal costo nettamente superiore.
Ultima modifica di MrTiger; 22/05/2015 alle 15:43 Motivo: Unione Post Automatica
da come scrivi il "salto di qualità" lo intendi in termini di tempi sul giro...e su questo sono d'accordo con te che tra una pinza di serie e una M4 "cronometro alla mano" non ci sia un abisso...io infatti nei post precedenti mi sono sempre riferito alla "qualità costruttiva" che c'è tra una pinza Sumitomo e una Brembo monoblocco...per tutti è due i produttori parliamo sempre di componenti commerciali ma su una moto che è al top della categoria sia nelle prestazioni sia nel prezzo avrei visto meglio una pinza brembo che costruttivamente parlando è migliore (e non di poco)
son curioso di sapere vale46 com'è andato ieri, nel test al circuito di Misano con la R1m
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
ma io mi domando la menate con le pinze...roba da 400 euro , ma sul fatto che ha le carene full carbon e cerchi in mganesio...quello invece non conta...
moto sportiva = tempi sul giro
se le pinze sono piu economiche ma frenano uguale cosa mi interessa?? una sportva la compro per andare in pista.
e come frenata se si guardano i tempi sono tutte al top r1 compresa.
Preferisco avere su cerchi in magnesio da 2500 euro che due pinze da 400 euro...( se parliamo di M4)
Gusto un controllo a 100 km/h la r1 si ferma un metro prima della BMW e uno dopo la panigale che non ha l M4...e neanche l rsv4, queste hanno le M50..giusto per croanaca.
le M4 non le monta nessuna sportiva attuale.
Ultima modifica di MrTiger; 22/05/2015 alle 21:27 Motivo: Unione Post Automatica
la raffinatezza costruttiva di un pezzo è un plus di un top di gamma...
giusto per fare un esempio pratico...costruire carter o coperchi valvole in magnesio invece che in alluminio...costruire valvole in titanio anzichè in acciaio...montare corona/pignone in ergal 7075 T6 invece che in acciaio ecc ecc sono tutti piccoli (e costosi) accorgimenti per risparmiare peso...parliamo di qualche chilo risparmiato su tutta la moto rispetto ad analoghi componenti realizzati con materiali e procedimenti normali...eppure specialmente sulle top di gamma funziona così...perchè sulla carta quei pochi chili risparmiati qua e la a parità di pilota influiscono qualche decimo di secondo sul tempo in pista...
...salvo poi avere un pilota da 100 e passa kg che con la sua massa vanifica bellamente tutti questi sforzi ingegneristici
bene hanno fatto a mettere sull'r1 cerchi in magnesio...poi però hanno piazzato lì quello scarico modello boiler che fa cagare...cosa gli costava metterci DI SERIE un bel terminale akrapovic tipo questo:
Pensa che c'è chi spende i soldi di una moto per comprare uno scooterone perchè "così ci vado a passeggio" e poi te lo ritrovi sui passi di montagna con lo scarico aperto a ingarellarsi con le SS...
...il mondo è proprio vario...![]()
Ultima modifica di Stinit; 22/05/2015 alle 23:25 Motivo: Unione Post Automatica