Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: Manutenzione ordinaria / tariffe

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    Citazione Originariamente Scritto da brave_heart Visualizza Messaggio
    ragazzi... ma su questo forum mi sembra veramente che la gente legga quello che gli pare e dia una personalissima interpretazione anche di affermazioni difficilmente fraintendibili:
    ribadisco il concetto, tariffe diverse (non soggetti...) per prestazioni diverse. in ogni caso, si vede che vi va bene pagare una sportellata per fare la manutenzione ordinaria...

    sul tuo forse non ci avevi pensato: hai ragione, meno male che esiste gente con un grado di intelligenza così elevato da aprirmi gli occhi... sono proprio un tontolone...
    Personalmente non mi ritengo un fenomeno e nel dire che "forse non ci avevi pensato" non mi sognavo minimamente di darti del "tontolone".
    Ribadisco, le spese citate che sostiene un'officina sono fisse, avere un doppio listino credo proprio sia impossibile, come dire ad un dipendente "guarda questo mese abbiamo fatto solo lavoretti semplici quindi lo stipendio è più basso."
    dan64

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    La risposta di Seven mi sembra ottima.
    Puoi trovare mecca che si accontentano di più ed altri di meno, ma di più non puoi chiedere.
    Ma cosa vorresti? Che x un cambio d'olio, siccome è una ca@@ata, l'offcina ti metta a disposizione un ragazzotto "economico" x farti spendere meno? Che poi magari, come è capitato, si dimentica di rimetterti l'olio o chiude male una vite?
    Peccato che anche l'apprendista all'officina costa e a conti fatti gli conviene aver un mecca qualificato x fare qualsiasi cosa anche le più semplici.
    Affitto, luce, iva, tasse, stipendi, sono spese fisse indipendentemente dalla complessità degli interventi che chiedono i clienti. Forse non ci avevi pensato.
    questo discorso purtroppo non fa una piega, e dico purtroppo perchè è il prezzo da pagare per la specializzazione;
    anche io reputo che dai meccanici si paghi non poco, ma è così per ogni mestiere, dal fabbro, al carrozziere, al dentista...sennò tutti potremmo fare di tutto
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    A firenze,in negozio,il mobil v 300 costa 24-26 euro il litro;io non ci vedo nulla di assurdo se lo pago altrettanto dal meccanico.
    Io son di quelli che ci va anche per cambiare una freccia,dato che tempo da perdere sulla moto non ce l'ho e non voglio beghe; mi limito a portare olio e filtri che compro on line,ma il prezzo dalle mie parti è quello.
    Ultimo cambio olio bartdhal XTC 60 10w40 4 litri + filtro 46€....sul web

    Il v300 lo provai tempo fa...simpatico il colore verde slimer...però non ci ho trovato nessuna miglioria...anzi...ho avuto la sensazione che con il passare dei km il cambio si indurisse sempre di più...

    Citazione Originariamente Scritto da diego84 Visualizza Messaggio
    questo discorso purtroppo non fa una piega, e dico purtroppo perchè è il prezzo da pagare per la specializzazione;
    anche io reputo che dai meccanici si paghi non poco, ma è così per ogni mestiere, dal fabbro, al carrozziere, al dentista...sennò tutti potremmo fare di tutto
    La manodopera si paga...ed è giusto che sia così...però come detto prima dove posso preferisco risparmiare e fare da me
    Ultima modifica di Stinit; 28/05/2015 alle 11:04 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ultimo cambio olio bartdhal XTC 60 10w40 4 litri + filtro 46€....sul web

    Il v300 lo provai tempo fa...simpatico il colore verde slimer...però non ci ho trovato nessuna miglioria...anzi...ho avuto la sensazione che con il passare dei km il cambio si indurisse sempre di più...



    La manodopera si paga...ed è giusto che sia così...però come detto prima dove posso preferisco risparmiare e fare da me
    NON PARAGONARE LA ROBA ACQUISTATA SU EBAY;CHI VENDE NON HA neanche un affitto o dei dipendenti da pagare,senza considerare che la maggior parte delle volte non rialscia manco lo scontrino.....
    Giudicare il v300 dal colore o paragonarlo con un olio semi synt come il bardhal da te menzionato,non mi pare corretto.
    Il factory line del v300 è un olio racing (preso in considerazione da me solo come esempio di prezzo).
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di claudio
    Data Registrazione
    11/09/06
    Località
    Rho
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 NERA del 2009
    Messaggi
    225
    Hai completamente ragione... chi ha letto bene il tuo post ha capito....!!
    Io sono uno di quelli che compra online i kit e poi li fa mettere al prezzo di 40 euro per olio e filtro..
    Poi per situazioni piu complicate sono pronto a spendere di piu per la mia sicurezza e per non rovinare la moto.
    Comunque sono d'accordo il costo orario per es. un tagliando è spropositato per il lavoro effettuato tra tempo e materiale

    Citazione Originariamente Scritto da brave_heart Visualizza Messaggio
    chi ha sputato sul lavoro di chi?
    ma hai letto il post?

    sostengo solo che le op. di manutenzione ordinaria debbano avere un costo diverso rispetto agli interventi di meccanica.

    sulla base di quale affermazione hai tirato le tue(a parer mio quanto mai sommarie e fuori lugo ma comunque rispettate) conclusioni?

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/05/13
    Località
    langhe
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente Scritto da claudio Visualizza Messaggio
    Hai completamente ragione... chi ha letto bene il tuo post ha capito....!!
    Io sono uno di quelli che compra online i kit e poi li fa mettere al prezzo di 40 euro per olio e filtro..
    Poi per situazioni piu complicate sono pronto a spendere di piu per la mia sicurezza e per non rovinare la moto.
    Comunque sono d'accordo il costo orario per es. un tagliando è spropositato per il lavoro effettuato tra tempo e materiale
    sono della tua stessa idea al 100%

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da brave_heart Visualizza Messaggio
    chi ha sputato sul lavoro di chi?
    ma hai letto il post?

    sostengo solo che le op. di manutenzione ordinaria debbano avere un costo diverso rispetto agli interventi di meccanica.

    sulla base di quale affermazione hai tirato le tue(a parer mio quanto mai sommarie e fuori lugo ma comunque rispettate) conclusioni?
    Possiedi una comune moto stradale come tutti e come tutti puoi affidarti ad un'officina meccanica per le riparazioni e la manutenzione: questo fanno i meccanici delle concessionarie ed officine come attività quotidiane, manutenzione e riparazione, e tali attività si fanno pagare più o meno in base alle tariffe della categoria.

    Ora, affermare che le officine dovrebbero praticare tariffe selettive in base al tipo di lavoro svolto, equivale in maniera implicita a considerare il lavoro ordinario (quello più semplice e, nell'ipotesi, da scontare) come un'attività di scarso valore: tu stesso definisci un cambio d'olio come il "togliere un bullone e far pisciare olio in una bacinella".
    E' certo che, almeno per un veicolo comune, cambiare l'olio sia un'operazione di bassa specializzazione, tuttavia per farne un mestiere di cui vivere sono necessari tempo, un immobile con spazi lavorativi ed attrezzature a norma di legge, energia elettrica, smaltimento di rifiuti specializzato e tasse, imposte, balzelli di ogni tipo: che il meccanico stia cambiando l'olio ad una moto o stia a pulire l'officina in attesa di clienti o assemblando la trasmissione di una Nissan R34, ha comunque un monte di spese fisse che in ogni caso costituisce la gran parte del costo del lavoro e sul quale stabilisce la tariffa oraria.
    Per questo motivo, i "semplici lavoretti" posso sì essere attività di bassa specializzazione, ma noi clienti non possiamo pretendere che siano anche di basso valore: farlo, significa proprio non considerare il giusto guadagno del professionista come dovuto, cioè "sputare" sul suo lavoro.

    Quel che posso consigliarti di valutare è, piuttosto, come il lavoro viene svolto.
    Immagina che tu abbia una Daytona 675, o una qualsiasi altra supersportiva carenata: due officine sono in grado di cambiare l'olio allo stesso prezzo, con la stessa tariffa e quindi impiegando lo stesso tempo.
    Nella prima officina, con la moto a terra, il meccanico infila una bacinella sotto il motore, infila la chiave da sotto le carenature e fa scolare l'olio, cambia il filtro infilando la chiave a tazza da sotto il radiatore, fa tutto senza smontare le sovrastrutture.
    Nella seconda officina, la moto viene messa sul ponte, viene tolta la carenatura con attenzione e riposta con cura dove non possa rovinarsi, si fa scolare l'olio per il tempo necessario utilizzando un canalino per non far scolare l'olio sopra i tubi di scarico, si asciuga la filettatura nella coppa, si asciuga la vite di scolo, si serra con la dinamometrica impiegando una nuova rondella, prima di togliere il filtro si pulisce la zona limitrofa per evitare che sporco possa entrare nel circuito di lubrificazione, si passa con diluente la battuta sul motore del filtro così che il nuovo possa fare ben tenuta senza doverlo serrare eccessivamente, si pulisce il motore dall'olio che può averlo imbrattato, si rimonta la carenatura con attenzione dopo averne pulito le superifici di accoppiamento e le sedi delle viti per evitare graffi.
    In entrambi i casi, ti viene fatturato come ipotizzato lo stesso tempo.
    Dalla prima officina, riparti con una moto i cui motore, scarichi e carenature sono imbrattati d'olio e sicuramente a smanacciare con le chiavi senza smontare né pulire nulla qualcosa si sarà graffiato, probabilmente vista la cura nel lavoro neanche sarà stata inserita la giusta quantità di olio lubrificante; dalla seconda officina, ti rimetti in marcia con una moto che, nella peggiore delle condizioni, è più pulita e curata di come l'hai lasciata.
    L'officina 2 lavora secondo la migliore regola d'arte ed è quella che, al netto della libertà d'impresa, "crea" la tariffa oraria consona al lavoro svolto; l'officina 1 si adegua alla suddetta tariffa, ma la qualità del lavoro è enormemente più bassa.
    Se non è (almeno per me) corretto fare i conti in tasca agli altri e giudicare il loro guadagno, sempre giusto se nel rispetto della legge, siamo però liberi di valutare il servizio svolto e pertanto affidarci a chi riteniamo offra il servizio di miglior qualità.
    Ultima modifica di Dennis; 28/05/2015 alle 15:50

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Fresca di oggi.
    Il mio collega porta la moto in una concessionaria Yamaha per far cambiare i tubi dei freni con quelli in treccia e le gomme alla sua xj6.
    Aveva già a casa gomme e tubi quando il meccanico solito gli da buca e con la pistata fissata a lunedì la porta dal concessionario.
    Totale 248€DI SOLA MANO D'OPERA.

    Ho detto tutto ...


    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Fresca di oggi.
    Il mio collega porta la moto in una concessionaria Yamaha per far cambiare i tubi dei freni con quelli in treccia e le gomme alla sua xj6.
    Aveva già a casa gomme e tubi quando il meccanico solito gli da buca e con la pistata fissata a lunedì la porta dal concessionario.
    Totale 248€DI SOLA MANO D'OPERA.

    Ho detto tutto ...


    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    ma per forza!!!

    tu vai dal fornaio e gli porti la tua acqua e la tua farina?
    Dai siamo seri, dove guadagnano?
    Sulla manodopera e sui ricambi.
    Togli loro il guadagno sui ricambi e cosa resta? La manodopera.
    Sempre per gli stessi discorsi fatti in precedenza.
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Fresca di oggi.
    Il mio collega porta la moto in una concessionaria Yamaha per far cambiare i tubi dei freni con quelli in treccia e le gomme alla sua xj6.
    Aveva già a casa gomme e tubi quando il meccanico solito gli da buca e con la pistata fissata a lunedì la porta dal concessionario.
    Totale 248€DI SOLA MANO D'OPERA.

    Ho detto tutto ...


    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    effettivamente è un pò troppo...facendo due conti:

    -tubi e gomme forniti dal cliente: 0 euro...

    -smontaggio ruote dalla moto + montaggio gomme + equilibratura + montaggio ruote (a essere proprio lenti) 40 min

    -smontaggio vecchi tubi e rimontaggio nuovi tubi in officina 60 min (proprio a dormirci)

    -olio dot 4: 10 euro

    se ai 248 togliamo il prezzo dell'olio abbiamo 238 euro per meno di 2 ore di lavoro....ma anche fossero state 2 ore piene 119 euro/ora sono difficili da giustificare

    Citazione Originariamente Scritto da seven Visualizza Messaggio
    ma per forza!!!

    tu vai dal fornaio e gli porti la tua acqua e la tua farina?
    Dai siamo seri, dove guadagnano?
    Sulla manodopera e sui ricambi.
    Togli loro il guadagno sui ricambi e cosa resta? La manodopera.
    Sempre per gli stessi discorsi fatti in precedenza.
    le officine serie espongo il costo della manodopera in bella vista...non è che può lievitare a seconda dei casi...

    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    NON PARAGONARE LA ROBA ACQUISTATA SU EBAY;CHI VENDE NON HA neanche un affitto o dei dipendenti da pagare,senza considerare che la maggior parte delle volte non rialscia manco lo scontrino.....
    Giudicare il v300 dal colore o paragonarlo con un olio semi synt come il bardhal da te menzionato,non mi pare corretto.
    Il factory line del v300 è un olio racing (preso in considerazione da me solo come esempio di prezzo).
    il kit cambio d'olio in questione l'ho preso tramite amazon...tra l'altro da un venditore che sta a una 50 di km da casa mia che ha un regolare negozio fisico...ovviamente era presente anche lo scontrino...

    per quanto riguarda la differenza tra i due oli...la conosco perfettamente...ma il v300 per un uso stradale a mio avviso non è molto adatto perchè si degrada molto velocemente...la sensazione dell'indurimento degli innesti del cambio mi è stata confermata anche da altri amici che lo hanno provato nello stesso periodo e su moto diverse tra di loro...essendo un prodotto nato per uso pista credo che sia sensato utilizzarlo in quel contesto...il discorso del colore era tanto per dire mi aveva colpito quel verde slimer...tutto qua
    Ultima modifica di Stinit; 28/05/2015 alle 18:56 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Consiglio manutenzione ordinaria
    Di Davide Rossi nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26/03/2012, 05:51
  2. Consiglio manutenzione ordinaria
    Di Davide Rossi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/03/2012, 21:31
  3. Manutenzione ordinaria e pulizia Bonnie
    Di Salvatorx nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/04/2009, 12:27
  4. Manutenzione ordinaria....
    Di Spoly nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/02/2008, 18:24
  5. Manutenzione ordinaria Speed 2003
    Di TotoSpeed nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/01/2007, 17:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •