Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 110 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1091

Discussione: La rinascita dell'Alfa Romeo

  1. #171
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da orso bipolare Visualizza Messaggio
    fino ad ora si conoscono solo, e vagamente, i dati della QV:motore derivazione ferrari, mille mila novità e tu parli di compromesso più economico possibile???(quanto sia poi economico tornare ad industrializzare una trazione posteriore ex novo vorrei veramente saperlo) Su quali dati basi questa tua affermazione???
    Potrei dire lo stesso delle vostre, se non sbaglio la Giulia va a competere con serie 3 ecc, quindi qualcosa di piu' "popolare " lo faranno sicuramente ... Motore derivazione Ferrari o solo il maarchio stampigliato?

    Al momento non e' che quello che tu dica sia oro colato, tutto qua.... Sento gran rumore, ma vorrei capirne di piu'.

    Citazione Originariamente Scritto da emufile Visualizza Messaggio
    ti sei scordato Nissan GTR 89000 Euro
    Visto anche la settimana scorsa su per i monti ... Cristo che figata
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider L'avatar di emufile
    Data Registrazione
    15/01/15
    Località
    Viterbo
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    144
    Tecnicamente parlando
    - Dopo il flop 4c (perchè come auto dinamicamente parlando E' UNA ASSOLUTA MERDA) sicuramente lo sviluppo è passato o tutto in mano maserati o tutto in mano crysler. Quella di presentare la QV secondo me è stata una cagata pazzesca perchè su quelle linee molto ispirate al family feeling di giulietta e mito (cioè auto i cui proprietari meriterebbero la morte in sala mensa) si potranno inventare molto poco sulle versioni normali. Sicuramente usciranno allestimenti QV LINE ma si parla di prezzi di lancio per il 2.0T (il 1.8t è già sparito) Homeless edition di 32000€.....ao seriamente....32000€ per una auto che in 6 mesi a km 0 di tireranno dietro? Alfa si deve rifare un nome e tenta ancora di campare sugli allori di un passato che non potrà mai più tornare?
    Non sto qui a guidicare se sia bella o brutta (a me sembra una serie 2 coupe con il sedere di una lexus o di una ghibli, ancora devo capire)il problema grosso di quest'auto è che insegue una moda ormai affermata nel segmento c/d, lo sapete BMW e Merc, se volessero, quanto ci metterebbero ad alzare l'asticella? Tempo 0!
    E' un auto nata vecchia, con linee non adatte. Dovevano puntare sull'innovazione (unico campo in cui magari potresti muovere qualche equilibrio) invece hanno puntato ad inseguire una moda in cui altri produttori si muovo anno per anno e non a colpi di quinquenni.
    Spero ardentemente di sbagliarmi ma quest'auto sarà il canto del cigno del marchio
    (detto da uno che ogni tanto sodomizza lo scarico della sua 75 3.0v6 in garage)

    Citazione Originariamente Scritto da orso bipolare Visualizza Messaggio
    (quanto sia poi economico tornare ad industrializzare una trazione posteriore ex novo vorrei veramente saperlo) Su quali dati basi questa tua affermazione???
    a fregà un pianale a maserati o meglio ancora a crysler semo tutti boni
    Sono un biker ciccione

  4. #173
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Ammazza quanto astio.... Si parla eh... Per me puo' essere anche made in Italy, ma per PRODURLA bisogna VENDERLA, altrimenti e' inutile che a Cassino o dovecavololafanno si sbrodolino per aver fatto un "capolavoro".

    Ripeto: io avrei voluto piu' sostanza in tutti i sensi, a me sembra il compromesso piu' economico possibile, anche perche' , non dimentichiamolo, quante Quadrifoglio Verde verranno vendute rispetto ai modelli meno pompati?



    Nun me tocca' 'a Uno !!! La mia seconda fucking car: indistuttibile o quasi ( sono riuscito ad ammazzarla ma io non faccio testo - al tempo ero una capra ) .



    Ma si parla di Giulia, o di affidabilita' delle macchine, perche' io al tempo elencai le rogne della mia Grande Punto dopo solo 90.000 km.... Ora ne ha 133 mila ma se dovessi guardare finiture ecc dovrei solo prendere a calci una decina di persone in FIAT.

    Quindi forse e' meglio parlare di Alfa.
    E va bene, parliamo di alfa ma fallo ; sei tu che dicevi che le tedesche puntano più sulla sostanza. Ti ho dimostrato che non è del tutto vero

  5. #174
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da orso bipolare Visualizza Messaggio
    fino ad ora si conoscono solo, e vagamente, i dati della QV:motore derivazione ferrari, mille mila novità e tu parli di compromesso più economico possibile???(quanto sia poi economico tornare ad industrializzare una trazione posteriore ex novo vorrei veramente saperlo) Su quali dati basi questa tua affermazione???
    Si parla anche di motori a benzina 2.0 da 250 cv e 2.0 diesel da 200. Non è poi tanto roba da ridere per i modelli più economici.
    A quanti possono interessare macchine da 500 cv? E anche quelle da 200 in su non costano per niente poco a mantenerle.

  6. #175
    TCP Rider L'avatar di emufile
    Data Registrazione
    15/01/15
    Località
    Viterbo
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    144
    2.0t 200cv e 2.2jtd 180cv le motorizzazioni di ingresso

    Inviato dal mio ECOO E04 3GB utilizzando Tapatalk
    Sono un biker ciccione

  7. #176
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da FraVet Visualizza Messaggio
    Io mi occupo di design, non di auto ma i concetti di fondo son sempre gli stessi, quindi quando dico che è troppo uguale a modelli precedenti lo dico basandomi su presupposti fondati.
    DA quanto mi è stato dato di capire Alfa oggi è una nuova Alfa rispetto al precedente periodo, torna a cavalcare la mission che l'ha fatta diventare famosa e desiderare da tanti, per dirla in soldoni sportività a vagonate e stile. Per avere stile ci si deve distaccare dal resto, dal già visto e dalla concorrenza. Sulle soluzione tecniche per arrivare alle vagante di sportività non metto becco, non è il mio campo. Ma se c'è qualcosa che in Italia sappiamo fare è disegnare e inventare.
    Questa Giulia dal punto di vista delle forme è purtroppo un già visto, assomiglia troppo a tante altre auto di quel segmento o di altri. Assomiglia tanto/troppo alle sue concorrenti. Non si distacca abbastanza da poter creare un solco e definire lei la strada da percorrere. Così si va "semplicemente" dietro a quello che fanno gli altri.
    Faccio un esempio: Ferrari è quel che è e vende quello che vende perché fa le auto più veloci del mondo? No. Vende ed è un grandissimo marchio perché fa auto veloci e belle. Piene di contenuti tecnici e belle. Dettano legge sulla gran parte della concorrenza che spesso "segue".

    Questo che è accaduto di solito accade quando il committente non crede al 100% nel suo prodotto, per cui tenta di copiare soluzioni estetiche da altri perché sa di andare sul sicuro, oppure accade perché si sceglie un designer molto caratterizzato su certi stili. Questa seconda ipotesi può comunque essere figlia della prima situazione di confusione/incertezza sul proprio prodotto.

    Cambiare e lasciare il segno con il cambiamento è molto difficile, ci vuole tanto coraggio e la consapevolezza di immettere sul mercato qualcosa di nuovo. Questa Giulia a me non sembra un nuovo prodotto che stacca dal passato recente per rifarsi al passato glorioso, a me sembra un tentativo di mettere dei gran bei contenuti tecnici (ma su questo come detto prima mi limito) su un design che non stacca dal passato recente. Il timore di scazzare ha frenato Alfa. Rimane una bella auto, ben disegnata.
    Ma non è quello che mi sarei aspettato dopo le mille ore di parole di Maglionne.
    Hai colto nel segno...per fare auto ben fatte e soprattutto belle e innovative occorre investire in ricerca e sviluppo...se fai una vettura con la metà del tempo di chi "detta la strada" sei inesorabilmente destinato a inseguire...d'altronde ricucire il gap tecnologico estetico con la concorrenza non sarà semplice...ci sono tanti anni di mezzo di mancato studio...

  8. #177
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/15
    Località
    valsterisa
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente Scritto da emufile Visualizza Messaggio
    Tecnicamente parlando
    - Dopo il flop 4c (perchè come auto dinamicamente parlando E' UNA ASSOLUTA MERDA) sicuramente lo sviluppo è passato o tutto in mano maserati o tutto in mano crysler. Quella di presentare la QV secondo me è stata una cagata pazzesca perchè su quelle linee molto ispirate al family feeling di giulietta e mito (cioè auto i cui proprietari meriterebbero la morte in sala mensa) si potranno inventare molto poco sulle versioni normali. Sicuramente usciranno allestimenti QV LINE ma si parla di prezzi di lancio per il 2.0T (il 1.8t è già sparito) Homeless edition di 32000€.....ao seriamente....32000€ per una auto che in 6 mesi a km 0 di tireranno dietro? Alfa si deve rifare un nome e tenta ancora di campare sugli allori di un passato che non potrà mai più tornare?
    Non sto qui a guidicare se sia bella o brutta (a me sembra una serie 2 coupe con il sedere di una lexus o di una ghibli, ancora devo capire)il problema grosso di quest'auto è che insegue una moda ormai affermata nel segmento c/d, lo sapete BMW e Merc, se volessero, quanto ci metterebbero ad alzare l'asticella? Tempo 0!
    E' un auto nata vecchia, con linee non adatte. Dovevano puntare sull'innovazione (unico campo in cui magari potresti muovere qualche equilibrio) invece hanno puntato ad inseguire una moda in cui altri produttori si muovo anno per anno e non a colpi di quinquenni.
    Spero ardentemente di sbagliarmi ma quest'auto sarà il canto del cigno del marchio
    (detto da uno che ogni tanto sodomizza lo scarico della sua 75 3.0v6 in garage)



    a fregà un pianale a maserati o meglio ancora a crysler semo tutti boni
    ok.. Ora sei in pole position!!!

  9. #178
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,284
    Passare dal niente al divenire i leader del mercato con un solo modello non sta né in cielo né in terra, mi sembra più che logico un approccio prudente sullo stile della vettura, così che possa essere subito apprezzata da un pubblico il più vasto possibile.
    Stessa cosa ha fatto Jaguar pochi anni fa, nella sua rinascita, presentando una prima XF che non era certo niente di così alieno rispetto alle linee delle vetture tedesche.

    Il mercato dove si va a posizionare, le berline "premium" europee, non è certo quello delle forti identità, piuttosto somiglia all'elettorato politico: ci sono quelli che voteranno sempre Mercedes, quelli indefessamente schierati per BMW, quelli che o Audi o morte, ed infine il grosso numero costituito da quelli che vanno a seconda di dove tira l'aria del momento.
    Non per caso tali costruttori da molti anni avanzano sempre a braccetto con stile, dotazioni, listini, modelli: fanno proprio come i partiti politici più navigati, mantengono le loro identità verso l'elettorato, ma governano ed amministrano tutti con le stesse idee, in modo tale da non danneggiarsi l'uno con l'altro ma piuttosto poter guadagnare tutti insieme.

    Alfa, come Jaguar, deve inizialmente andare a conquistare i voti nel mucchio.

  10. #179
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    ho un amico che ha l M4 e 80-90 non bastano....la macchina è bellissima e va come un missile....ma con quei soldi mi prendo l F-type cabrio..cosi per dire...( tanto non credo che avrò mai questo problema)



    ti sei gai risposto
    90 mila euro non bastano per una M4??? Cacchio!

    Quoto la F-type in questo caso, ma sono auto totalmente diverse

  11. #180
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/15
    Località
    valsterisa
    Messaggi
    134
    Dopo il flop 4c (perchè come auto dinamicamente parlando E' UNA ASSOLUTA MERDA)



Pagina 18 di 110 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. RINASCITA
    Di EL BASTARD nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 197
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 11:53
  2. RINASCITA
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 21/11/2008, 08:50
  3. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 01/05/2008, 22:27
  4. Ma questo pazzo al volante dell'Alfa era Uzz per caso???
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/03/2008, 09:51
  5. la mia rinascita
    Di nirvana nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 01/06/2006, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •