
Originariamente Scritto da
emufile
Tecnicamente parlando
- Dopo il flop 4c (perchè come auto dinamicamente parlando E' UNA ASSOLUTA MERDA) sicuramente lo sviluppo è passato o tutto in mano maserati o tutto in mano crysler. Quella di presentare la QV secondo me è stata una cagata pazzesca perchè su quelle linee molto ispirate al family feeling di giulietta e mito (cioè auto i cui proprietari meriterebbero la morte in sala mensa) si potranno inventare molto poco sulle versioni normali. Sicuramente usciranno allestimenti QV LINE ma si parla di prezzi di lancio per il 2.0T (il 1.8t è già sparito) Homeless edition di 32000€.....ao seriamente....32000€ per una auto che in 6 mesi a km 0 di tireranno dietro? Alfa si deve rifare un nome e tenta ancora di campare sugli allori di un passato che non potrà mai più tornare?
Non sto qui a guidicare se sia bella o brutta (a me sembra una serie 2 coupe con il sedere di una lexus o di una ghibli, ancora devo capire)il problema grosso di quest'auto è che insegue una moda ormai affermata nel segmento c/d, lo sapete BMW e Merc, se volessero, quanto ci metterebbero ad alzare l'asticella? Tempo 0!
E' un auto nata vecchia, con linee non adatte. Dovevano puntare sull'innovazione (unico campo in cui magari potresti muovere qualche equilibrio) invece hanno puntato ad inseguire una moda in cui altri produttori si muovo anno per anno e non a colpi di quinquenni.
Spero ardentemente di sbagliarmi ma quest'auto sarà il canto del cigno del marchio
(detto da uno che ogni tanto sodomizza lo scarico della sua 75 3.0v6 in garage)
a fregà un pianale a maserati o meglio ancora a crysler semo tutti boni
