Dopo i greci ci saremo noi, se non ci leviamo l'euro!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Dopo i greci ci saremo noi, se non ci leviamo l'euro!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Marco "il Rosso"
al netto della bontà o meno del gelato, il mare è assai più profondo
mia moglie e mia figlia sono entrambe riccie
deve decidere a chi dare il chiulo
giusto, e l acqua e più dissetante
infatti l idraulico della renania palatinato anela pagare più tasse per finanziare le pensioni greche
può essere, ma l idea che per evitare una minaccia bellica ( altrimenti la cosa non avrebbe senso, no?) io debba pagare più tasse, mi irrita non poco
Ultima modifica di ABCDEF; 30/06/2015 alle 20:32 Motivo: Unione Post Automatica
Mah, io non creto...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Le tue tasse...le mie tasse... (insieme a quelle dell'idraulico) aumenteranno a prescindere...sempre perché il sistema della triade questo prevede...sacrifici sempre e inutilmente crescenti
Dai...a colpi di austerity in Grecia gli hanno demolito lo stato sociale...sono rimasti i privilegi dei soliti 4 ricconi (che stranamente la troika non vede) per il resto hanno lasciato un paese in macerie...ospedali chiusi gente licenziata disoccupazione alle stelle debiti impossibili da onorare...socialmente equo potrebbe essere il fatto di ambire ad una vita "dignitosa"...e non sarebbe una richiesta tanto strana...avere la consapevolezza di un futuro possibile magari con meno sfarzo rispetto al passato ma possibile...quello proposto da chi comanda a Bruxelles non è di certo un futuro possibile...e in questo concordo con theciri....del futuro della popolazione greca (ma anche italica spagnola ecc) a Bruxelles non gliene può fregar di meno...basta vedere i provvedimenti presi fino ad ora e quelli che vorrebbero prendere per il "futuro"
Ultima modifica di Stinit; 01/07/2015 alle 05:20 Motivo: Unione Post Automatica
Non mi pare che gli sia stato imposto cosa fare e cosa non fare per ripianare i bilanci. I privilegi dei ricconi, della classe militare, di quella statale ecc. a quanto pare è il governo greco che continua a non volerli vedere. Perché la troika dovrebbe chiudere un occhio sulla evasione o non contribuzione fiscale greca e volere la miseria della popolazione?
I loro governanti avranno i loro buoni motivi, probabilmente di consenso politico. Senza privilegi niente governo.
Mi sembra tanto una famiglia in difficoltà economiche e senza più nessuno che gli fa credito che per rimettersi a posto smette di mangiare ma non di giocare alle macchinette.
Consiglio di leggersi i punti proposti dall'Europa nell'ultima offerta, nel link che ho messo sopra e di dire perché non li si ritengono ragionevoli.
Se no siamo qui sempre a parlare di fuffa e non di cose reali.
Ultimo minuto: la Grecia riprende a sperare!
Grillo andrà sul posto a sostenere la loro protesta![]()
Ultima modifica di paper; 01/07/2015 alle 05:45 Motivo: Unione Post Automatica
Giochi politici...il trucco sta nel formulare una richiesta di provvedimenti per la maggior parte assurdi (vedesi aumento iva, imposte sugli utili societari ecc) in parte condivisibili....un pò come il bastone e la carota...e se ti opponi "ma tu non vuoi la carota"??
Niente di nuovo...cose già viste anche negli pseudo governi nostrani
insomma tu sei uno di quelli, tanti, vedo, in italia, che continuerebbero a prestare soldi a una famiglia che, col vizio del gioco, per usare la metafora di paper, ha smesso di mangiare e di curarsi, ma continua ad andare al casinò.
anzi ne daresti di più, perche e una cosa immonda che quella famiglia non mangi e non si curi
Io sono uno di quelli che se dobbiamo fare un sacrificio lo facciamo ma per avere un risultato concreto...non chiacchiere...e secondo me in questa situazione l'unico modo di venirne a capo è quello di dare un bel taglio ai debiti a fronte di misure vere serie ed soprattutto eque...
Probabilmente ho capito male o mi sono perso qualcosa, ma mi pare che i provvedimenti che citi siano stati proposti dal governo greco in alternativa ad altri strutturali ma impopolari come il riordino del sistema previdenziale pubblico e del sistema tributario e l'eliminazione degli sgravi fiscali e IVA non dovuti od obsoleti.
E per quale motivo o gioco politico le autorità europee avrebbero dovuto imporre provvedimenti impossibili a realizzarsi?
Finora non riesco a vedere alcun motivo valido per sottomettere e vessare un paese facente parte della Comunità. Per prendergli cosa?
Per adesso gli sono stati dati miliardi a centinaia, sicuramente in maniera avventata. Quale sarebbe lo scopo? elargirgli somme enormi, indurli a fallire ed uscire dall'Europa e perdere tutto?
Quando fate dietrologia almeno siate precisi, non si può sempre lanciare la pietra del complotto senza spiegare di cosa si tratterebbe.
Le misure vere, serie ed eque vanno prese dai governi nazionali. Le autorità comunitarie possono solo dare suggerimenti o linee guida. Ci siamo lamentati di come Monti ha gestito il nostro salvataggio con lacrime e sangue e adesso ciò che Tsipras non fa o fa male lo si imputa all'Europa o alla troika? Qualcosa non mi quadra.
Quanto ad un taglio dei debiti (molto limitato secondo me) potrebbe essere anche inevitabile tanto non li restituiranno mai, ma policamente farebbe passare il messaggio che basta fregarsene per avere sovvenzioni a ufo senza la volontà di risolvere i problemi. Questo è inaccettabile sia per chi ha i conti a posto che per chi i sacrifici li ha fatti. E non parlo della Germania. Avrebbe conseguenze destabilizzatrici molto gravi, la dimostrazione che le regole (che pure dopo tutta una serie di esperienze negative andrebbero modificate) non hanno alcun valore.
Ultima modifica di paper; 01/07/2015 alle 06:49 Motivo: Unione Post Automatica