Che vergogna..............
Che vergogna..............
Tra stipendio e bonus vari questo signore si porta a casa circa 66 milioni di euro...a quanto pare l'errore è da imputare ad una cattiva gestione del caso da parte della dirigenza...per cui x quest'anno io gli darei 0 euro...oltre a dare 0 euro ai suoi compari dirigenti...e vedrai che se non ci mette una pezza poco ci manca...
Passano gli anni ma i problemi non cambiano.
L'ultima Fiat in famiglia l'acquistò mio suocero, una Stilo, l'airbag del conducente era sempre in avaria, non son mai riusciti a ripararlo in modo definitivo, retrotreno difettoso tant'è che gli venne sostituito, cinture di sicurezza difettose, plancia che si scioglieva, alla fine si incendio` da sola mentre era parcheggiata (spenta).
Da allora ha una Mazda 2 e finora nessun problema.
dan64
io non voglio difenderlo a spada tratta, lungi da me, ma almeno l'articolo lo avete letto o parlate come al solito a capocchia
quindi Toyota dovrebbe smettere di costruire auto e andare a pettinare bambole?
Toyota: 1,2 miliardi di dollari per i richiami del 2009
non ci vedo nulla di che
le riparano e le rivendono, fine
le auto difettate sono tutte di produzione pre-FCA e, in ogni caso, gli Stati Uniti sono la terra dove avvocati diventano milionari facendo causa all'acqua bagnata, quindi alla fine c'è poco da commentare