..se mai faranno una cosa simile, se ne occuperanno sempre gli stessi, solo con una divisa diversa.. pagata da noi ovviamente..
..e i carabinieri a giro, rimarranno sempre gli stessi.. sempre che li annettano ai carabinieri e non alla polizia, o chi per loro..
..confido, viste le premesse, i precedenti e i curriculum di chi se ne sta occupando, che il tutto si traduca o in un nulla di fatto (opzione preferibile) o in un disastro burocratico e logistico da antologia..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
staremo a vedere (e sperem senza "provare") cosa ne verra' fuori........
Sempre peggio.....
I have become comfortably numb (Pink Floyd)
Seguendo questo approccio non si farà mai nulla. Oltretutto, purtroppo o x fortuna (punti di vista...) nel privato quando si fa efficienza si licenzia, nel pubblico si accorpa e, quindi, bisogna aspettare anni per avere il reale risparmio, ma se mai si inizia mai si ottiene.
Detto ciò:
- il perche' secondo me eri provocatorio te l'ho già spiegato, se non leggi i post non è un problema mio
- tecnicamente, vista la composizione della frase, io l'ho interpretata in modo diverso. @Stinit mi ha spiegato, con educazione, il suo intento e gli ho chiesto scusa, come è giusto che sia
- riguardo al "tempo perso a discutere", mi complimento per la classe
- sul "vittimismo"...mai aggettivo è stato piu lontano dal rappresentare la mia persona ma forse dovrei ricredermi...visto che sei tu a dirlo che sai tutto di tutto e di tutti
Per me finisce qui.
Peace&love
Sempre quello del Popolo
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
..grazie per i complimenti.. se la classe è rispondere ad una domanda con, rispettivamente, "c'arrivi da te" "sei provocatorio" "ecco appunto, sei provocatorio" allora sono fiero d'essere un burino..
..sul vittimismo.. se dai del provocatorio ad uno che non ti provoca e dai dell'offensivo a uno che non t'offende.. in quei casi sei stato vittimista.. che è pari pari c'ho che ho scritto (vedasi la voce "in queste occasioni").. non ho detto che sei una persona vittimista..
..e sinceramente, di dover mettere i sottotitoli ogni qualvolta mi sto pure rompendo i coglioni.
..che nel privato l'efficienza sia licenziare non direi.. anzi, sarei curioso di sapere il perché di questa convinzione così assolutista.. anzi, no.. per me un modo potrebbe essere, ad esempio,una migliore organizzazione (così magari si risparmiano ore di lavoro straordinario, magari si produce di più, magari si produce meglio)..
..idem vale nel pubblico.. accorpare non significa nulla e non per forza è un risparmio.. esempio pratico (quindi fatti): l'accorpamento dei comuni.
..del discorso che "serve tempo per valutarne i benefici", sinceramente, mi sono rotto il cazzo.. sono decenni che sento queste parole.. e sistematicamente ci si trova dimostrato da dati concreti che le situazioni rimangono sempre le stesse (nel, paradossalmente, migliore e più raro dei casi) o peggiorano (nella quasi totalità delle volte).. perché se si parte a fare un progetto con delle tesi sbagliate e delle basi inconfutabili, o ti va di culo, o finisce male.. e dato che la fortuna non esiste..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
quando fanno quelle "manovre" uno scopo c'è sempre...prendi ad esempio la famosa "cancellazione delle provincie"...al momento le hanno svuotate...non possono più assolvere ai loro incarichi perchè non hanno più un euro in cassa...tali funzioni dovrebbero essere affidate o ai comuni o alla regione...cosa che non è ancora avvenuta...non solo...i dipendenti delle provincie dovevano essere assorbiti da comuni e regioni...ma con i continui tagli imposti dal governo centrale questi enti hanno a bilancio a malapena i soldi per gestire quel poco che hanno...inoltre tali figure professionali mal si sposano con quelle richieste da comuni e regioni...
sembra come se ci fosse la volontà di eliminare tale ente (tutte le spese per stipendi e operatività) facendolo passare come un lungo riordino nel quale tra la confusione generale si perdono volutamente pezzi per strada...
Guarda, per quanto mi riguarda la puoi anche finire di "romperti I coglioni" a mettere I sottotitoli con me, rimani convinto di essere l'unico a capire come gira il mondo, politico ed economico, pubblico e privato, nessun problema.
Come già detto per me é finita qui.
Peace&Love
Uno del Popolo
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Monacograu; 14/08/2015 alle 14:12
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
comprendiamoci bisogna risparmiare nel breve, o fare più efficienza?
nel primo caso, nel pubblico, mi spiace , ma non si puo far nulla
nel secondo, come ha giustamente cercato di spiegare monaco, inizialmente ci possono essere perfino diseconomie, per progetti che prevedano maggior efficacia ed efficienza nel medio periodo
ricordo che nel lungo periodo, saremo tutti morti![]()
amen![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.
Ultima modifica di Stinit; 14/08/2015 alle 16:12