Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 55

Discussione: ma che popolo siamo

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Sintesi perfetta. L'Europa è diventata un ottimo scaricabarile...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Riassumendo se ho capito bene
    la legge europea è giusta ma siccome tanto per cambiare l'italia non si è adeguata la normativa europea non funziona
    ovviamente colpa dell'europa
    ti rispondo io che ho aperto il 3d,personalmente uscirei dall'europa anche stanotte,ma siccome non si può mi sono lamentato di quanto siamo coglioni a pagare volentieri sanzioni comminate perchè non rispettiamo i diritti delle galline ovaiole però impediamo di far fare lo straordinario ad un chirurgo che poteva trapiantare un rene ad un tuo conterraneo che nel frattempo se l'è preso in culo e dovrà aspettare un altro donatore ,sempre che l'equipe chirurgica sia appena montata nel turno,valeva la pena pagare una multa o no?indipendentemente se giusta o no la normativa.
    Send with the butterfly d' mammt

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,249
    É una norma che applicata in Italia che fa tagli alla sanità ogni anno a cui l'Europa gli chiede di diminuire la spesa pubblica e dove la sanità é organizzata spesso in modo " affascinante" produce più danni che altro. Puó essere una norma giusta in altri paesi per regolarizzare i turni ma in italia siamo lontanissimi dall'avere una razionalizazione e assunzioni per un numero corretto di medici... questa legge può essere una ciliegina sulla torta di un sistema sanitario giá buono.
    Per imporre un cambiamento come ho fatto alcuni esempi in qualche post fa ci sono modi molto più semplici e non dannosi per un sistema fragilissimo come quello italiano ma comportano conflitti di interessi enormi.
    Ultima modifica di navigator; 16/12/2015 alle 20:17

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da dadoz Visualizza Messaggio
    La normativa prevede che non si superino le 12 ore di turno e che tra un turno e l'altro ci siano almeno 11 ore di riposo. Inoltre non bisogna superare le 48 ore settimanali.

    Noi italiani siamo stati in deroga per anni, la normativa europea era conosciuta ma fino all'ultimo mese del recepimento e dell'entrata in vigore della legge 161/2014, nessuno ha fatto nulla.

    Il problema è che non è possibile organizzare un reparto o altri servizi se non si superano questi limiti. Parlo per esperienza personale: con l'attuale organico la turnazione prevederebbe una presenza giornaliera (intendo tutti i giorni in un mese), senza prendere in considerazione le reperibilità (teoricamente non posso mettere una reperibilità prima o dopo un turno).
    Per chi conosce la realtà sanitaria, sa che questo è semplicemente impossibile.

    Il paradosso è che questa è una legge sacrosanta ma noi stessi la stiamo contrastando perché ci renderebbe impossibile il lavoro.
    Adesso sembra vi possano essere nuove assunzioni ma il tutto è demandato alle Regioni (campa cavallo...) e legata ai tagli al SSN. Cioè pagano l'assunzione di nuovo personale tagliando i servizi e le prestazioni dove andranno a lavorare i nuovi assunti.

    La verità è che economicamente la Sanità è al collasso, è stato dato tutto a tutti per decenni e questo tutto è stato malgestito. Adesso siamo passati al contrario, niente a nessuno e rompono le balle anche se usi una siringa in più. E bada bene che chi fa le pulci sull'uso che fai della siringa non è un medico ma un amministrativo.

    Nonostante tutto la nostra resta una Sanità con punte di eccellenza.
    Proprio nella tua zona, poco tempo fa so di una multa all'ASL proprio per il problema dei turni e reperibilita'.... E ti parlo di qualche mese fa se non meno.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Proprio nella tua zona, poco tempo fa so di una multa all'ASL proprio per il problema dei turni e reperibilita'.... E ti parlo di qualche mese fa se non meno.
    Non conosco il caso nello specifico, anche perché io lavoro per un'altra Ulss di Vicenza. Il discorso delle multe all'Ulss per la violazione della normativa deve ancora essere affrontato perché, come scrivevo, si sono svegliati tutti all'ultimo momento.
    Chi controlla lo sforamento del monte ore? I controllati sono i controllori? Chi è responsabile, l'azienda sanitaria in toto o io che coordino i Colleghi?

    Per farti un esempio del grado di organizzazione nell'affrontare la cosa, ti porto il mio piccolo esempio. Io coordino (cioè redigo i turni, le reperibilità, controllo farmaci, ecc) una piccola equipe ridotta all'osso, solo 5 unità (per fortuna mi vien da dire...). Sai come ho saputo che anche noi potremmo essere interessati della cosa? Chiacchiere da macchinetta del caffè. Cioè un collega davanti al distributore del caffè ha parlato con un dirigente amministrativo che gli ha detto: "Ah, ma lo sai che anche voi ecc ecc".
    Interpellati i responsabili di unità hanno risposto sì, no, forse, boh. Questo 5 giorni dopo l'entrata in vigore della legge...

    Dentro un'Azienda Sanitaria l'attività principale è pararsi il c...gluteo... E qua mi fermo perché, oltre ad incazzarmi nello scrivere sull'argomento, poi divento pure noioso...
    "...in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo." Chris McCandless

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ti rispondo io che ho aperto il 3d,personalmente uscirei dall'europa anche stanotte,ma siccome non si può mi sono lamentato di quanto siamo coglioni a pagare volentieri sanzioni comminate perchè non rispettiamo i diritti delle galline ovaiole però impediamo di far fare lo straordinario ad un chirurgo che poteva trapiantare un rene ad un tuo conterraneo che nel frattempo se l'è preso in culo e dovrà aspettare un altro donatore ,sempre che l'equipe chirurgica sia appena montata nel turno,valeva la pena pagare una multa o no?indipendentemente se giusta o no la normativa.
    A me me pare na strunzata,specie in italia,se quel chirurgo in straordinari sbaglia il trapianto oppure il trapianto riesce ma il paziente muore lo stesso la famiglia fa causa e poi sono cazzi da cagare,siamo un paese di merda che non vuole regole
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da dadoz Visualizza Messaggio
    La normativa prevede che non si superino le 12 ore di turno e che tra un turno e l'altro ci siano almeno 11 ore di riposo. Inoltre non bisogna superare le 48 ore settimanali.

    Noi italiani siamo stati in deroga per anni, la normativa europea era conosciuta ma fino all'ultimo mese del recepimento e dell'entrata in vigore della legge 161/2014, nessuno ha fatto nulla.

    Il problema è che non è possibile organizzare un reparto o altri servizi se non si superano questi limiti. Parlo per esperienza personale: con l'attuale organico la turnazione prevederebbe una presenza giornaliera (intendo tutti i giorni in un mese), senza prendere in considerazione le reperibilità (teoricamente non posso mettere una reperibilità prima o dopo un turno).
    Per chi conosce la realtà sanitaria, sa che questo è semplicemente impossibile.

    Il paradosso è che questa è una legge sacrosanta ma noi stessi la stiamo contrastando perché ci renderebbe impossibile il lavoro.
    Adesso sembra vi possano essere nuove assunzioni ma il tutto è demandato alle Regioni (campa cavallo...) e legata ai tagli al SSN. Cioè pagano l'assunzione di nuovo personale tagliando i servizi e le prestazioni dove andranno a lavorare i nuovi assunti.

    La verità è che economicamente la Sanità è al collasso, è stato dato tutto a tutti per decenni e questo tutto è stato malgestito. Adesso siamo passati al contrario, niente a nessuno e rompono le balle anche se usi una siringa in più. E bada bene che chi fa le pulci sull'uso che fai della siringa non è un medico ma un amministrativo.

    Nonostante tutto la nostra resta una Sanità con punte di eccellenza.
    Grazie della risposta
    Non mi sembra quindi una legge assurda.
    Io faccio mobili, e sò per esperienza che dopo le 10-11 ore la possibilità di sbagliare o farsi male cresce parecchio; non immagino cosa voglia dire in sala operatoria.

    Io ho la mia idea, che vale per la sanità come per tanti altri settori: si spendesse bene si spenderebbe meno si avrebbe un servizio migliore.

    Ma si preferisce sempre "agire " in deroga, cosi da salvare il proprio orticello. Rimandando i problemi a quelli che vengono dopo.......
    A suon di fare eccezzioni ( solo per questa volta........ è l'ultima......si ma è per poco....) sono almeno 30anni che nuotiamo nella merda.
    Però lo facciamo in deroga, sia chiaro!!!
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    no,non l'avevo letto , mi ero limitato al tuo commento, evidentemente mal interpretato

    ora l'ho letto e diciamo che la cosa cambia decisamente da come l'avevo capita, chiaramente il personale non ha assolutamente colpa

    sorry for my miss understanding
    Mettici una faccina, altrimenti pensiamo che la tua compagna capisce tutto lei, cosa che sarebbe anche comune.............

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    l'Europa è la fonte di quasi tutti i mali che ci affliggono... mettiamocelo bene in testa
    Ovvio, naturalmente dovrebbero lasciarci far fare turni di trentasei ore a un chirurgo, che cacchio si impicciano.
    Il fatto che noi siamo sotto organico non c entra nulla...........

    Con la stima di sempre , sono in t otale disaccordo

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma perché l'Europa deve decidere sugli orari dei medici? A prescindere dal fatto che sia giusto o meno mi sembra che siano compiti che lo stato di appartenenza deve decidere. Non ci può essere poi una legge di questo tipo che valga per tutti gli stati europei ogni nazione regione e Luogo ha esigenze doverse non ripetibili.
    Follia... pian piano decideranno anche quante volte possiamo andare al cesso in un giorno.
    Questo non credo, ma i bidet sono a rischio, secondo me
    Ultima modifica di ABCDEF; 19/12/2015 alle 14:18 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,278
    Citazione Originariamente Scritto da dadoz Visualizza Messaggio
    Non conosco il caso nello specifico, anche perché io lavoro per un'altra Ulss di Vicenza. Il discorso delle multe all'Ulss per la violazione della normativa deve ancora essere affrontato perché, come scrivevo, si sono svegliati tutti all'ultimo momento.
    Chi controlla lo sforamento del monte ore? I controllati sono i controllori? Chi è responsabile, l'azienda sanitaria in toto o io che coordino i Colleghi?

    Per farti un esempio del grado di organizzazione nell'affrontare la cosa, ti porto il mio piccolo esempio. Io coordino (cioè redigo i turni, le reperibilità, controllo farmaci, ecc) una piccola equipe ridotta all'osso, solo 5 unità (per fortuna mi vien da dire...). Sai come ho saputo che anche noi potremmo essere interessati della cosa? Chiacchiere da macchinetta del caffè. Cioè un collega davanti al distributore del caffè ha parlato con un dirigente amministrativo che gli ha detto: "Ah, ma lo sai che anche voi ecc ecc".
    Interpellati i responsabili di unità hanno risposto sì, no, forse, boh. Questo 5 giorni dopo l'entrata in vigore della legge...

    Dentro un'Azienda Sanitaria l'attività principale è pararsi il c...gluteo... E qua mi fermo perché, oltre ad incazzarmi nello scrivere sull'argomento, poi divento pure noioso...


    ti credo.... mi occupavo di appalti ( livello operativo e non dirigenziale ) ed ebbi a scoprire che bisognava, attraverso il sito della AVCP, attribuire al singolo procedimento, per l'affidamento in appalto, sia nella forma concorsuale ma anche diretta, un identificativo (CIG ) ....scoperto dopo una chiacchera con un collega ,incamminandoci verso il baretto per la pausa caffè............
    alla faccia degli aggiornamenti che, quantomeno a livello locale, vengono dedicati al personale della PA
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Perchè invece che fare queste norme non rendono libera la circolazione farmaci a livello europeo e rendono uguali i prezzi da paese a paese?
    Perché non mettono un tetto massimo del costo di acquisto dei prodotti alle aziende ospedaliere?
    Si potrebbe continuare ad elencarne tante di stranezze della famosa Europa.
    Beh, per i farmaci direi per fortuna

    I prezzi dei nostri, parlo di quelli a prescrizione, sono più bassi della media, ed infatti c è spesso esportazione da italia verso altri paesi.

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Buongiorno, popolo del TCP
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28/06/2014, 10:32
  2. Buongiorno, popolo del TCP
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2014, 13:22
  3. Buongiorno, popolo del TCP
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26/06/2014, 12:20
  4. Buongiorno, popolo del TCP
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 14:40
  5. Siamo polli.....siamo uomini......o caporali ?
    Di nikita67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/05/2012, 07:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •