Sintesi perfetta. L'Europa è diventata un ottimo scaricabarile...
Sintesi perfetta. L'Europa è diventata un ottimo scaricabarile...
ti rispondo io che ho aperto il 3d,personalmente uscirei dall'europa anche stanotte,ma siccome non si può mi sono lamentato di quanto siamo coglioni a pagare volentieri sanzioni comminate perchè non rispettiamo i diritti delle galline ovaiole però impediamo di far fare lo straordinario ad un chirurgo che poteva trapiantare un rene ad un tuo conterraneo che nel frattempo se l'è preso in culo e dovrà aspettare un altro donatore ,sempre che l'equipe chirurgica sia appena montata nel turno,valeva la pena pagare una multa o no?indipendentemente se giusta o no la normativa.
Send with the butterfly d' mammt
É una norma che applicata in Italia che fa tagli alla sanità ogni anno a cui l'Europa gli chiede di diminuire la spesa pubblica e dove la sanità é organizzata spesso in modo " affascinante" produce più danni che altro. Puó essere una norma giusta in altri paesi per regolarizzare i turni ma in italia siamo lontanissimi dall'avere una razionalizazione e assunzioni per un numero corretto di medici... questa legge può essere una ciliegina sulla torta di un sistema sanitario giá buono.
Per imporre un cambiamento come ho fatto alcuni esempi in qualche post fa ci sono modi molto più semplici e non dannosi per un sistema fragilissimo come quello italiano ma comportano conflitti di interessi enormi.
Ultima modifica di navigator; 16/12/2015 alle 20:17
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Non conosco il caso nello specifico, anche perché io lavoro per un'altra Ulss di Vicenza. Il discorso delle multe all'Ulss per la violazione della normativa deve ancora essere affrontato perché, come scrivevo, si sono svegliati tutti all'ultimo momento.
Chi controlla lo sforamento del monte ore? I controllati sono i controllori? Chi è responsabile, l'azienda sanitaria in toto o io che coordino i Colleghi?
Per farti un esempio del grado di organizzazione nell'affrontare la cosa, ti porto il mio piccolo esempio. Io coordino (cioè redigo i turni, le reperibilità, controllo farmaci, ecc) una piccola equipe ridotta all'osso, solo 5 unità (per fortuna mi vien da dire...). Sai come ho saputo che anche noi potremmo essere interessati della cosa? Chiacchiere da macchinetta del caffè. Cioè un collega davanti al distributore del caffè ha parlato con un dirigente amministrativo che gli ha detto: "Ah, ma lo sai che anche voi ecc ecc".
Interpellati i responsabili di unità hanno risposto sì, no, forse, boh. Questo 5 giorni dopo l'entrata in vigore della legge...
Dentro un'Azienda Sanitaria l'attività principale è pararsi il c...gluteo... E qua mi fermo perché, oltre ad incazzarmi nello scrivere sull'argomento, poi divento pure noioso...
"...in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo." Chris McCandless
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Grazie della risposta
Non mi sembra quindi una legge assurda.
Io faccio mobili, e sò per esperienzache dopo le 10-11 ore la possibilità di sbagliare o farsi male
cresce parecchio; non immagino cosa voglia dire in sala operatoria.
Io ho la mia idea, che vale per la sanità come per tanti altri settori: si spendesse bene si spenderebbe meno si avrebbe un servizio migliore.
Ma si preferisce sempre "agire " in deroga, cosi da salvare il proprio orticello. Rimandando i problemi a quelli che vengono dopo.......
A suon di fare eccezzioni ( solo per questa volta........ è l'ultima......si ma è per poco....) sono almeno 30anni che nuotiamo nella merda.
Però lo facciamo in deroga, sia chiaro!!!![]()
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.
Mettici una faccina, altrimenti pensiamo che la tua compagna capisce tutto lei, cosa che sarebbe anche comune.............
Ovvio, naturalmente dovrebbero lasciarci far fare turni di trentasei ore a un chirurgo, che cacchio si impicciano.
Il fatto che noi siamo sotto organico non c entra nulla...........
Con la stima di sempre , sono in t otale disaccordo
Questo non credo, ma i bidet sono a rischio, secondo me
Ultima modifica di ABCDEF; 19/12/2015 alle 14:18 Motivo: Unione Post Automatica
ti credo.... mi occupavo di appalti ( livello operativo e non dirigenziale ) ed ebbi a scoprire che bisognava, attraverso il sito della AVCP, attribuire al singolo procedimento, per l'affidamento in appalto, sia nella forma concorsuale ma anche diretta, un identificativo (CIG ) ....scoperto dopo una chiacchera con un collega ,incamminandoci verso il baretto per la pausa caffè............
alla faccia degli aggiornamenti che, quantomeno a livello locale, vengono dedicati al personale della PA![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)