Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54

Discussione: COme vanno in pista le sospensioni originali della Speed 1050?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di conico
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    FC
    Moto
    Lambretta 125 Li
    Messaggi
    1,850
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Mi permetto di dissentire, non vanno affatto bene, troppo morbide e cedevoli, se si viaggia decentemente si gratta di tutto, scarico, carter motore, cavalletto eccetera, si schiacciano tantissimo sotto accelerazione in curva ed hanno delle regolazioni ridicole....
    Questo vale solo se si vuole "girare in pista" se invece si vuole solo girare in pista vanno bene....

    Vabbè japkiller che tu hai esigenze particolari(ho letto i tuoi tempi di adria e misano vecchia, sti gran ..zzi se viaggi), ma diciamo che per un biker "normale"(come me x esempio) che vuole fare due cappate in pista, vanno bene dai...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 1050 Black
    Messaggi
    134
    Se andassi spesso in pista cambierei moto... ha dei limiti che ad un certo livello di esperienza secondo me comincerebbero a pesare... soprattutto nelle piste veloci

    Per le pistate occasionali è ok, magari un pelino irrigidite... agli inizi i limiti del pilota (nel senso di imperfezioni di guida) vanno ben oltre la moto... secondo me!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    io ho una 955. Vecchia, con le sospensioni vecchie. E stanche.
    E il motore vecchio. E stanco.
    Però l'unico rammarico è non poter fare le curve più veloci perchè le pedane grattano in terra. Solo che per non sentire altri limiti della moto devo proprio essere un fermone.
    Però ci sono stato solo 2 volte in pista. Posso sempre rifarmi

  5. #14
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    A prescindere se si va forte o meno, come già detto in passato, contraddetto da persone che poi invece mi hanno dovuto dare ragione, basterebbe poco per migliorare le sospensioni di quel poco che basta per un utilizzo pistaiolo amatoriale, con costi non eccessivi tutto sommato.
    Io consiglio un bel kit molle anteriori Hyperpro ed una revisione mono con sostituzione molla originale con una progressiva sempre Hyperpro.
    I risultati sono incredibili ed il costo si aggira sui 300 euro.
    Con le sospensioni originali c'è poco da giocare nelle regolazioni, rimangono sospensioni stdiate per un utilizzo stradale.
    Per grattare gli scarichi non serve stendersi, si gratta, di solito, la parte dei collettori che sta a destra sotto al motore.... a me è successo con lo zard, che è tutora grattato, ma le sosp originali passano per lo stesso tratto....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    A prescindere se si va forte o meno, come già detto in passato, contraddetto da persone che poi invece mi hanno dovuto dare ragione, basterebbe poco per migliorare le sospensioni di quel poco che basta per un utilizzo pistaiolo amatoriale, con costi non eccessivi tutto sommato.
    Io consiglio un bel kit molle anteriori Hyperpro ed una revisione mono con sostituzione molla originale con una progressiva sempre Hyperpro.
    I risultati sono incredibili ed il costo si aggira sui 300 euro.
    Con le sospensioni originali c'è poco da giocare nelle regolazioni, rimangono sospensioni stdiate per un utilizzo stradale.
    Per grattare gli scarichi non serve stendersi, si gratta, di solito, la parte dei collettori che sta a destra sotto al motore.... a me è successo con lo zard, che è tutora grattato, ma le sosp originali passano per lo stesso tratto....
    Io ho le molle hyperpro all'anteriore, e la forcella lavora sempre a fine corsa. Certo non arriva a tampone, ma rimane sempre compressa anche dalle sole decelerazioni. mah hai qualche consiglio?

  7. #16
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Pier955 Visualizza Messaggio
    Io ho le molle hyperpro all'anteriore, e la forcella lavora sempre a fine corsa. Certo non arriva a tampone, ma rimane sempre compressa anche dalle sole decelerazioni. mah hai qualche consiglio?
    Mah, non saprei, dato che non conosco le sospensioni del 955, credo che non abbiano regolazioni a parte il precarico vero??
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  8. #17
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Mah, non saprei, dato che non conosco le sospensioni del 955, credo che non abbiano regolazioni a parte il precarico vero??
    In che senso?

    Le mie sono regolabili anche il compressione ed estensione oltre che nel precarico!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    In che senso?

    Le mie sono regolabili anche il compressione ed estensione oltre che nel precarico!

    si si sono regolabili in compressione e ritorno idraulico, nonchè nel precarico.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Mah, non saprei, dato che non conosco le sospensioni del 955, credo che non abbiano regolazioni a parte il precarico vero??
    maaaaaaaaaaaaaa cheeeeeeeeeeeeee scherziamoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  11. #20
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Scusate... ho sottovalutato il mezzo.... allora se le molle anteriori progressive non bastano si deve ritoccare l'idraulica e magari aiutare la forcella con un adeguatom intervento sul mono posteriore, un eccessivo affondamento della forcella può anche essere causato da una regolazione sbagliata del posteriore in estensione o da un precarico molla eccessivo...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/05/2011, 16:18
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 20:10
  3. Michelin Pilot One come vanno in pista???
    Di PaolinoGr nel forum Triumph on Track
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/05/2009, 21:56
  4. Le gomme di serie vanno bene in pista??
    Di lupen III nel forum Street Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 09:02
  5. COME VANNO TRATTATE LE SPEED 1050?
    Di henri nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25/05/2008, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •