Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 74 di 143 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1421

Discussione: Nuova Triumph Street Twin 900

  1. #731
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da mquadro Visualizza Messaggio
    @dade: sono molto vicino al tuo pensiero, mai stato fazioso, ed ho una Classic solo perchè l'ho bombardata.
    Ho molto rispetto per i progettisti che devono dare un prodotto che rispetti budget, normative e richieste più o meno psicopatiche degli utenti, mentre i capi chiedono di giustificare gli extracosti.
    Ed anche dei collaudatori, che devono mettere in strada moto fruibili ed equilibrate per un pubblico molto eterogeneo.
    Quando la mia moto non andava di ciclistica, ho contattato Felipe Lopez di Triumph, che mi ha aiutato molto, praticamente facendomi ritornare alle scelte base dei progettisti.
    Superbike è l'unica rivista di moto che leggo, ma non ho capito chi sei.
    Per il resto, che barba che noia che noia che barba, vivere nell'ignoranza é noioso...



    Riconosci però che siamo meno ignoranti di ieri.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #732
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    .
    Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:16

  4. #733
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Cosa hai capito....secondo peppone ,la conformità dei cilindri condizionano certe scelte....
    Eccerto.
    Perché se il gruppo termico ha una ventilazione dinamica in virtù della sua posizione necessità di minore ausilio di raffreddamento, pensandoci già l'aria che lo raffredda.
    Era il grosso problema dei tricilindrici in linea due tempi, per il cilindro di mezzo.
    La Suzuki nel 380 pose rimedio con una sorta di carenatura metallica che gli convogliava aria.
    Nelle cubature superiori mise il radiatore.

  5. #734
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Eccerto.
    Perché se il gruppo termico ha una ventilazione dinamica in virtù della sua posizione necessità di minore ausilio di raffreddamento, pensandoci già l'aria che lo raffredda.
    Era il grosso problema dei tricilindrici in linea due tempi, per il cilindro di mezzo.
    La Suzuki nel 380 pose rimedio con una sorta di carenatura metallica che gli convogliava aria.
    Nelle cubature superiori mise il radiatore.

    Ammetto la sbroccatuta.......e della Honda 1100 ex??

  6. #735
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio



    Riconosci però che siamo meno ignoranti di ieri.
    E non oso immaginare a quanto ne sapremo domani.

  7. #736
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E non oso immaginare a quanto ne sapremo domani.
    ...domani meno ignoranti di ieri l'altro!
    Ultima modifica di carmelo23; 25/12/2015 alle 21:02

  8. #737
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    non capisco perchè ci vogliano le vaschette laterali per arrivare ad una soluzione simile a questa mia fatta con fotosiop , nè tantomeno capisco perchè non si possa criticare un supporto faro molto di aspetto plasticone e dalla linea decisamente moderna se non futuristica , su di una moto che comunque vorrebbe mantenere una certo richiamo classico
    Un radiatore per essere efficiente, cioè per garantire il desiderato scambio termico con il minimo ingombro possibile, deve necessariamente avere dei condotti paralleli tutti posti alla medesima distanza tra di loro; tale condizione, per esser soddisfatta, vincola il progettista ad adottare due vaschette di eguale lunghezza.
    Se, ipoteticamente, si vorrebbe realizzare un radiatore trapezoidale con le due vaschette poste una in alto ed una in basso, i condotti dovrebbero esser divergenti dall'alto verso il basso, cioè più vicini tra di loro in alto e più distanti in basso.
    Non faccio un disegno esplicativo, ma dovrebbe esser di banale comprensione.
    Nulla vieta a nessuno di realizzare un radiatore simile, ma, per la data quantità di calore da smaltire, essendo tale radiatore meno efficiente di uno con condotti paralleli allora le sue dimensioni dovrebbero venir aumentate, e nel nostro caso il guadagno estetico ricercato con la forma sarebbe stato perso con la maggior dimensione.
    Nulla avrebbe vietato a Triumph anche di realizzare un radiatore trapezoidale con le vaschette laterali, in tal caso però i due tubi di ingresso ed uscita del liquido si sarebbero trovati appunto ai lati dell'elemento ed i tubi quindi in "bella" vista, ed anche in tal caso il guadagno estetico nella forma sarebbe stato compromesso da dei tubi in gomma a vagare in giro per il telaio.
    Triumph ha fatto la scelta più logica ed ha lavorato sodo non solo per minimizzare le dimensioni del radiatore, ma anche e soprattutto per nascondere il circuito del liquido, che di fatto è completamente integrato nelle fusioni del motore e dispone le inevitabili "frattaglie" esterne, cioè i due tubi di ingresso ed uscita dal radiatore ed il tappo di carico, ben celati alla vista.
    Potete spulciare tutte le moto senza carenature di questo pianeta, e vedrete che non c'è altro veicolo che non sia Triumph ad avere un circuito di raffreddamento tanto ben progettato per esser esteticamente il meno invasivo possibile, tranne forse un paio di custom giapponesi altrettanto curate da questo punto di vista.

  9. #738
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E non oso immaginare a quanto ne sapremo domani.
    da domani saprai che oltre al radiatore c' è pure una bella ventola . C' è su tutta la gamma MC ? Chissà che potenza ha ? Si potrà aumentare ? Sarà affidabile ?

    altra mia fotina dell' EICMA



    Buona notte e buon Santo Stefano a tutti per domani

  10. #739
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    .
    Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:16

  11. #740
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    da domani saprai che oltre al radiatore c' è pure una bella ventola . C' è su tutta la gamma MC ? Chissà che potenza ha ? Si potrà aumentare ? Sarà affidabile ?

    altra mia fotina dell' EICMA





    Buona notte e buon Santo Stefano a tutti per domani
    Io ho sempre saputo che in tutti i radiatori seri c'è un' elettroventola, comandata da termostato, che raffredda ulteriormente il liquido circolante.
    Aggiungo anche che molte elettroventole partivano anche a motore spento, e questo è stato abolito per possibili lesioni alle mani di chi ci trafficava. Adesso partono tutte a quadro acceso.

Pagina 74 di 143 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuova Africa Twin
    Di dadoz nel forum Tiger 800
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/05/2015, 18:25
  2. Triumph Speed Twin .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 09/03/2012, 18:25
  3. twin triumph for USB
    Di G79 nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 08:02
  4. triumph twin power
    Di steiks nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 14:03
  5. Speed Twin... nuova Triumph in arrivo ?
    Di Notturno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •