Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Kettlebell, chi li usa?

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/15
    Località
    venezia
    Moto
    speed triple r
    Messaggi
    262
    Eccolo, crossfitter anche io
    Su youtube trovi un sacco di video che spiegano come usarli, anche se realmente ti consiglio di affidarti ad un professionista, usali giusto per farti un' idea.
    Farsi male per una postura errata è un attimo credimi, e prima ci vogliono delle basi(non solo muscolari) che ti portano a fare il movimento corretto.
    Sappi che non c'è isolamento del muscolo come nel bodybuilding, ma ogni muscolo è necessario per farti raggiungere il risultato finale.
    Comunque, fatti nel modo giusto, e con altre cose, magari all' interno di un circuito, permettono di incrementare la muscolatura, mantenedola asciutta.
    Ritengo però che non siano allenamenti per tutti, perche c'è davvero da sputare sangue affinche funzionino!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Citazione Originariamente Scritto da alecorba Visualizza Messaggio
    Qui in zona, se parli di CrossFit pensano ad un nuovo accessorio della wii, e così anche per quanto concerne i kettlebell, dovrei cercare qualche PT serio che magari in una o due lezioni mi faccia vedere gli esercizi fondamentali e l'esecuzione corretta. Perchè sul tubo si trovano un casino di video ma secondo me non è la stessa cosa.
    per esperienza ti dico di non fidarti dei video perchè se da una parte di danno l'esempio corretto di come si fa un esercizio, dall'altra non hai nessuno che ti corregge la postura
    nella mia palestra ci sono i virtual trainer che fanno i corsi di kettlebell, pump, addominali etc.
    beh ho fatto una lezione sola perchè, non facendomi mai i cavoli miei, continuavo a perdere tempo correggendo un ragazzo che, proprio con lo swing ed un peso inappropriato rischiava di farsi male
    alla quarta volta che rispondeva con sufficienza ho deciso di stare zitto
    due giorni dopo è entrato in palestra, è venuto da me e mi ha detto che avevo ragione perchè gli faceva male da matti la schiena
    stressa cosa capitata a me con yogates (yoga pilates)....nella posizione del cane a momenti mi strappavo un tendine....
    niente video nè altro...se non sei capace ad allenarti fatti seguire da qualcuno
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,697
    beh I video sono utili fino ad un certo punto....un professionista che ti spiega di persona non ha eguali.

    Diciamo che American e snatch con la kb da 32 ad esempio se non conosci bene il movimento rischi di farti male e parecchio.

    Citazione Originariamente Scritto da thesena88 Visualizza Messaggio
    Eccolo, crossfitter anche io
    Su youtube trovi un sacco di video che spiegano come usarli, anche se realmente ti consiglio di affidarti ad un professionista, usali giusto per farti un' idea.
    Farsi male per una postura errata è un attimo credimi, e prima ci vogliono delle basi(non solo muscolari) che ti portano a fare il movimento corretto.
    Sappi che non c'è isolamento del muscolo come nel bodybuilding, ma ogni muscolo è necessario per farti raggiungere il risultato finale.
    Comunque, fatti nel modo giusto, e con altre cose, magari all' interno di un circuito, permettono di incrementare la muscolatura, mantenedola asciutta.
    Ritengo però che non siano allenamenti per tutti, perche c'è davvero da sputare sangue affinche funzionino!!
    ti alleni con I Tigers??

    Concordo io faccio circa 10-12 ore setimanali, circa 5 wod classici, 3 endurance, 1 hero almeno , piu la pesistica e ginnastica come skill

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di alecorba
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger 800 XC - Ex. Thruxton 900 EFI - Ex. Hornet 600 2001
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente Scritto da thesena88 Visualizza Messaggio
    Eccolo, crossfitter anche io
    Su youtube trovi un sacco di video che spiegano come usarli, anche se realmente ti consiglio di affidarti ad un professionista, usali giusto per farti un' idea.
    Farsi male per una postura errata è un attimo credimi, e prima ci vogliono delle basi(non solo muscolari) che ti portano a fare il movimento corretto.
    Sappi che non c'è isolamento del muscolo come nel bodybuilding, ma ogni muscolo è necessario per farti raggiungere il risultato finale.
    Comunque, fatti nel modo giusto, e con altre cose, magari all' interno di un circuito, permettono di incrementare la muscolatura, mantenedola asciutta.
    Ritengo però che non siano allenamenti per tutti, perche c'è davvero da sputare sangue affinche funzionino!!
    Esatto quello che mi affascina è l'utilizzo di tutto il corpo, per quanto riguarda il faticare non ci sono problemi, in passato ho fatto anche sport di endurance, amo la sensazione di distruzione

    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    per esperienza ti dico di non fidarti dei video perchè se da una parte di danno l'esempio corretto di come si fa un esercizio, dall'altra non hai nessuno che ti corregge la postura
    nella mia palestra ci sono i virtual trainer che fanno i corsi di kettlebell, pump, addominali etc.
    beh ho fatto una lezione sola perchè, non facendomi mai i cavoli miei, continuavo a perdere tempo correggendo un ragazzo che, proprio con lo swing ed un peso inappropriato rischiava di farsi male
    alla quarta volta che rispondeva con sufficienza ho deciso di stare zitto
    due giorni dopo è entrato in palestra, è venuto da me e mi ha detto che avevo ragione perchè gli faceva male da matti la schiena
    stressa cosa capitata a me con yogates (yoga pilates)....nella posizione del cane a momenti mi strappavo un tendine....
    niente video nè altro...se non sei capace ad allenarti fatti seguire da qualcuno
    Anch'io quando ho iniziato palestra facevo l'esercizio del cane, o meglio alla caxxo di cane con conseguenti dolori, poi mi sono affidato al personal trainer capendo che ognuno deve fare il proprio di mestiere

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    beh I video sono utili fino ad un certo punto....un professionista che ti spiega di persona non ha eguali.

    Diciamo che American e snatch con la kb da 32 ad esempio se non conosci bene il movimento rischi di farti male e parecchio.



    ti alleni con I Tigers??

    Concordo io faccio circa 10-12 ore setimanali, circa 5 wod classici, 3 endurance, 1 hero almeno , piu la pesistica e ginnastica come skill
    Si esatto, pensavo di informarmi se c'era qualche personal trainer in zona ferrato sull'argomento, prima di investire anima e corpo in questa nuova avventura volevo raccogliere qualche opinione/parere

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Mi concedete un piccolo OT? Ma voi seguite un regime alimentare particolare? Qualcuno che segue la dieta a zona?
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/06/15
    Località
    venezia
    Moto
    speed triple r
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    beh I video sono utili fino ad un certo punto....un professionista che ti spiega di persona non ha eguali.

    Diciamo che American e snatch con la kb da 32 ad esempio se non conosci bene il movimento rischi di farti male e parecchio.



    ti alleni con I Tigers??

    Concordo io faccio circa 10-12 ore setimanali, circa 5 wod classici, 3 endurance, 1 hero almeno , piu la pesistica e ginnastica come skill
    No, non frequento nessun box, sopratutto per motivi lavorativi.
    Mi sono affacciato per caso 2 anni fa, dopo che mi sono fatto male in palestra. Due protusioni, un disco disidratato e un' ernia. Cercavo qualcosa che mi potenziasse, e che mi desse agilità anche!!
    Così ho trovato un personal, non uno qualunque, è tre anni che vince a Rimini. Allena in una palestrina, dove si da più importanza all' allenamento al corpo libero piuttosto che al culturismo. Ovviamente è attrezzata per il crossfit, manca solo il row.
    Mi sono fatto seguire per un anno e mezzo privatamente, ora credo di essere sufficientemente in grado di impostare un allenento da solo.
    Comunque stessa modalità di allenamento tua, ma 4 volte a settimana. Riscaldamento, stretching, tecnica e potenziamento, e poi uno o due wod. Anche 3, dipende dalla giornata e dai wod

    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Mi concedete un piccolo OT? Ma voi seguite un regime alimentare particolare? Qualcuno che segue la dieta a zona?
    Principalmente paleo, io non sono rigido però, ho fame mangio, sono scarico?! Calorie e carboidrati a manetta

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,468
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    nel thread dei vegani ce né uno che li usa, guarda un pó li
    si mr smith
    anche io lo uso,ma poche volte
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685

    Kettlebell, chi li usa?

    Io uso la dieta a zona e funziona benissimo.
    In cucina mangio tutto quello che capita. In altre zone no


    A parte gli scherzi io cerco di assumere poca pasta. Zero pane pizze etc. Zuccheri pochissimi se non nulli. Poco sale. Non fumo. Molte proteine. Ogni tanto sgarro...non voglio essere il piú sano di quello al cimitero
    Ultima modifica di messi@; 01/04/2016 alle 17:14
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di alecorba
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger 800 XC - Ex. Thruxton 900 EFI - Ex. Hornet 600 2001
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente Scritto da Sugarglider Visualizza Messaggio
    Mi concedete un piccolo OT? Ma voi seguite un regime alimentare particolare? Qualcuno che segue la dieta a zona?
    Io non seguo un piano alimentare particolarmente rigido, semplicemente cerco di mangiare "bene" durante tutta la settimana tranne la Domenica dove non mi limito particolarmente e mi concedo qualche sgarro in modo da non andare in blocco metabolico ma sopratutto non diventare pazzo. Durante la settimana distribuisco carboidrati nella colazione, spuntino di metà mattina e pranzo, evitandoli nello spuntino di metà pomeriggio e sera. Per quanto riguarda le proteine e grassi li spalmo in tutti i pasti/spuntini. Non bevo bevande gasate o alcoliche, tranne il weekend dove qualche birra/bicchiere di vino ci scappano sempre. Cerco di evitare i cocktail e super alcolici in quanto bombe di zucchero così come i dolci che cerco di limitare al massimo. Con questo tipo di regime alimentare che non considero una dieta ma uno stile di vita, sono riuscito ad ottenere il risultato sperato, ovviamente sempre abbinato ad esercizio fisico piuttosto intenso. Se però si vogliono ottenere risultati da "copertina" dove si vedono fisici scultorei, sia che si parli di body builder o fitness model, il discorso alimentare cambia di brutto, in questo caso bisogna curare ciò che si introduce in modo preciso e finalizzato a ciò che si vuole ottenere (massa o definizione) applicando i vari regimi ipercalorici o ipocalorici ma qui si entra nello specifico, sta di fatto che l'alimentazione svolge un ruolo fondamentale.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    nó buóno lanciarle in alto per poi riprenderle al volo
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •