Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 167

Discussione: Votare o non votare????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, come spesso succede,mi sono spiegato male

    il mercato, secondo me, deve avere POCHE , CHIARE e STABILI regolew.

    La politica non deve occuparsi di mercato, e piu' lo fa, piu' crea disastri.


    Nell'enunciare / formulare un pensiero, potresti essere meno manipolativo, evitando di indicare implicitamente la risposta nella domanda che fai (falchi, per es.)

    e' un esercizio dialettico banaluccio



    no, c'e' semplicemente da dire quante boe galleggianti servono a rimpiazzare una piattaforma......mi pare evidente
    Non c'è nemmeno da dire che le fonti rinnovabili sono innumerevoli e che sta solo a noi saperle sfruttare...siamo riusciti nel tirar fuori energia dai fossili sotto terra penso che siamo in grado di fare altrettanto con le rinnovabili...

    ...per la questione del mercato e di chi ha il primato su chi non ho capito come la pensi...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Non c'è nemmeno da dire che le fonti rinnovabili sono innumerevoli e che sta solo a noi saperle sfruttare...siamo riusciti nel tirar fuori energia dai fossili sotto terra penso che siamo in grado di fare altrettanto con le rinnovabili...

    ...per la questione del mercato e di chi ha il primato su chi non ho capito come la pensi...
    beh, se non hai capito, non sono io che mi sono spiegato male........stavolta no

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    beh, se non hai capito, non sono io che mi sono spiegato male........stavolta no
    il mercato, secondo me, deve avere POCHE , CHIARE e STABILI 1) regolew.


    La politica non deve occuparsi di 2) mercato, e piu' lo fa, piu' crea disastri.





    1) chi le scrive queste regole?

    2) leggendo capisco che non le deve scrivere la politica (intesa come rappresentate della volontà dei popoli)...

    per cui...se secondo te la politica non deve scrivere le regole del mercato (regole sulla cui esistenza concordi anche tu) allora chi le scrive??e in base a quali principi??

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    il mercato, secondo me, deve avere POCHE , CHIARE e STABILI 1) regolew.


    La politica non deve occuparsi di 2) mercato, e piu' lo fa, piu' crea disastri.





    1) chi le scrive queste regole?

    2) leggendo capisco che non le deve scrivere la politica (intesa come rappresentate della volontà dei popoli)...

    per cui...se secondo te la politica non deve scrivere le regole del mercato (regole sulla cui esistenza concordi anche tu) allora chi le scrive??e in base a quali principi??
    ovvio che quelle poche, chiare e stabili regole le deve dare la politica

    ovvio che le deve dare la politica a livello internazionale

    ovvio che senza un coinvolgimento del mercatro stesso , e' difficile trovare le regole giuste e metterle in pratica.

    poi si lascia fare al mercato.

    e non si evita il fallimento di alitalia, procurando disastri maggiori.........per dire.

    p.s. soros parlava di una speculazione del novanta e spazzola............resa possibile dalla lira e dall'isolamento dell'italia..........adesso le cose sono un po' diverse..............nonostante soros ci trovi dei difetti

    mi viene un dubbio, pero'..........dobbiamo ascoltare lo squalo soros quando ci da dei consigli ?

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ovvio che quelle poche, chiare e stabili regole le deve dare la politica

    ovvio che le deve dare la politica a livello internazionale

    ovvio che senza un coinvolgimento del mercatro stesso , e' difficile trovare le regole giuste e metterle in pratica.

    poi si lascia fare al mercato.

    e non si evita il fallimento di alitalia, procurando disastri maggiori.........per dire.

    p.s. soros parlava di una speculazione del novanta e spazzola............resa possibile dalla lira e dall'isolamento dell'italia..........adesso le cose sono un po' diverse..............nonostante soros ci trovi dei difetti

    mi viene un dubbio, pero'..........dobbiamo ascoltare lo squalo soros quando ci da dei consigli ?
    Si ma che succede se la politica non è più espressione diretta di un voto ma di un maneggio di regole mooooolto discutibile mediante il quale al governo si possono piazzare elementi amici/favorevoli/approvati da tutto quel sistema che in realtà si vorrebbe regolamentare?...succede semplicemente che le regole che si tirano fuori strizzano l'occhio proprio a quel settore che invece va arginato e regolamentato...un esempio è proprio la norma oggetto del referendum...venuta fuori all'impprovviso per poi essere depotenziata in vista del referendum...che bisogno c'era di modificare una norma come quella precedente?...o meglio...chi aveva bisogno di tale modifica?i cittadini?....

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma che succede se la politica non è più espressione diretta di un voto ma di un maneggio di regole mooooolto discutibile mediante il quale al governo si possono piazzare elementi amici/favorevoli/approvati da tutto quel sistema che in realtà si vorrebbe regolamentare?...succede semplicemente che le regole che si tirano fuori strizzano l'occhio proprio a quel settore che invece va arginato e regolamentato...un esempio è proprio la norma oggetto del referendum...venuta fuori all'impprovviso per poi essere depotenziata in vista del referendum...che bisogno c'era di modificare una norma come quella precedente?...o meglio...chi aveva bisogno di tale modifica?i cittadini?....
    sti'
    echecaxxo

    dai , imbraccia il fucile, tu e quelli come te

    qualsiasi cosa si voglia fare, non e' possibile perche' altri ci muovono come burattini

    ma che dici?!?

    c'era un referendum, e tutti avrebbero potuto votare

    non lo hanno fatto

    questo e' il problema, non tanto e non solo i poteri occulti........

    inoltre, su questo referendum, si sono, come al solito, voluti appoggiare concetti assoluti, general-generici e prospettici, che ne hanno snaturato il senso e che hanno confuso la gente.

    si discuteva del futuro delle energie alternative in italia/mondo e della fine del fossile?

    no

    si discuteva di un aspetto tecnico che avrebbe dovuto essere spiegato piu' dettagliatamente senza voli pindarici.

    forse la gente avrebbe capito meglio e sarebbe andata a votare piu' numerosa e piu' informata

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sti'
    echecaxxo

    dai , imbraccia il fucile, tu e quelli come te

    qualsiasi cosa si voglia fare, non e' possibile perche' altri ci muovono come burattini

    ma che dici?!?

    c'era un referendum, e tutti avrebbero potuto votare

    non lo hanno fatto

    questo e' il problema, non tanto e non solo i poteri occulti........

    inoltre, su questo referendum, si sono, come al solito, voluti appoggiare concetti assoluti, general-generici e prospettici, che ne hanno snaturato il senso e che hanno confuso la gente.

    si discuteva del futuro delle energie alternative in italia/mondo e della fine del fossile?

    no

    si discuteva di un aspetto tecnico che avrebbe dovuto essere spiegato piu' dettagliatamente senza voli pindarici.

    forse la gente avrebbe capito meglio e sarebbe andata a votare piu' numerosa e piu' informata
    premesso che non ho il porto d'armi e oltre a non sono simpatizzante di chi imbraccia i fucili ragiono come sempre con la mia testa (per cui il "quelli come me" lascia il tempo che trova) il referendum è stato messo in piedi nel momento in cui è stata cambiata la norma oggetto di tale referendum...nessuno che si è chiesto, con i tanti problemi che abbiamo, come mai qualche manina abbia modificato quella norma???nessuno che si sia chiesto a favore di chi va un cambiamento di quel tipo?...non stiamo parlando di una norma che prima non c'era...ma di una norma già esistente e che di per se dava un minimo di controllo da parte dello stato sulla gestione di tali concessioni...

    per il resto...è chiaro che poi l'anno buttata in caciara dicendo e scrivendo tutto e il contrario di tutto...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sti'
    echecaxxo

    dai , imbraccia il fucile, tu e quelli come te

    qualsiasi cosa si voglia fare, non e' possibile perche' altri ci muovono come burattini

    ma che dici?!?

    c'era un referendum, e tutti avrebbero potuto votare

    non lo hanno fatto

    questo e' il problema, non tanto e non solo i poteri occulti........

    inoltre, su questo referendum, si sono, come al solito, voluti appoggiare concetti assoluti, general-generici e prospettici, che ne hanno snaturato il senso e che hanno confuso la gente.

    si discuteva del futuro delle energie alternative in italia/mondo e della fine del fossile?

    no

    si discuteva di un aspetto tecnico che avrebbe dovuto essere spiegato piu' dettagliatamente senza voli pindarici.

    forse la gente avrebbe capito meglio e sarebbe andata a votare piu' numerosa e piu' informata
    citazione di un utente cartaceo: Non vado e comunque non sarei stato favorevole.

    bene ha fatto ,ma finchè ad una parte è concesso di avere due possibilità su tre per me non andremo mai da nessuna parte
    Send with the butterfly d' mammt

Discussioni Simili

  1. votare è un piacere
    Di wolf_orso nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/11/2010, 14:49
  2. Si può anche votare!!!
    Di marettastreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 19/01/2010, 21:16
  3. VADO A VOTARE !!!!
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 196
    Ultimo Messaggio: 08/06/2009, 19:26
  4. Io ho deciso chi votare!!!!
    Di sem13 nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07/03/2008, 01:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •