Ciao tarmaco, ho ancora una Street R 2011 quindi si L'ho provata qualche volta![]()
Allora io credo che la Street R sia imparagonabile alla XSR per vari motivi, dal motore all'estetica passando per la ciclistica, parliamo di una moto che è la versione scarenata di una supersportiva e di un "giocattolino" divertente.
Detto questo, la Street vince a mani basse fuori città e dove ci sono buone strade (senza buche ecc.) ma pur essendo maneggevole, non arriva all'effetto bicicletta della Yamaha, frena benissimo e ha un motore potente e gestibile.
In citta e come moto da usare tutti i giorni, io credo vinca la xsr, il motore non scalda per niente, nel traffico è agile come un Ciao e quando decidi di farti un paio di curve le puoi fare visto che frena comunque benissimo ed è una moto sicura, certo l'efficacia in questo caso è limitata da una serie di fattori, ma non vuol dire assolutamente che non ci si diverte, anzi.
P.S. io credo che moto come la xsr siano destinate anche a "smanettoni pentiti", passatemi i termini, che le loro varie esperienze con moto da 1000 cavalli le hanno fatte e che magari tengono la supersport solo per la pista e girano col sorriso con una motodimerda![]()
Poco divertente non direi. E' che magari c'e' maggior gusto a spremere tutto quello che c'e' da spremere mentre con una moto piu' potente senti che arrivi ad una certa percentuale. Per esempio quando ho provato la yamaha 900 arrivando con la mia bonneville sulla stessa strada mi sentivo un po castrato anche se davo il gas a due mani tanto la moto non era mia e benzina e pneumatici pureA proposito mi era stato detto che era inserito il traction control ma all'uscita da una rotonda ho sentito il posteriore cominciare a slittare e poi ho allargato un po una curva finendo al limite del prato ed anche li una scodata c'e' stata, piu' evidente. Ma allora non e' totale? Lascia una certa possibilita' di spinnamento? Boh. Glielo ho detto al ritorno, ho chiesto "ma il TC era inserito?" mi e' stato risposto in modo evasivo.
Ahhhh....ok....
Sono daccordo con te,il fatto è che il 95% di quelli che prendono le Ss da usare in strada non sono buoni
a portarla,di conseguenza si divertirebbero di più con moto più consone,tipo una xsr700..
chi la sà guidare oltre ad essere efficace è probabile che si diverte anche
Specifichiamo "efficacia nella guida sportiva"... ed hai più che ragione!
Quel che non capisco infatti è perché ad oggi tutte le moto debbano essere per forza di cose misurate solo a riguardo di questo, con giudizi e paragoni che non stanno né in cielo né in terra.
Puttanate del tipo "la GS in montagna non si batte", oppure "la MT-09 ha un gran motore perché impenna a candela in seconda", cose del genere che si sentono e leggono dappertutto.
La street è mille mila volte meglio di queste Yamaha, direi che si può chiudere qui, compratevi più Triumph.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk