respect!
unica regola che tento di insegnare loro
Se poi mi diventa finocchio,sarò io a bastonarlo,non un coetaneo scemo....
Com'è dura fare i genitori...
Ti rispondo, non volendo sembrare di parte, e non voglio prendere le difese di nessuno, ne sentiamo spesso dei preti pedofili, giustamente devono essere condannati e allontanati immediatamente e mai più rimessi a contatto con i giovani, ma...
quante volte sentiamo di parenti che abusano di minori, o ancor peggio quante volte non lo sentiamo ma succede.
Io ho qualche anno sulle spalle, ma da giovane ci dicevano di non dare corda agli sconosciuti.
Ora purtroppo, bisogna stare attenti alle persone conosciute, perchè sono soprattutto loro ad abusare dei minori (purtroppo anche i preti).
Questo crea un clima di paura e diffidenza, tento che anche un nonno è stato fermato perchè faceva una carezza al nipote.
Spesso a scuola si vedono dai disegni di bambini piccoli, alcune cose che lasciano presagire a poco di buono, noi adulti stiamo distruggendo il ns ed il loro futuro.
Scusate lo sfogo, non vorrei essere frainteso, ma siamo noi adulti ad aver bisogno degli psicologi, non i ns figli, loro hanno bisogno di serenità e buoni esempi.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
Poche parole semplici e mirate senza tanti giri...
" Finocchio " si nasce non si diventa e nessuno potrà mai insegnarti ad esserlo....anche stupido si nasce, ti possono insegnare tante cose ma se si nasce stupido si rimane tale...molti uomini purtroppo lo sono.
Ultima modifica di nikonikko; 31/05/2016 alle 14:02 Motivo: Unione Post Automatica
In Europa l'educazione sessuale ed il rispetto delle diversità nelle scuole c'è da tanti anni... miei cugini in Belgio l'hanno avuta 30 anni fa e sono normalissimi... anzi da ragazzini vivevano la loro sessualità in modo assolutamente più sereno e consapevole in confronto loro coetanei italiani (miei amici).
Non pensiamo che adesso siamo noi a dover sperimentare un qualcosa che potrebbe non funzionare o che andrebbe fatta in modo diverso... se qui siamo in ritardo è solo per la chiesa che mette ostacoli e pregiudizi su tutto quello che lei non accetta e che pretende che uno stato civile abbia le sue regole e ideologie.
Nelle scuole parlare tutti i giorni di determinati argomenti a bambini e ragazzini non ha mai creato ne omosessuli o deviati, parlarne con i genitori oltre che complicatissimo non li forma sicuramente visto che loro le loro idee le hanno già e non possono vivere un confronto giornaliero come i bambini con i propri coetanei.
metto giusto un link ma si trova di tutto:
Educazione sessuale: in Olanda si inizia a 4 anni, in Italia non c'è una normativa - Il Fatto Quotidiano
Ultima modifica di navigator; 31/05/2016 alle 15:28
Condivido quasi tutto quello che hai scritto, meno quello che ho evidenziato, se fosse così, nel lavoro sarebbero suprflui i corsi di aggiornamento.
Si può sempre migliorare, chiaro , se si vuole!
Quindi ci saranno sempre quelli che pensano/dicono di saper tutto, ed a quelli puoi far fare corsi e/o aiuti che vuoi, diranno "cazzate!"
Ma penso che l'uomo debba sempre migliorarsi , anche poco, ma mai adagiarsi.
Pensiero mio sorry
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
Classico esempio di progressismo del cazzo.
Giù le mani dai bambini. Se questo significa essere retrogrado, ebbene io lo sono.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Un corso di aggiornamento é un aggiungere nozioni al proprio bagaglio culturale... ma se l'impostazione é sbagliata non vai avanti.
Potrei farti l'esempio di quando si parla di medici ( senza critiche é sottointeso) vecchia scuola... aggiornano ma una formazione già radicata non gli consente spesso ma non sempre di stare al passo con i tempi.... diverso invece chi si forma con nuove metodologie.
In questo caso specifico si cerca di intervenire sulla formazione dell'individuo alle sue primissime esperienze ( in questo caso scolastiche) che gli rimarrá tutta la vita.
Ultima modifica di navigator; 31/05/2016 alle 21:50
Non diciamo fesserie.
Se alle mie figlie non voglio far fare religione sono libero di farlo,decido io che sono il loro padre, il discorso del gender é un attimo più complesso.
Ad oggi non ho avuto ancora notizie di inserimento di materia in questo senso quindi stiamo parlando di nulla.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).