A scuola quando si era interrogati non si posava il libro sulla cattedra dicendo al professore "sta scritto qui".
Quel che intendevo dire è che temo che pochi siano in grado di spiegare il perché con parole proprie.
A parte il fatto che gli attuali iscritti all'ANPI (me compreso) saranno al 99% normali cittadini e non partigiani (purtroppo), per esempio il Comandante Diavel e Otello Montanari sono per il SI. Sono comunque opinioni personali oppure, se espresse da un'assemblea, forse politiche. Bisognerebbe vedere quanto conta nell'ANPI l'antirenzismo.
http://www.corriere.it/politica/16_m...d885e0fc.shtml
Referendum riforme, i partigiani per il sì: "La Costituzione va svecchiata". Anpi Bologna: "Solo piccoli focolai" - Il Fatto Quotidiano
Personalmente, per ora, ritengo che eliminare il doppio passaggio camera-senato per come vanno le cose ultimamente sia un fatto positivo. Non sono ancora riuscito a farmi un'idea sull'utilità del senato delle regioni ma non concordo con chi sostiene che essendo i consiglieri tutti delinquenti il problema è che possano avere l'immunità parlamentare. Cercherò di capirne di più.
Queste sono le parole mie. Qualcuno è in grado di pubblicare le proprie?