AGGIORNAMENTO STEP 3:
eliminato secondo dbkiller e rifatta procedura autoapprendimento;sensazioni:
1) fino 4000 giri molto meglio e con un bel sound ma ancora grassa secondo me;
2) borbottii in rilascio a bassi giri e qualche "botto" in rilascio dopo una tiratina;
3) alti rabbiosi e confermata tendenza all'allegerimento con cambiate veloci;
4) on/off ancora ben presente.
in conclusione la 10159 OEM sembrerebbe grassa fino a 4000 giri e un pò magra dai 5500/6000 in sù;
ho approfondito le mappe 10158 Norbi e una ibrida gentilmente "offerta" da Rik e, rispetto a 10159 OEM, cambiano notevolmente i parametri sulla mappa F (valori molto più spinti su Norbi ibrida) e l'esclusione del SAI;
a stretto giro test su strada anche di queste ultime due;











 
			
			
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando