Sono proposte senza capo ne coda. Intanto perchè l'ATP Fiemme ha incrementato la ricettività turistica allo spasimo, come tutto l'Alto Adige, e francamente ora è ridicolo pensare di porre un freno alla circolazione soprattutto con delle fasce orarie: cosa fai, i turisti li mandi tutti per campi dalle 10 alle 13 in attesa che apra il Sella? Ma per favore...
Poi il problema quale sarebbe? l'inquinamento acustico? hai presente le code per attraversare la val di fassa e la val di fiemme? Le generano le moto? Non credo.... faremo anche più rumore di un'auto, ma di moto ne circolano molte meno rispetto alle auto, ai camper, agli autobus turistici ed ai camion che trasportano tutto il necessario per mantenere i turisti che il TTA ha deciso di ospitare per un solo motivo: portano soldi. Secondo te auto, camper, autobus turistici e camion non fanno rumore? non hanno i motori? non hanno pneumatici che rotolano sull'asfalto? NOn emettono inquinanti? Dai siamo seri....
Quanto all'introito portato dai cicloturisti... Ho i miei dubbi. Pensa solo alla benzina, per dirne una... Poi quando vado a pranzo io di ciclisti al ristorante o al rifugio, seduti al tavolo a mangiare, ne vedo piuttosto pochi. Sbaglio sempre posti, oppure li vedo passareal bar, prendere un caffè, della minerale e andare via? E nemmeno tutti, che molti hanno dietro barrette, gel e magari l'auto (che non inquina, ovvio) al seguito?
Facciamo piuttosto una bella ipotesi alternativa: chiudiamo un terzo delle strutture ricettive del TTA ogni anno, a rotazione. Vedrai che la diminuzione del traffico e dell'inquinamento sarà immediata e costante, senza bisogno di chiudere nessuna strada....