Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 85

Discussione: Qualche dettaglio delle nuove thruxton 1200

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/05/16
    Località
    Verona
    Messaggi
    61
    ho scritto la mia nell'altro topic...dopo 4.300 km con la nuova Thruxton un'idea me la sono fatta.
    Non entro nel discorso prezzi, le variabili sono diverse così come le motivazioni di chi la compra... non è certo una moto "razionale" con la quale si può fare un discorso "value for money"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    neo proprietario di trux 1200 base... secondo me qualsiasi paragone con la vecchia bonny (che ho amato moltissimo) sarebbe veramente irriverente ed inappropriato
    No comfort just stile

  4. #53
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Io continuo a cercare nei vari 3D qualche notizia "oggettiva" riguardante quello che a mio avviso è il reparto più malconcio delle nostre MC ovvero le sospensioni . Normale che ognuno difenda il proprio nuovo acquisto , ci mancherebbe ... al cuor non si comanda , magari dopo aver scucito una bella cifra si ragiona meglio e a mente fredda a distanza di un po di tempo . Mi sembra di capire che T120 e Thrux "base", che sono splendide , non facciano gridare al miracolo in questo senso a fronte di circa 3.000 euriz in più .
    Sorrido sinceramente senza ironia quando leggo che la Thrux R risulta essere di un altro pianeta , meno male con quello che costa , stiamo parlando di circa 6.000 monetine in più rispetto alla precedente , che esteticamente non ha nulla da invidiarle .

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    ................. leggo che la Thrux R risulta essere di un altro pianeta , meno male con quello che costa , stiamo parlando di circa 6.000 monetine in più rispetto alla precedente , che esteticamente non ha nulla da invidiarle .
    sono d'accordo, anzi se proprio vogliamo essere obiettivi io la vedo poco classic e un po' troppo ...modern poi il ...giallo proprio non si puo' vedere su questo tipo di moto, ovviamente gusti personali, pero' ohlins e showa nere o grigie... sarebbero state forse un po' piu adeguate.

    Secondo me, a parte la sezione tecnica, ovviasmente superiore, il confronto estetico e' a favore della old version (non perche' e' la mia...giuro )
    T+T.jpg
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  6. #55
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/05/16
    Località
    Verona
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Io continuo a cercare nei vari 3D qualche notizia "oggettiva" riguardante quello che a mio avviso è il reparto più malconcio delle nostre MC ovvero le sospensioni . Normale che ognuno difenda il proprio nuovo acquisto , ci mancherebbe ... al cuor non si comanda , magari dopo aver scucito una bella cifra si ragiona meglio e a mente fredda a distanza di un po di tempo . Mi sembra di capire che T120 e Thrux "base", che sono splendide , non facciano gridare al miracolo in questo senso a fronte di circa 3.000 euriz in più .
    Sorrido sinceramente senza ironia quando leggo che la Thrux R risulta essere di un altro pianeta , meno male con quello che costa , stiamo parlando di circa 6.000 monetine in più rispetto alla precedente , che esteticamente non ha nulla da invidiarle .

    Io le notizie "oggettive" credo di averle riportate..poi non sono un collaudatore per cui le mie sensazioni lasciano il tempo che trovano!! Di certo peró non sono solo le sospensioni (comunque aggiornate rispetto al vecchio modello) a determinare la differenza di prezzo; cambia totalmente anche il motore, l'elettronica e molte altre cose.
    Detto questo RAZIONALMENTE posso anche concordare che non valga quei soldi ma è un discorso che si puó allargare a qualsiasi cosa

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Citazione Originariamente Scritto da lellobrendoni Visualizza Messaggio
    Io le notizie "oggettive" credo di averle riportate..poi non sono un collaudatore per cui le mie sensazioni lasciano il tempo che trovano!! Di certo peró non sono solo le sospensioni (comunque aggiornate rispetto al vecchio modello) a determinare la differenza di prezzo; cambia totalmente anche il motore, l'elettronica e molte altre cose.
    Detto questo RAZIONALMENTE posso anche concordare che non valga quei soldi ma è un discorso che si puó allargare a qualsiasi cosa
    La tua moto è stupenda , e già questo basta per averci speso dei soldi a mio parere , chiunque abbia preso una moto simile lascia il razionale da una parte e segue "la pancia" ... un po come quando si vede una bella signorina che magari non sa cucinare ma ... "fa sangue" , dipende sempre quali sensi si vogliono soddisfare , il "mercato" offre di tutto e di più...
    La mia unica (e personalissima) perplessità riguarda proprio tutta la serie di migliorie che hai elencato e che sono oggettive (motore,elettronica ecc..) e sicuramente utili , ma non quanto un bel paio di sospensioni decenti o meglio ancora , valide , visto le cifre che ballano .

  8. #57
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Un ragionamento non diretto, ma forse funziona: da quel che è stato scritto più volte, pare che la Street Twin abbia le stesse sospensioni delle vecchie MC, Thruxton 900 compresa.
    Mentre la nuova Thruxton 1200 base dovrebbe avere le stesse sospensioni della nuova T120, che sono rinnovate rispetto alle precedenti MC.

    *Se* questo è vero, io il confronto l'ho fatto, salendo e scendendo lo stesso giorno su ST e T120 e facendo più volte lo stesso percorso.
    Non c'è dubbio che la forcella della T120 sia migliore. Copia meglio le asperità, assorbe meglio i colpi. E' un avantreno solido e stabile senza essere legnoso, a me è piaciuto e vengo da 20 anni di sportive giapponesi.
    Gli ammortizzatori posteriori non so se sono cambiati o no; sulla T120, una volta messi alla seconda tacca di precarico, mi sono sembrati a posto. La moto non dondola neanche prendendo un curvone "allegro" e non rimbalza sulle giunture o sulle buche; senz'altro migliorabili, ma non ciofeche.

    Va però tenuto presente che sui nuovi modelli hanno cambiato le quote ciclistiche (ora più agili), quindi se anche le sospensioni fossero rimaste le stesse, avrebbero comunque un comportamento diverso.

    Chi ha dei dubbi, dovrebbe provarle: ci sono i demo ride, a me hanno fatto provare diverse moto parecchie volte, per decine di km. Solo così si capisce cosa si compra.

  9. #58
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/05/16
    Località
    Verona
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Un ragionamento non diretto, ma forse funziona: da quel che è stato scritto più volte, pare che la Street Twin abbia le stesse sospensioni delle vecchie MC, Thruxton 900 compresa.
    Mentre la nuova Thruxton 1200 base dovrebbe avere le stesse sospensioni della nuova T120, che sono rinnovate rispetto alle precedenti MC.

    *Se* questo è vero, io il confronto l'ho fatto, salendo e scendendo lo stesso giorno su ST e T120 e facendo più volte lo stesso percorso.
    Non c'è dubbio che la forcella della T120 sia migliore. Copia meglio le asperità, assorbe meglio i colpi. E' un avantreno solido e stabile senza essere legnoso, a me è piaciuto e vengo da 20 anni di sportive giapponesi.
    Gli ammortizzatori posteriori non so se sono cambiati o no; sulla T120, una volta messi alla seconda tacca di precarico, mi sono sembrati a posto. La moto non dondola neanche prendendo un curvone "allegro" e non rimbalza sulle giunture o sulle buche; senz'altro migliorabili, ma non ciofeche.

    Va però tenuto presente che sui nuovi modelli hanno cambiato le quote ciclistiche (ora più agili), quindi se anche le sospensioni fossero rimaste le stesse, avrebbero comunque un comportamento diverso.

    Chi ha dei dubbi, dovrebbe provarle: ci sono i demo ride, a me hanno fatto provare diverse moto parecchie volte, per decine di km. Solo così si capisce cosa si compra.

    tutto corretto ma una sola annotazione...tra T120 e Thuxton base c'è un'ulteriore differenza da non sottovalutare; la prima ha la ruota anteriore da 18, la seconda da 17.
    io sono sceso da una e salito sull'altra e la differenza è molto percepibile anche per un "motoamatore" come il sottoscritto

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di Dave67
    Data Registrazione
    11/05/16
    Località
    Provincia Ovest Milano
    Moto
    Trident 750 '93 - Street Twin '16
    Messaggi
    330
    ed aggiungo che la ST ha la forka "dello stesso tipo" delle altre mc (kayaba da 41mm) ma cambia qualcosa.... (le molle di sicuro sono con un maggior fattore di compressione) e gli ammo non sono gli stessi.
    E lo ripeto anche io per l'ennesima volta, il reparto sospensioni delle Nuove Liquid MC, è decisamente migliore delle altre, non tanto per la qualità in se dei pezzi, quanto per l'armonia generale (e parliamo di moto che vanno anche di più!).
    Presi singolarmente, forka ed ammo, difettanto comunque in idraulica.

    Che la Thrux e la T120 "costino" forse un pò più del dovuto lo abbiamo già detto TUTTI.... ma da qui a dire che per 12mila, 13mila, 15mila ti stanno danndo la merd@ ce ne passa, ma ce ne passa molto, sono proprio due concetti diversi.
    Qui non siamo a chi ce l'ha più duro.... dai.... se ognuno vuole difendere il proprio acquisto io manco lo capisco, difendere da chi ? da cosa ? A me è piaciuta la STwin sopratutto per rapporto qualità/prezzo e l'ho presa, se ad altri non piace e la criticano a me sinceramente frega poco, mi pare invece corretto, essendo in un forum Monomarca, dare le proprie impressioni per gli altri che ci stanno "pensando" e sostenere lo sfrozo di casa madre che comunque ha tirato fuori globalmente e finalmente un prodotto degno. Le ho avute tutte le Triumph, lo potrò dire... no ?

    I paragoni non ci stanno per niente. Nel 2001 Triumph ha avuto bisogno di pagare la produzione di Mission Impossible per esplodere nel mercato con l'evoluzione della T595, certo che era un buon prodotto, anzi, era un grande prodotto ed anche all'epoca ritenevo avesse il giusto prezzo. Ma era un altro mercato, si rivolgeva ad altra utenza, oggi i prezzi/costi tengono conto anche di questo, tant'è che una T-Bird, lontata anni luce dalla Speed costava 20milioni di lire nel 2000 !!! Oggi alcune MC posso essere degli "straccianumeri", ma le altre saranno sempre di nicchia !!!
    Come si può paragonare un prodotto di nicchia di una casa come Triumph con una Yamaha XSR 900.... cioè, ma che parliamo a fare...
    Certo che l'ho guidata e certo che è secondo me una delle migliori moto col miglior rapporto qualità/prezzo. Ma parte su basi nettamente differenti ! oltre a quanto già accennato prima (potenza della casa e targhet di vendita) si debba tener conto che la XSR è una moto MODERNA, dove lo sviluppo è stato fatto e creato, pensando anche ad una "economia di scala" (leggasi modularità) per avere un prodotto PERFORMANTE e per fare i soldi sui numeri ! E basta...
    Il fatto di aver declinato la MT09 ad XSR è solo una mossa commerciale dettata dalle mode del momento, han preso dunque la base ottima ed hanno messo 2 sovrastrutture del caxxo e via ! le nostre MC sono invece pensate e nate per essere così, già "Old" nell'estetica e nell'impostazione tecnica di telaio/sospensioni, ecc... cosa cavolo c'entra la camera d'aria e le altre amenità.... queste sono moto "Old", se ti piacciono i cerchi a raggi te la prendi così. E soffri !
    La R Nine T coi suoi bei cerchi è e sarà sempre il tentativo di "invecchiare" per star dietro le mode, un prodotto nuovo ! Col suo bel raffreddamento MISTO !!! che eroga 110cv ed una bella coppia ma a regimi ben più elevati della Thruxton.... ma pensate veramente che se avessero voluto raggiungere i 100cv in Triumph non ci sarebbero riusciti con un motore 1200 ??? Ma stiamo ancora parlando del valore dei cavali su moto di questo tipo ? No perchè se stiamo parlando di questo mi butto subito nelle stanze dove si parla di Speed e di Street che almeno dicono cose più sensate legate alla tipologia delle loro moto.... e li, di cavalli ne capiscono un pò

    su.. su.... poche polemiche, o piace, o non piace. la cosa è soggettiva, ma voler oggettivare motivi che non esistono e/o che sono semplice speculazioni dialettiche non serve a niente ed a nessuno (con buona pace di tutti coloro che, numerosi, sono sempre intervenuti per dare a benefecio di TUTTI le loro impressioni di guida, di qualità, ecc.)

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    Secondo me, a parte la sezione tecnica, ovviasmente superiore, il confronto estetico e' a favore della old version (non perche' e' la mia...giuro )
    T+T.jpg[/QUOTE]


    eh eh eh , ma questo è insito nella data di nascita della moto: moto che 20 anni fa avremmo tamarrato ora ci sembrano splendide classiche da tenere assolutamente originali..... e "classic" appena uscite dalla fabbrica ora ci sembrano "stranamente" moderne e non in linea con quello che vorremmo il loro stile, e le vorremmo ritoccare..... la Thruxton 900 non è più classic perchè è "più classic" ma semplicemente perchè viene dagli anni 90
    idem la speed 97-01 rispetto all'attuale 1050
    un fan di altre marche direbbe che non sono "più classic", sono semplicemente vecchie !! eh eh eh
    comunque la thruxton 1200R è già di serie una bellissima moto, le modifiche per renderla veramente speciale sono minime (rispetto alla concorrenza che bisogna cambiare mezza moto ....).... le cose che veramente non digerisco e non trovo una spiegazione sono le staffe del fanale e quella del fanale: sono imbarazzanti per me, per forma e cromaticità ! cmq roba che si cambia con 2-300 euro, poi è perfetta.
    Già gli scarichi sono splendidi: e chi li cambia ?!?!?

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Nuova Triumph Thruxton 1200 e Thruxton R 1200
    Di Marco Manila nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 338
    Ultimo Messaggio: 10/06/2019, 16:36
  2. borse Triumph Explorer 1200 nuove, 490euro
    Di origami nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/04/2015, 12:56
  3. Con qualche nuovo dettaglio, la mia bonnie.
    Di fabbro nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 09:18
  4. ancora qualche dettaglio
    Di lutor52 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/05/2013, 17:49
  5. qualche foto delle bimbe
    Di Oste nel forum Triumph on Track
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/05/2009, 15:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •