Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la minoranza e' sempre cosi', che piaccia o no



    di premi di maggioranza e' pieno il mondo , anche se giocati in maniere differenti



    ancora una volta, ma che contrapposizione vuoi che ci sia?

    se camera e senato hanno maggioranze diverse e si occupano delle stesse cose.........paralisi

    se camera e senato hanno stesse maggioranze e si occupano delle stesse cose.........alla fine si fara' quello che dice la maggioranza, e ci sara' solo piu' tempo per la creazione di mostri di compromesso

    se la camera e il senato si occupano di cose diverse..........chi ha la maggioranza, ha comunque, alla fine, la maggioranza, no?



    putin non ha il problema del sistema elettorale o della costituzione, ma ha il problema di una potentissima oligarchia che lui ha premiato e che premia lui...... e ha il problema di stare in uno stato che non e' mai completamente uscito dall'organizzazione che aveva prima della caduta del muroo e delle conseguenze di questo.......



    sulla rieleggibilita' del presidente del consiglio, che pero' non ha le prerogative del presidente degli stati uniti, si puo' discutere...........



    mah, il premio di maggioranza ha dei problemi, come li ha il non averlo, come li ha il proporzionale...........

    ma non e' l'inferno verso il paradiso



    io vorrei veramente capire cosa e' fuori da ogni logica nel senato delle regioni, davvero......
    Se camera e senato hanno maggioranze diverse ma votano cose uguali è stato fatto per poter limitare i poteri del premier, mi spieghi se il prossimo che va su (anche se effettivamente non può essere peggiore di quello attuale) prende una deriva autoritaria chi è che lo può fermare? Si ritroverà una maggioranza immensa, sopra di lui un presidente della repubblica che nulla può (perché rimane tutto come adesso) e un'altra camera che al limite può ridiscutere le leggi ma non può togliergli la fiducia... tutto questo grazie al combinato con l'italicum

    Dici che non ha le prerogative del presidente degli Usa? In pratica avrà anche più poteri perché automaticamente avrà la maggioranza della camera in maniera netta, il premio di maggioranza è sproporzionato..
    Non è che ora va bene, anzi, ma se si cambia in peggio mi fa ancora più paura... Poi sui poteri forti e oligarchi che hanno messo lì l'attuale presidente del consiglio ci si può scrivere un libro.

    Potrei passare sopra a tutto ciò solo se si garantisse in qualche modo il principio dell'alternanza... Ovvero obbligando un presidente del consiglio a lasciare parlamento e poltrona dopo tot anni per legge! Poi tornando alla Riforma possiamo discutere sul senso di un senato delle regioni fatto da consiglieri comunali promossi non so a quale titolo a senatori.

    Se questo governo è stato capace di partorire una legge come il Jobs act non oso immaginare cosa potrà fare un Renzi del futuro legiferando praticamente senza bisogno di rendere conto a nessuno

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la minoranza e' sempre cosi', che piaccia o no



    di premi di maggioranza e' pieno il mondo , anche se giocati in maniere differenti



    ancora una volta, ma che contrapposizione vuoi che ci sia?

    se camera e senato hanno maggioranze diverse e si occupano delle stesse cose.........paralisi

    se camera e senato hanno stesse maggioranze e si occupano delle stesse cose.........alla fine si fara' quello che dice la maggioranza, e ci sara' solo piu' tempo per la creazione di mostri di compromesso

    se la camera e il senato si occupano di cose diverse..........chi ha la maggioranza, ha comunque, alla fine, la maggioranza, no?



    putin non ha il problema del sistema elettorale o della costituzione, ma ha il problema di una potentissima oligarchia che lui ha premiato e che premia lui...... e ha il problema di stare in uno stato che non e' mai completamente uscito dall'organizzazione che aveva prima della caduta del muroo e delle conseguenze di questo.......



    sulla rieleggibilita' del presidente del consiglio, che pero' non ha le prerogative del presidente degli stati uniti, si puo' discutere...........



    mah, il premio di maggioranza ha dei problemi, come li ha il non averlo, come li ha il proporzionale...........

    ma non e' l'inferno verso il paradiso



    io vorrei veramente capire cosa e' fuori da ogni logica nel senato delle regioni, davvero......


    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo con una domanda: e' necessario stravolgere il Senato in questo modo ?

    NO. Ecco la mia risposta.
    io sono abituato ad accettare risposte sotto forma di domande, per esempio questo e' la norma per tale stinit

    la risposta da parte mia e' : assolutamente si, tanto e' vero che, e ho messo il link prima, c'e' gia' una conferenza stato regioni, che ha pero' solo parere consultivo.

    se le regioni hanno delle competenze, devono essere loro, e non condivise, e se le competenze sono loro, devono anche poter avere voce in capitolo quando si prendono decisioni che riguardano quelle competenze.

    cosi' la penso io

    ovviamente il mio presupposto e' che due camere che votano allo stesso modo le stesse cose sono una enorme coglioneria

    allora facciamone una con dentro il doppio di deputati: saremo piu' rappresentati, secondo le tesi di qualcuno qui dentro, e almeno quando si decide si decide......per assurdo

    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    dubito..
    ovvio..
    no..
    nn dipende..



    - 24000 mila
    - 54% seggi a chi avrà il 40% al 1° turno

    smentiscimi, pure, se fossi in errore..

    sull'ultimo punto, interv preced docet
    sei troppo avanti per me...........mi arrendo

    comunque.....antani

    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    l’Italicum regolerà l’elezione della Camera dei Deputati che sarà l’unica ad essere elettiva e la sola ad avere facoltà di dare fiducia al governo.. la qualora il 40% non si raggiunga si andrà al ballottaggio, perdendo così 300mln di €, la maggioranza che andrà alla lista (non alla coalizione) che otterrà un solo voto in più e non alla coalizione.. inoltre, anche se si avesse il 40% al 1° turno non tutti i 340 seggi sarebbero occupati da deputati eletti dal popolo.. 109 sarebbero di nomina politica, 100 dai collegi plurinominali (con capolista bloccato) e 9 da collegi uninominali delle province autonome..

    Prego
    ah, ho capito: votiamo per il referendum sulla legge elettorale

    Citazione Originariamente Scritto da Clark Visualizza Messaggio
    Il diritto alla salute ormai ci è stato tolto e senza soldi col ca@@o che fai un esame prima di mesi.
    Le province hanno fatto finta di toglierle mentre in realtà hanno tolto il diritto al voto e sono i sindaci e i consiglieri a votare per eleggere il consiglio provinciale.
    Il diritto di eleggere il capo del governo ci è stato tolto visto che renzi è il 3° che si autoproclama.
    Votiamo si al referendum così i politici eleggeranno anche i senatori e un altro diritto ci verrà tolto....
    eccone un altro che ha votato il capo del governo



    beati voi, a me non e' mai capitato.......

    ah, e sto parlando della costituzione, eh..........quella che quando si parla d'altro molti qui conoscono alla lettera

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Si chiama democrazia 😊
    e con la democrazia vendono anche il sware che scrive da solo gli emendamenti?

    c'e' chi in una notte ne ha scritti 24000

    direi che e' una distorsione della democrazia

    e poi gli emendamenti si possono continuare a presentare, ma che senso ha fare le stese cose in due camere differenti?

    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Se camera e senato hanno maggioranze diverse ma votano cose uguali è stato fatto per poter limitare i poteri del premier, mi spieghi se il prossimo che va su (anche se effettivamente non può essere peggiore di quello attuale) prende una deriva autoritaria chi è che lo può fermare? Si ritroverà una maggioranza immensa, sopra di lui un presidente della repubblica che nulla può (perché rimane tutto come adesso) e un'altra camera che al limite può ridiscutere le leggi ma non può togliergli la fiducia... tutto questo grazie al combinato con l'italicum

    Dici che non ha le prerogative del presidente degli Usa? In pratica avrà anche più poteri perché automaticamente avrà la maggioranza della camera in maniera netta, il premio di maggioranza è sproporzionato..
    Non è che ora va bene, anzi, ma se si cambia in peggio mi fa ancora più paura... Poi sui poteri forti e oligarchi che hanno messo lì l'attuale presidente del consiglio ci si può scrivere un libro.

    Potrei passare sopra a tutto ciò solo se si garantisse in qualche modo il principio dell'alternanza... Ovvero obbligando un presidente del consiglio a lasciare parlamento e poltrona dopo tot anni per legge! Poi tornando alla Riforma possiamo discutere sul senso di un senato delle regioni fatto da consiglieri comunali promossi non so a quale titolo a senatori.

    Se questo governo è stato capace di partorire una legge come il Jobs act non oso immaginare cosa potrà fare un Renzi del futuro legiferando praticamente senza bisogno di rendere conto a nessuno





    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    quindi se invece hanno maggioranze uguali, che e' la norma, e che puo' essere cambiato modificando la legge elettorale, che non e' costituzionale, e che quindi si modifica come una qualsiasi legge ordinaria, i poteri del premier non sono limitati............


    ma come....e tutta la polemica su napolitano............?




    ah , siamo al combinato disposto...........ma la cosa si potrebbe allora porre in questo modo: ok la riforma costituzionale ma ci vuole anche una riforma elettorale........


    avra la maggioranza?.............direi che sara' eletto dalla maggioranza.......il premio e' sproporzionato...........e quale sarebbe il premio giusto? o forse sei un fan del proporzionale? facciamo il democratellum.......cosi' non si sapra' mai prima con chi il nostro partito si dovra' alleare per governare.........ci sono gia' passato, io che ho un'eta', dai pentapartiti in cui il partito socialista, con un cazzo di voti, altro che il 40%, governava.......

    leggero' il libro con grande interesse.........


    consiglieri regionali, pochissimi sindaci, nessun consigliere comunale..........promossi in quanto rappresentanti delle istanze delle autonomie regionali.......

    e con la frase finale torniamo al pregiudizio...........fra l'altro senza senso, dato che comunque qualsiasi governo governa se ha una maggioranza, e se ha una maggioranza, fa il caxxo che gli pare.........detto questo , poi, questo governo, se ha un problema, lo ha all'interno del PD........cosa che potrebbe succedere anche dopo
    Ultima modifica di ABCDEF; 16/11/2016 alle 19:35 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    io sono abituato ad accettare risposte sotto forma di domande, per esempio questo e' la norma per tale stinit

    la risposta da parte mia e' : assolutamente si, tanto e' vero che, e ho messo il link prima, c'e' gia' una conferenza stato regioni, che ha pero' solo parere consultivo.

    se le regioni hanno delle competenze, devono essere loro, e non condivise, e se le competenze sono loro, devono anche poter avere voce in capitolo quando si prendono decisioni che riguardano quelle competenze.

    cosi' la penso io

    ovviamente il mio presupposto e' che due camere che votano allo stesso modo le stesse cose sono una enorme coglioneria

    allora facciamone una con dentro il doppio di deputati: saremo piu' rappresentati, secondo le tesi di qualcuno qui dentro, e almeno quando si decide si decide......per assurdo



    sei troppo avanti per me...........mi arrendo

    comunque.....antani



    ah, ho capito: votiamo per il referendum sulla legge elettorale


    eccone un altro che ha votato il capo del governo



    beati voi, a me non e' mai capitato.......

    ah, e sto parlando della costituzione, eh..........quella che quando si parla d'altro molti qui conoscono alla lettera



    e con la democrazia vendono anche il sware che scrive da solo gli emendamenti?

    c'e' chi in una notte ne ha scritti 24000

    direi che e' una distorsione della democrazia

    e poi gli emendamenti si possono continuare a presentare, ma che senso ha fare le stese cose in due camere differenti?



    quindi se invece hanno maggioranze uguali, che e' la norma, e che puo' essere cambiato modificando la legge elettorale, che non e' costituzionale, e che quindi si modifica come una qualsiasi legge ordinaria, i poteri del premier non sono limitati............


    ma come....e tutta la polemica su napolitano............?




    ah , siamo al combinato disposto...........ma la cosa si potrebbe allora porre in questo modo: ok la riforma costituzionale ma ci vuole anche una riforma elettorale........


    avra la maggioranza?.............direi che sara' eletto dalla maggioranza.......il premio e' sproporzionato...........e quale sarebbe il premio giusto? o forse sei un fan del proporzionale? facciamo il democratellum.......cosi' non si sapra' mai prima con chi il nostro partito si dovra' alleare per governare.........ci sono gia' passato, io che ho un'eta', dai pentapartiti in cui il partito socialista, con un cazzo di voti, altro che il 40%, governava.......

    leggero' il libro con grande interesse.........


    consiglieri regionali, pochissimi sindaci, nessun consigliere comunale..........promossi in quanto rappresentanti delle istanze delle autonomie regionali.......

    e con la frase finale torniamo al pregiudizio...........fra l'altro senza senso, dato che comunque qualsiasi governo governa se ha una maggioranza, e se ha una maggioranza, fa il caxxo che gli pare.........detto questo , poi, questo governo, se ha un problema, lo ha all'interno del PD........cosa che potrebbe succedere anche dopo
    Abbiamo una visione della repubblica e di un premier totalmente all'opposto, (io sono più proporzionalista, anti accentramento) non pretendo certo che la mia sia giusta per forza ma prima che diventi un dibattito a 2 lasciamo spazio ad altri

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •