
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mi chiedo in quanti si siano realmente letti il nuovo testo della Costituzione...non è materia così ostica alla fine.
Qqui
http://media.wix.com/ugd/14a30c_9dd5...3c6913e1db.pdf potete trovare un documento del servizio studi della Camera dei Deputati che mette a confronto in modo molto intuitivo il testo prima e dopo...provate a leggerlo.
VI consiglio anche la lettura di questo articolo tratto dall'Internazionale
Tutte le domande sul referendum costituzionale - Internazionale che tratta in modo chiaro il tema riportando in modo trasparente le ragioni del sì e del no
Sempre che si abbia voglia di approfondire la questione e decidere con i propri neuroni e non fare atti di fede incondizionata verso tizio o contro caio
A parte che fai un errore abbastanza grave andando a "spesare" il costo di questo referendum solo su 1 anno
A parte il fatto che i 48,7 è una tua stima (il Fatto?), che chi dice 60 chi tanti di più ma non capisco perchè a volte risparmiare seppur poco va bene e ora non va bene più
A parte tutto ciò, ma seguendo sempre il tuo discorso, la storia ci ha dimostrato che la volontà politica nella stragrande maggioranza dei casi non si è trovata quindi forse va cambiato qualcosa...e visto che la volontà non si può cambiare...