Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 654

Discussione: Referendum costituzionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    É un atto una proposta di centralizzazione statale se per alcune regioni sprecone potrebbe cambiare qualcosa... ma.ne dubito...cosa farà lo stato licenzierá i dipendenti in esubero ( sicilia) ammesso che mai riesca ad aggirare lo statuto speciale? Non riesce a stare dietro ai suoi conti tra i mangerecci e incapacità e adesso si prende carico di gestire tutte le.regioni italiane con problemi a lei sconosciuti? Aveva già alzato bandiera bianca prima del.2001 per manifesta incapacità e adesso si riprende tutto...permettimi ma io sono alquanto dubbioso. Su molte competenze ci sono strategie molto più infide a modo di vedere tipo quella del turismo e energia... ma ce ne sono anche altre. Per me il principale obiettivo é quello di fare cassa e cedere servizi pubblici prima delocalizzati.
    Sarà ma io non mi fido i trascorsi non sono buoni.
    mah, l'80 per cento del budget delle regioni non a statuto speciale e' sanita'...........e li la centraizzazione non farebbe che bene


    che c'entra poi il licenziare i dipendenti? che facevano quei dipendenti? scrivevano tutti leggi e regolamenti ?

    ma dai........

    i problemi delle regioni sconosciuti? a chi? i deputati e i senatori venfgono dalla luna? sul turismo non credo ci sia una legge nazionale che vincola le iniziative delle regioni che si vogliano dar daffare, sull'energia trovo sensatissimo che ci sia un piano nazionale.

    sul cedere partecipate e municipalizzaqte, che attualmente si occupano di disservizi pubblici a carissimo prezzo........io penso che se ne debba serissimamente discutere, ovviamente mettendo dei serissimi paletti , anche in questo caso a livello nazionale, per assicurare a tutti standard accettabili (bisogna vedere poi di quali servizi si parla, ma........si, io ero per votare no al referendum truffaldinamente presentato come "dell'acqua pubblica", che , come era peraltro ampiamente previsto, essendo soggetto a leggi e regolamenti europei.......

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    "La nuova formulazione integra le materie attribuite alla potestà legislativa esclusiva dello Stato, già previste dal testo vigente con le seguenti (si riportano solo le principali rinviando, per il dettaglio, alla lettura del testo di legge):

    -coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario; perequazione delle risorse finanziarie

    -norme sul procedimento amministrativo e sulla disciplina giuridica del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche tese ad assicurarne l’uniformità sul territorio nazionale;

    -disposizioni generali e comuni per la tutela della salute, per le politiche sociali e per la sicurezza alimentare

    -disposizioni generali e comuni sull’istruzione; ordinamento scolastico; istruzione universitaria e programmazione strategica della ricerca scientifica e tecnologica;

    -ordinamento, legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni e Città metropolitane; disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni;

    -previdenza sociale, ivi compresa la previdenza complementare e integrativa; tutela e sicurezza del lavoro; politiche attive del lavoro; disposizioni generali e comuni sull’istruzione e formazione professionale;

    -tutela e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; ambiente ed ecosistema; ordinamento sportivo; disposizioni generali e comuni sulle attività culturali e sul turismo;

    -ordinamento delle professioni e della comunicazione;

    -disposizioni generali e comuni sul governo del territorio; sistema nazionale e coordinamento della protezione civile;
    produzione, trasporto e distribuzione nazionali dell’energia;

    -infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto e di navigazione di interesse nazionale e relative norme di sicurezza; porti e aeroporti civili, di interesse nazionale e internazionale."


    un bel pò di roba difficilissimo capire quali effetti positivi e negativi potrebbe avere.

    Referendum costituzionale contenuti. Cambiano Regioni e Autonomie
    io sono scemo, ma che questi capitoli vadano portati a un coordinamento nazionale mi pare ragionevole

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Forse quello che ho portato come esempio non è stato sufficientemente chiaro od esaustivo, prima di tutto non è un gossip, ho visto le interviste agli interessati e le risposte penose che hanno dato, era solo per far capire che le nomine di certe cariche vengono attribuite a personaggi di dubbie qualità (senato composto da nominati). Io sono contrario non perché personalmente mi stia sulle balle renzi, ma semplicemente perché non credo nella volontà che tali cambiamenti siano propedeutici al miglioramento del nostro stato.
    mi hai convinto.........non so di cosa, ma mi sembri convincente , e mi unisco al coro dei like

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    magari arriva un giorno in cui una simpatica multinazionale chiede...il governo risponde (come al solito a netto svantaggio/danno per la collettività ma si sa "tutto se pole fa pe fa cassa!!")e al bisogno con la clausola di supremazia concede...le comunità locali (ben rappresentate nel nuovo scintillante senato) se la pijano (possibilmente più di prima) sonoramente ntercul@...

    magari no...

    chissà

    per chi come al solito tira fuori la storia "ma non eravamo d'accordo che in regione c'erano stati i peggiori magna magna?" ribadisco anticipatamente che eravamo anche d'accordo che bisognava trovare il modo (democraticamente) di estirpare certi personaggi da quel sistema...invece a quanto pare sono tutti ancora in loco(interrogarsi quindi su chi è responsabile di questo fatto)...da qui il famoso detto "le cerque non fa le melarance"
    se al governo mandiamo il dottor stranamore, non c'e' niente da fare, con nessun sistema........se democraticamente mandiamo gente degna, come auspichi, il discorso decade......e ritorna la razionalita' di un coordinamento nazionale di alcune materie

    a meno che non si voglia fare una repubblica federale, o qualcos'altro

    p.s. le multinazionali latitavano da un po' troppo, bene hai fatto a ricordarcele

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    si vabbè
    cosa ci trovi di sbagliato?

    abbiamo valanghe di regolamenti provinciali, comunali.............io porterei tutto al condominio......


    ma anche una sana anarchia, secondo me , non sarebbe poi cosi' male.........mi sembra il massimo della democrazia e della rappresentativita'
    Ultima modifica di ABCDEF; 23/11/2016 alle 19:57 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Mah, tanto per fare un esempio, in tema di casa vacanze ogni regione fa a modo suo, c'è chi ha un registro, chi no, chi ha la tassa di soggiorno e chi no (questo anche x gli alberghi), documentazioni diverse necessarie per aprirle e via dicendo, lo trovo poco pratico e poco incentivante per lo sviluppo, a mero titolo esemplificativo, di servizi a supporto di questo tipo di attività o di chiarezza per chi utilizza quel tipo di soluzione...
    Vedi mi hai confermato che pure tu brancoli nel buio... registri e tasse di soggiorno sono competenze che rimarranno locali... sugli alberghi non ho capito ma non importa.
    Quelloche vuole controllare lo stato é la parte di bilancio dedicata alla promozione turistica in pratica vuole impedire che le regioni li gestiscano autonomamente... da quello che ho capito vuole proporre al mondo il prodotto Italia e impedendo per esempio che la regione X si promuova spendendo autonomamente.

    P.S immagino che tu nel.2001 votasti no con il 34% al referendum.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mah, l'80 per cento del budget delle regioni non a statuto speciale e' sanita'...........e li la centraizzazione non farebbe che bene


    che c'entra poi il licenziare i dipendenti? che facevano quei dipendenti? scrivevano tutti leggi e regolamenti ?

    ma dai........

    i problemi delle regioni sconosciuti? a chi? i deputati e i senatori venfgono dalla luna? sul turismo non credo ci sia una legge nazionale che vincola le iniziative delle regioni che si vogliano dar daffare, sull'energia trovo sensatissimo che ci sia un piano nazionale.

    sul cedere partecipate e municipalizzaqte, che attualmente si occupano di disservizi pubblici a carissimo prezzo........io penso che se ne debba serissimamente discutere, ovviamente mettendo dei serissimi paletti , anche in questo caso a livello nazionale, per assicurare a tutti standard accettabili (bisogna vedere poi di quali servizi si parla, ma........si, io ero per votare no al referendum truffaldinamente presentato come "dell'acqua pubblica", che , come era peraltro ampiamente previsto, essendo soggetto a leggi e regolamenti europei.......



    io sono scemo, ma che questi capitoli vadano portati a un coordinamento nazionale mi pare ragionevole



    mi hai convinto.........non so di cosa, ma mi sembri convincente , e mi unisco al coro dei like



    se al governo mandiamo il dottor stranamore, non c'e' niente da fare, con nessun sistema........se democraticamente mandiamo gente degna, come auspichi, il discorso decade......e ritorna la razionalita' di un coordinamento nazionale di alcune materie.

    a meno che non si voglia fare una repubblica federale, o qualcos'altro
    Forse ti sei perso quelche passaggio pure tu e hai informazioni molto carenti.
    Le regioni a statuto speciale non vedranno intaccati i loro poteri quindi la Sardegna e compagne "speciali" se ne sbattono le 00 dovranno solo modificare la legge per il doppio incarico dei consiglieri per mandare qualcuno in senato.
    Il bilancio della sanità sarda che assorbe circa il 45% non verrà preso in mano dallo stato tuttavia ciò non toglie che su questi numeri ci si possa lavorare per migliorarli elo stanno già favendo creando un ASL unica.
    Ha mai sentito parlare dei forestali in calabria? Giusto per fare un esempio di assunzioni inutili é necessario modificare la costituzione per venirne a capo?
    Come dicevo prima sono proprio le spese per la promozione turistica regionale quelle che sono interessate dalla riforma del titolo V... e i fautori del si puntano li il dito.
    https://www.google.it/amp/www.bastau...ndroid-samsung

    Con questo concludo che alcune modifiche al titolo V possano essere ragionevoli ma vanno spiegate alla.gente che come vedi non ne ha capito una fava e parla per ipotesi. Se poi molti voteranno NO perché quel deficente con la serva vanno in giro a farne un discorso personale dicendo solo che si risparmierà sul senato e altre boiate sarà la conseguenza diretta.
    Se vincerà il SI amen il mare qui rimarrà sempre trasparente e le nuvole latiteranno come sempre.

    P.S. Immagino che tu nel.2001 fossi in quel 34% che votó no al traferimento alle regioni di queste competenze.
    Ultima modifica di navigator; 23/11/2016 alle 21:34 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Vedi mi hai confermato che pure tu brancoli nel buio... registri e tasse di soggiorno sono competenze che rimarranno locali... sugli alberghi non ho capito ma non importa.
    Quelloche vuole controllare lo stato é la parte di bilancio dedicata alla promozione turistica in pratica vuole impedire che le regioni li gestiscano autonomamente... da quello che ho capito vuole proporre al mondo il prodotto Italia e impedendo per esempio che la regione X si promuova spendendo autonomamente.

    P.S immagino che tu nel.2001 votasti no con il 34% al referendum.
    Ammetto che il mio post potesse essere decontestualizzato nel senso che riporta una considerazione/esempio di carattere generale riferito al fatto di come una autonomia regionale su alcuni temi possa avere poco senso ma, permettimi, non credo di brancolare nel buio...

    Il fatto che si voglia impedire che ogni regione faccia a modo suo su questi temi, andando ad esempio all'estero come singolo ente locale, vuol dire impedire uno sperpero di risorse economiche e, in alcun casi, è anche di dubbia efficacia a mio avviso.
    E' come se in un'azienda ogni BU facesse la propria "pubblicità", indipendentemente dall'identità aziendale...
    Parlare di "Brand Italia" a molti può far sorridere, ma di questo invece occorrerebbe parlare in certi contesti. E il passare dalla gestione autonoma seppur creativa dei nostri punti di forza (turismo, moda, ...) ad una gestione manageriale ed oserei dire "industriale" di tutto questo non potrebbe che portare benefici a settori come il turismo.

    IMHO ovviamente.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ammetto che il mio post potesse essere decontestualizzato nel senso che riporta una considerazione/esempio di carattere generale riferito al fatto di come una autonomia regionale su alcuni temi possa avere poco senso ma, permettimi, non credo di brancolare nel buio...

    Il fatto che si voglia impedire che ogni regione faccia a modo suo su questi temi, andando ad esempio all'estero come singolo ente locale, vuol dire impedire uno sperpero di risorse economiche e, in alcun casi, è anche di dubbia efficacia a mio avviso.
    E' come se in un'azienda ogni BU facesse la propria "pubblicità", indipendentemente dall'identità aziendale...
    Parlare di "Brand Italia" a molti può far sorridere, ma di questo invece occorrerebbe parlare in certi contesti. E il passare dalla gestione autonoma seppur creativa dei nostri punti di forza (turismo, moda, ...) ad una gestione manageriale ed oserei dire "industriale" di tutto questo non potrebbe che portare benefici a settori come il turismo.

    IMHO ovviamente.
    per me sul titolo V nessuno sa spiegare cosa comporterà se non con supposizioni di carattere generale, c'è anche chi afferma che comporterà ancora più contenziosi stato/regione degli esistenti. Gli statuti speciali pare rimangano fuori con una diseguaglianza enorme con le regioni a statuto normale.
    Se è vero che su questi capitoli di spesa ci fossero sprechi è anche vero che ci sono bellissime iniziative regionali qui in Sardegna( non legate a spiagge e mare... che è troppo facile).
    Ho il sentore che tutto questi serva a tagliare questi fondi totalmente o quasi nel nome del rientro dl deficit nazionale.
    Ultima modifica di navigator; 24/11/2016 alle 10:48

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mah, l'80 per cento del budget delle regioni non a statuto speciale e' sanita'...........e li la centraizzazione non farebbe che bene


    che c'entra poi il licenziare i dipendenti? che facevano quei dipendenti? scrivevano tutti leggi e regolamenti ?

    ma dai........

    i problemi delle regioni sconosciuti? a chi? i deputati e i senatori venfgono dalla luna? sul turismo non credo ci sia una legge nazionale che vincola le iniziative delle regioni che si vogliano dar daffare, sull'energia trovo sensatissimo che ci sia un piano nazionale.

    sul cedere partecipate e municipalizzaqte, che attualmente si occupano di disservizi pubblici a carissimo prezzo........io penso che se ne debba serissimamente discutere, ovviamente mettendo dei serissimi paletti , anche in questo caso a livello nazionale, per assicurare a tutti standard accettabili (bisogna vedere poi di quali servizi si parla, ma........si, io ero per votare no al referendum truffaldinamente presentato come "dell'acqua pubblica", che , come era peraltro ampiamente previsto, essendo soggetto a leggi e regolamenti europei.......



    io sono scemo, ma che questi capitoli vadano portati a un coordinamento nazionale mi pare ragionevole



    mi hai convinto.........non so di cosa, ma mi sembri convincente , e mi unisco al coro dei like



    se al governo mandiamo il dottor stranamore, non c'e' niente da fare, con nessun sistema........se democraticamente mandiamo gente degna, come auspichi, il discorso decade......e ritorna la razionalita' di un coordinamento nazionale di alcune materie

    a meno che non si voglia fare una repubblica federale, o qualcos'altro

    p.s. le multinazionali latitavano da un po' troppo, bene hai fatto a ricordarcele



    cosa ci trovi di sbagliato?

    abbiamo valanghe di regolamenti provinciali, comunali.............io porterei tutto al condominio......


    ma anche una sana anarchia, secondo me , non sarebbe poi cosi' male.........mi sembra il massimo della democrazia e della rappresentativita'
    ooo...ora ti riconosco

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •