Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
Vedi mi hai confermato che pure tu brancoli nel buio... registri e tasse di soggiorno sono competenze che rimarranno locali... sugli alberghi non ho capito ma non importa.
Quelloche vuole controllare lo stato é la parte di bilancio dedicata alla promozione turistica in pratica vuole impedire che le regioni li gestiscano autonomamente... da quello che ho capito vuole proporre al mondo il prodotto Italia e impedendo per esempio che la regione X si promuova spendendo autonomamente.

P.S immagino che tu nel.2001 votasti no con il 34% al referendum.
Ammetto che il mio post potesse essere decontestualizzato nel senso che riporta una considerazione/esempio di carattere generale riferito al fatto di come una autonomia regionale su alcuni temi possa avere poco senso ma, permettimi, non credo di brancolare nel buio...

Il fatto che si voglia impedire che ogni regione faccia a modo suo su questi temi, andando ad esempio all'estero come singolo ente locale, vuol dire impedire uno sperpero di risorse economiche e, in alcun casi, è anche di dubbia efficacia a mio avviso.
E' come se in un'azienda ogni BU facesse la propria "pubblicità", indipendentemente dall'identità aziendale...
Parlare di "Brand Italia" a molti può far sorridere, ma di questo invece occorrerebbe parlare in certi contesti. E il passare dalla gestione autonoma seppur creativa dei nostri punti di forza (turismo, moda, ...) ad una gestione manageriale ed oserei dire "industriale" di tutto questo non potrebbe che portare benefici a settori come il turismo.

IMHO ovviamente.