Da Wikipedia (Rocco Casalino):
Dal 2011 inizia la sua militanza nel Movimento 5 Stelle. Nel 2012 si candida alle elezioni regionali lombarde, ritirando poi la candidatura per contestazioni sul web dei sostenitori del Movimento e per polemiche interne[1].
A marzo 2013, in seguito alle elezioni politiche di fine febbraio, che portano per la prima volta esponenti del Movimento 5 Stelle in Parlamento, viene ingaggiato Claudio Messora quale responsabile della comunicazione del Movimento al Senato"; Casalino è il suo vice[2]. Dopo le elezioni europee di maggio 2014, che fruttano 17 seggi al Movimento, questo incarico viene esteso anche presso il Parlamento europeo[18].
A ottobre 2014, Messora viene allontanato per dissidi; gli incarichi passano a Casalino[19], che diviene responsabile per la comunicazione coi media al Senato della Repubblica per il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle", nonché "portavoce e capocomunicazione" del medesimo gruppo. È inoltre "coordinatore della comunicazione nazionale, regionale e comunale del Movimento 5 Stelle"[2][20][21].
Il suo incarico consiste nel gestire nei dettagli le interviste a mezzo stampa, le conferenze stampa e le apparizioni televisive dei politici del Movimento
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA