Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1365

Discussione: Il nuovo Governo Gentiloni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Perché un pochino,ma giusto un pochino a me che salvino banche con quattrini pubblici mi fa girar i maroni...t esempio...è saltato lo scorso anno il nostro fondo pensione di categoria,la malagestio è evidente ed è dovuta a calcoli attuariali palesemente errati oltre ad un mancato controllo di chi avrebbe dovuto controllare,stendo velo pietoso sui revisori che spero abbiano cambiato mestiere. In soldoni abbiamo dovuto ridurre del 50% le pensioni in erogazione,spero tu ne comprenda la gravità,mentre,per chi ancora non ne ha beneficiato(il sottoscritto)il danno che subiremo sarà ancor più grave. Lo stato,più volte sollecitato,non ha effettuato nessun intervento. Ora,non credo che chi ha inviato quattrini nel Fondo Pensione di categoria ne ha meno bisogno di chi ha investito in titoli,che potremmo anche definire a rischio.
    Capitolo a parte meritano i dipendenti,che non hanno punti di contatto con gli investitori salvo essere le stesse persone qualvolta.
    Sempre ad esempio.. l'acquisizione di Fondiaria -Sai è stata fatta da Unipol in virtù di una vera e propria operazione di salvataggio industriale,garantendo i posti di lavoro ai dipendenti di Fondiaria-Sai. Lo Stato non ha messo un copeco,ha semplicemente pilotato l'operazione in porto evitando l'assalto degli speculatori. Ecco,questo mi aspetterei da una stato,che pilotasse la vendita e mettesse a disposizione,nel caso,gli ammortizzatori sociali,non che ne diventasse azionista.
    Condivido. Anche a me è capitato di aver perso un po' di soldi con i bond argentini e una sicav che pur essendo stata promossa da una banca sicura era stata mal gestita. Ma conoscevo i miei rischi e non posso lamentarmi con nessuno.
    Trovo quindi giusto questo: " I bond oggetto della conversione scadono nel 2018 e chi dimostrerà di averli acquistati senza avere il profilo di rischio adeguato sarà rimborsato per intero da un fondo statale (o della nuova banca pubblica)." Ma chi ha firmato un documento di rischio senza leggerlo era meglio se portava i soldi alla Posta.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma chi ha firmato un documento di rischio senza leggerlo era meglio se portava i soldi alla Posta.
    Non consideri il modo di fare subdolo di molti addetti.
    Ne conosco di persone sprovvedute che hanno affidato i propri risparmi all'impiegato/conoscente con la massima fiducia.....che è stata tradita senza rimorsi.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Condivido. Anche a me è capitato di aver perso un po' di soldi con i bond argentini e una sicav che pur essendo stata promossa da una banca sicura era stata mal gestita. Ma conoscevo i miei rischi e non posso lamentarmi con nessuno.
    Trovo quindi giusto questo: " I bond oggetto della conversione scadono nel 2018 e chi dimostrerà di averli acquistati senza avere il profilo di rischio adeguato sarà rimborsato per intero da un fondo statale (o della nuova banca pubblica)." Ma chi ha firmato un documento di rischio senza leggerlo era meglio se portava i soldi alla Posta.
    Si,con la nuova regolamentazione sulle vendite è il minimo,ricordo però alcune azioni a favore dei risparmiatori anche nel casi di Cirio e Parmalat,azioi che han fatto recuperare buona parte del denaro perduto a chi poteva dimostrare che le vendite(gli acquisti per il risparmiatore) erano avvenute dopo la circolare del Tesoro che ne annuciava la particolare condizione di pericolosità.
    Le Banche nel momento che hanno in mano quote "spurie"tentano d'infilarle in ogni dove. Però,il punto resta che questa non è una operazione,a mio parere,che possa interessare la collettività,occorreva trovare un altro metodo,anche l'operazione di collocamento degli ultimi giorni lascia perplessità..sembra quasi la scusa per far intervenire lo Stato in una operazione di salvataggio. Avessimo il debito a posto poi..sempre meglio che ricorrere al MES in ogni caso.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Condivido. Anche a me è capitato di aver perso un po' di soldi con i bond argentini e una sicav che pur essendo stata promossa da una banca sicura era stata mal gestita. Ma conoscevo i miei rischi e non posso lamentarmi con nessuno.
    Trovo quindi giusto questo: " I bond oggetto della conversione scadono nel 2018 e chi dimostrerà di averli acquistati senza avere il profilo di rischio adeguato sarà rimborsato per intero da un fondo statale (o della nuova banca pubblica)." Ma chi ha firmato un documento di rischio senza leggerlo era meglio se portava i soldi alla Posta.

    Non so te, ma quando io ho preso i bond argentina mi avevano detto di stare tranquillo che di rischi non ne vedevano....stessa cosa per Parmalat, non ho mai più comprato prodotti parmalat...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Verdini, il pm nella requisitoria del processo Credito fiorentino: “Lei è un truffatore, rovinò una banca importante”

    ...doveva aggiungere "e non è il solo"

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Condivido. Anche a me è capitato di aver perso un po' di soldi con i bond argentini e una sicav che pur essendo stata promossa da una banca sicura era stata mal gestita. Ma conoscevo i miei rischi e non posso lamentarmi con nessuno.
    Trovo quindi giusto questo: " I bond oggetto della conversione scadono nel 2018 e chi dimostrerà di averli acquistati senza avere il profilo di rischio adeguato sarà rimborsato per intero da un fondo statale (o della nuova banca pubblica)." Ma chi ha firmato un documento di rischio senza leggerlo era meglio se portava i soldi alla Posta.
    dici?...nemmeno alle poste sanno di preciso chi/cosa c'è dietro alle "sicurissime" forme di investimento che ti propongono...in buona sostanza ti devi fidare di uno allo sportello che nella migliore delle ipotesi ne sa meno di te sulla composizione dell'investimento che ti propone...come per altro accaduto in tante banche italiane...l'importante era drenare velocemente soldi buoni in favore di pezzi di carta dal valore tipo "foxy"

    Ultima modifica di Stinit; 22/12/2016 alle 20:15 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #6
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Non so te, ma quando io ho preso i bond argentina mi avevano detto di stare tranquillo che di rischi non ne vedevano....stessa cosa per Parmalat, non ho mai più comprato prodotti parmalat...
    Anch'io ne presi un po' perché me ne fu parlato bene, ma non per i rischi, quanto per il fatto che si credeva che realmente fossero legati al corso del dollaro e che i tassi favorevoli fossero dovuti in buona parte all'inflazione. Il fattore di rischio c'era, ed era documentato.

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Non consideri il modo di fare subdolo di molti addetti.
    Ne conosco di persone sprovvedute che hanno affidato i propri risparmi all'impiegato/conoscente con la massima fiducia.....che è stata tradita senza rimorsi.
    Quello è vero, e capita soprattutto in agenzia con gli impiegati. Molto più raramente con i consulenti private banking che al cliente in genere ci tengono.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    dici?...nemmeno alle poste sanno di preciso chi/cosa c'è dietro alle "sicurissime" forme di investimento che ti propongono...in buona sostanza ti devi fidare di uno allo sportello che nella migliore delle ipotesi ne sa meno di te sulla composizione dell'investimento che ti propone...come per altro accaduto in tante banche italiane...l'importante era drenare velocemente soldi buoni in favore di pezzi di carta dal valore tipo "foxy"
    Intendevo per forme di investimento tradizionali come buoni postali et similia, forse non ho fatto l'esempio giusto...
    Ultima modifica di paper; 23/12/2016 alle 06:41 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. niente sesso sino al nuovo governo
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 15:47
  2. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •