Verdini, il pm nella requisitoria del processo Credito fiorentino: “Lei è un truffatore, rovinò una banca importante”
Condivido. Anche a me è capitato di aver perso un po' di soldi con i bond argentini e una sicav che pur essendo stata promossa da una banca sicura era stata mal gestita. Ma conoscevo i miei rischi e non posso lamentarmi con nessuno.
Trovo quindi giusto questo: " I bond oggetto della conversione scadono nel 2018 e chi dimostrerà di averli acquistati senza avere il profilo di rischio adeguato sarà rimborsato per intero da un fondo statale (o della nuova banca pubblica)." Ma chi ha firmato un documento di rischio senza leggerlo era meglio se portava i soldi alla Posta.
Si,con la nuova regolamentazione sulle vendite è il minimo,ricordo però alcune azioni a favore dei risparmiatori anche nel casi di Cirio e Parmalat,azioi che han fatto recuperare buona parte del denaro perduto a chi poteva dimostrare che le vendite(gli acquisti per il risparmiatore) erano avvenute dopo la circolare del Tesoro che ne annuciava la particolare condizione di pericolosità.
Le Banche nel momento che hanno in mano quote "spurie"tentano d'infilarle in ogni dove. Però,il punto resta che questa non è una operazione,a mio parere,che possa interessare la collettività,occorreva trovare un altro metodo,anche l'operazione di collocamento degli ultimi giorni lascia perplessità..sembra quasi la scusa per far intervenire lo Stato in una operazione di salvataggio. Avessimo il debito a posto poi..sempre meglio che ricorrere al MES in ogni caso.
...doveva aggiungere "e non è il solo"
dici?...nemmeno alle poste sanno di preciso chi/cosa c'è dietro alle "sicurissime" forme di investimento che ti propongono...in buona sostanza ti devi fidare di uno allo sportello che nella migliore delle ipotesi ne sa meno di te sulla composizione dell'investimento che ti propone...come per altro accaduto in tante banche italiane...l'importante era drenare velocemente soldi buoni in favore di pezzi di carta dal valore tipo "foxy"
![]()
Ultima modifica di Stinit; 22/12/2016 alle 20:15 Motivo: Unione Post Automatica