Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 101

Discussione: BATTERIA SU EFI 2008/2009/2010

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da ranxerox Visualizza Messaggio
    se non ricordo male piu di un centimetro sopra l'originale prima dell sottosella ci sta,non ricordo se ce spessori sotto oltre a po di neoprene,se si deve cambiare conviene provare a rilevare lo spazio esistente e nel caso pigliare quella piu prestante

    nel caso senza batteria per le moto non servono cavalletti
    una volta nei gp facevano uguale senza cavalletto
    https://www.youtube.com/watch?v=SRzAYeHll9k
    secondo me hai ragione. +1 cm ci sta. tocca in maniera impercettibile il sottosella ma non da nessun problema. la mia batteria che è più grande c'è entrata. è bastato togliere, invece, lo spessore laterale in plastica che si sfila senza problemi.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    E' questo connettore (qui è nastrato per proteggere un po' il collegamento, comunque dovresti individuarlo facilmente)
    conn.jpg
    Dagli smartphone fatico a vedere bene ma, non ricordo quel connettore dotto sella.
    Come posso guardo meglio.
    Ultima modifica di jugene; 04/03/2017 alle 08:21
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di eta beta
    Data Registrazione
    12/10/08
    Località
    Leponzia
    Moto
    Thruxton e.f.i. 2009 tornado red
    Messaggi
    1,676
    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    805 grammi
    Quindi 3,3/3,8 kg da dove saltano fuori?
    "Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"

    http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html

  5. #84
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,770
    La batteria di serie pesa 4,2-4,3 Kg.....

    Sabba

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da eta beta Visualizza Messaggio
    Quindi 3,3/3,8 kg da dove saltano fuori?
    Arrivata la Batteria al litio, per curiosità l'ho pesata ed è circa 780 Gr !!!
    Sono oltre 3 kg in meno.
    A me però interessa risolvere il problema all'accensione e che la tensione della batteria sia sempre maggiore di 12,8 per evitare di ricominciare daccapo.
    Misurata la tensione che è a 13,20 volts mentre dopo la ricarica fatta alcuni giorni fa quella al gel è attorno ai 12,85.
    Per ora con -6 c°, lascio tutto come è ed attendo un clima più mite per sostituire il tutto e collaudarla.

    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    E' questo connettore (qui è nastrato per proteggere un po' il collegamento, comunque dovresti individuarlo facilmente)
    conn.jpg
    Ho guardato dove indichi ma non vedo connettori, solo cavi nastrato ben stretti ed incastrati solidalmente nel telaio dove anche le dita si infilano a fatica.
    Ultima modifica di jugene; 06/01/2017 alle 07:55 Motivo: Unione Post Automatica
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Prova a vedere che non sia nascosto sotto al serbatoio.

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di eta beta
    Data Registrazione
    12/10/08
    Località
    Leponzia
    Moto
    Thruxton e.f.i. 2009 tornado red
    Messaggi
    1,676
    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    Arrivata la Batteria al litio, per curiosità l'ho pesata ed è circa 780 Gr !!!
    Sono oltre 3 kg in meno.
    A me però interessa risolvere il problema all'accensione e che la tensione della batteria sia sempre maggiore di 12,8 per evitare di ricominciare daccapo.
    Misurata la tensione che è a 13,20 volts mentre dopo la ricarica fatta alcuni giorni fa quella al gel è attorno ai 12,85.
    Per ora con -6 c°, lascio tutto come è ed attendo un clima più mite per sostituire il tutto e collaudarla.



    Ho guardato dove indichi ma non vedo connettori, solo cavi nastrato ben stretti ed incastrati solidalmente nel telaio dove anche le dita si infilano a fatica.
    Urca!! Thanks!
    "Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"

    http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html

  9. #88
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Esatto.
    I tarocchi SH775 non sono regolatori seriali, bensì normali regolatori Shunt a Mosfet.
    Ohi, non sono mica ciofeche, ma di certo non offrono lo stesso rendimento dei Shindengen SH775BA originali.
    Costano un botto, ma c'è anche un motivo!
    Motivi di mercato a quanto pare, sono molto richiesti ed i prezzi aumentano.

    Ho scoperto solo ora (ma il mitico D'Ecosse lo sapeva già dal 2013) che gli Shindengen SH775 con suffisso BA sono quelli commercializzati come OEM Polaris, mentre quelli con suffisso AA sono gli stessi regolatori ma OEM Can Am, part number 710001103.
    Series Regulator Source SH775 - Page 10
    Con una brevissima ricerca si trovano allo stesso prezzo a cui si trovavano come OEM Polaris quando si iniziò ad apprezzarne i benefici:
    WSM Sea-Doo 900 / 1503 Voltage Regulator 004-221-01 OEM 710001103 | eBay

    Altrimenti c'è il Compufire 55402 o il Shindengen 847, anche loro seriali, che arrivano a gestire 50A. a differenza dello Shindengen 775 che arriva a 35A, ma per i bicilindrici il 775 basta ed avanza.
    Compu-Fire - 55402 - Regulator for 40A 3-Phase Charging Systems 60-3337 | eBay
    http://roadstercycle.com/
    Ultima modifica di Daroli; 10/02/2017 alle 11:19
    Saluti,
    Dario

  10. #89
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Aggiorno il post, pur avendo utilizzato la moto pochissimo, ma proprio per questo motivo ritengo il fattore carica batteria ancora più attendibile.
    Come dicevo, dopo aver montato una batteria litio Magneti marelli con 290 cca di spunto e soli 780 gr di peso, l'ho collaudato accendendo diverse volte la moto in garage senza mai utilizzarla.
    Ho fatto alcuni giri per appena 200 km e dopo un mese di fermo assoluto e diverse accensioni, senza alcuna ricarica, la moto parte al primo colpo senza alcuna esitazione.
    Non ho competenze tecniche e questa è una teoria tutta mia, ma la batteria non è mai scesa sotto i 13,1 volt e dopo i piccoli giri si attesta attorno ai 13,4 volts. COn tutte le batterie precedenti gel o piombo che fossero, la tensione non ha mai superato i 13 volts anche dopo la carica e l'autoscarica o le accensioni ripetute, le portavano subito alla soglia critica dei 12,8-12,7 volts.
    Le batterie risultavano cariche ma non avevano la tensione sufficiente per avere il consenso alla accensione dalla centralina.
    In sostanza con la batteria al litio, anche se sarà da confermare nel corso del tempo, spunto ed accensioni al top e speriamo, problemi risolti.
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  11. #90
    TCP Rider L'avatar di MenoC
    Data Registrazione
    28/08/13
    Località
    Ispica (RG)
    Moto
    Triumph Scrambler my 2014
    Messaggi
    407

    BATTERIA SU EFI 2008/2009/2010

    La mia anche dopo la carica notturna non supera i 12,5
    Ah, parlo dell'originale di mamma Triumph

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 675] la mia Street è un 2008-2009 o un 2010?
    Di Agny84 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/05/2016, 10:58
  2. Kit Sottocoda Triumph Speed Triple mod.2008-2009-2010
    Di jin74 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12/09/2011, 19:37
  3. Annuali rivista SUPERBIKE, anno 2008 - 2009 - 2010
    Di Flavius9 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 08:43
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/03/2010, 00:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •