
Originariamente Scritto da
_sabba_
Flag, in effetti hai ragione su alcuni aspetti.
La situazione è molto complicata, e non è semplice mettere in pratica certe cose ovvie (dal punto di vista etico/morale/equo).
Prodi era solo un esempio.
Vogliamo cambiare nome in Amato o un altro, ma la sostanza non cambia.
Ah, non ho detto di abolire le pensioni minime (o gli eventuali redditi di cittadinanza), ma di non darle a chiunque come vorrebbero i nostri "buonisti" governanti attuali.
Per le pensioni di invalidità è presto spiegato.....
Possibile che ci siano famiglie di 36 elementi, tutti considerati invalidi?
Lessi tempo fa un articolo che riportava la nefanda notizia.
Vogliamo parlare dei ciechi che guidano la macchina oppure eseguono lavori di sartoria?
Lasciamo tutto così?
quando li beccano, mi pare non li lascino cosi', infatti
Per mettere i puntini sulle "i", mi piacerebbe anche che le pensioni dei politici e dei dirigenti pubblici venissero davvero commisurate ai reali versamenti effettuati.
per i politici daccordo, per i dirigenti succede come per gli altri lavoratori......non credo, ma non sono informatissimo, che nel pubblico sia diverso.......
In soldoni parlo, non dei versamenti figurativi...
si ma sui versamenti figurativi non c'entrano i dipendenti, ma le amministrazioni e chi ha permesso con leggi apposite, questo......
Poi vediamo che pensione prendono!
E quelli che ci sono andati con 16 anni, sei mesi e un giorno?
monumentale abbraccio , ma ti ricordo che qualcuno, ti potrebbe dire, con sussiego e magari mandandoti a dar via il culo, che quello e' frutto di lotte di lavoratori e di organizzazioni sindacali, e tu, se non lo approvi, sei nemico del popolo e servo dei padroni, ma non di tutti tutti, in particolare di quelli beceri e che non pagano i contributi 
Noi a settant'anni, e questi a 33-34?
figurati quanto son daccordo..........chissa' quando ci andro' io..........ovvio che immagino gli ultimi anni a vivacchiare con qualche lavoretto di consulenza, scaricato dall'azienda alla quale un vecchietto non solo non serve, ma e' anche ingombrante verso le nuove leve che devono, giustamente, crescere........e chissa SE, se tu sei piu' giovane come speso, ci andrai tu 
E' giustizia questa?
no, conquista dei lavoratori......okkio......ovviamente qualcuno ti dira', e magari sei daccordo tu stesso, che il problema non sono state quelle pensioni, ma queste, e che bisognerebbe andare avanti come prima , oltretutto per far posto ai giovani........tanto per pagare basta stampare lirette, e poi il debito pubblico e' credito priovato, secondo la MMT............se non hai capito qualcosa, fattelo spiegare da stinit, che su queste cose e' un dio 
Vendola, "mamma" in pensione........
Ma se è più giovane di me e ha "lavorato" meno della metà dei miei anni, perchè gliel'hanno data?
beh, spiace, allora non sei giovane come speravo
.......lascia stare vendola..........e soprattutto lasciamo stare la questione mamma, che se no si aprono nuovi fronti di discussione
Come ha fatto a diventare "mamma" dopo che non era passata la legge sulle adozioni gaie?
ma un monumentale chissenefrega , non lo vuoi urlare assieme a me?!? 
Bah....
concordo
Per le altre cose cito l'articolo 18, i massoni più o meno celati come Monti stesso, il delirio delle sentenze italiane (1° grado, 2° grado, TAR, Cassazione, Corte Suprema, frizzi e ballacchi).
cazzo che mischione........non tanto per i tribunali ma ......frizzi e lazzi o tricche/ballacche
..............poi vedo che ce l'hai coi massoni, che pero'non capisco, o meglio , non capisco tanto in questo contesto......e l'articolo 18.........cosa lunga da discutere.......
Costi per lo Stato e inchiappettate per i cittadini onesti che pagano (un mare di) tasse e che possono ritrovarsi senza lavoro da un giorno all'altro.
Se ti va bene così OK, rispetto le tue idee, ma permettimi di avere qualche dubbio.
