Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 67

Discussione: Dipendente pubblico licenziato

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    concordo e per dare fuoco alle polveri, oltre che a stupirti, direi che già da tempo si sarebbe dovuto rompere l'ultimo tabù, il totem dei totem: il lavoro pubblico come condizione eterna e intoccabile. sono dell'idea che, se da un lato si è massacrato qualunque diritto fondamentale del lavoro privato (spesso ingiustamente secondo me), dall'altro si continua a mantenere impedì una condizione non sostenibile economicamente, inutile e ad di fuori di qualunque logica di ragionevolezza sui livelli di produttività e necessità. insomma, a qualunque livello e in qualunque settore del lavoro pubblico passa il messaggio (dove io ho sempre sbattuto) "io sono io e voi non siete un cazzo".

    insomma l'impiego pubblico come un mondo parallelo credo che debba essere rivisto.

    anche se temo che tutto questo sia come nel film upside down. noi poveri mortali e una elite superiore che si autoregola e ci regola.



    basta che non fai come un dirigente pubblico che conosco molto bene.

    all'apice della carriera per ragioni che non posso dire viene mandato a dirigere un ufficio qui in città (diciamo che era un accordo transattivo dopo che aveva fatto il culo al più potente politico del momento, diciamo che era per quieto vivere nonostante fosse una regressione in termini stipendiali, ma che a volte basta vincere ma è meglio non stravincere). trova: orari di ingresso e uscita diciamo estrosi. acquisti di materiali importanti fatti a trattativa personale come se nulla fosse, il lavoro d'ufficio redatto con mezzi di questo e pagato con pubblico denaro non su carta ufficiale, ma su carta intestata privata (così la produzione scientifica era cosa personale). insomma un mondo a parte.

    poiché il tizio di cui ti parlo ne ha viste veramente tante, nonostante abbia svolto la sua carriera senza intoppi e senza inciampi (pensa te perfino incensurato e senza una villa al mare con 30 stanze), ha anticipato la sua pensione rinunciando perfino all'ultimo congruo e molto onorevole aumento.

    non ti invidio.


    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    si il lavoro del direttore è anche quello di controllo dei suoi dipendenti!!!!
    o lui o chi per lui!
    nel pubblico va o andava di moda farsi i cazzi suoi su quello che facevano gli altri, ora con questa legge che da responsabilità diretta ai superiori forse qualcosina cambierà.
    immagino piu' "chi per lui"

    una domanda: questa moda a cosa e' dovuta?
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/01/2017 alle 09:34 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    allora vieni con me: e' un anno che devo licenziare un fancazzista, sono stufo di raccogliere dati e fatti, e attenzione che nel raccoglierli mi potrebbe anche capitare che l'ineffabile sindacato si inkazzi con me............e sono nel privato, non nel pubblico...........a discòre nun è fadiga.......
    Se hai i dati che questo soggetto non lavora cosa ne impedisce il licenziamento?...e cmq nel caso specifico mentre tu dici di avere tutti i dati del mancato lavoro quel dirigente se ne è accorto per sbaglio che il suo sottoposto non lavorava per giorni interi...vuoi dire che la tua efficienza sul lavoro è paragonabile a quella del dirigente in questione?...imho non c'è paragone

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quototi



    Ma è chiaro che qui c'è qualcuno che sta chiedendo di licenziare un dirigente che ha beccato un impiegato timbrare e andarsene, controllato per giorni e poi denunciato?
    Il problema è che quel dirigente se n'è accorto per caso e non per un (immagino forte)ammanco di lavoro da parte di quell'ufficio...se per te questa è una vittoria allora...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio




    immagino piu' "chi per lui"

    una domanda: questa moda a cosa e' dovuta?
    La moda si crea quando c'è la percezione che nessuno controlla il tuo operato...nel caso specifico non controlla la mancanza di giorni interi del tuo operato...e allora tu che ti senti furbetto (quando invece sei solo un essere spregevole) ne approfitti...
    Ultima modifica di Stinit; 18/01/2017 alle 14:17 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio




    immagino piu' "chi per lui"

    una domanda: questa moda a cosa e' dovuta?
    la moda è dovuta al fatto che nel pubblico non c'è chi paga direttamente, il padrone manca, quindi se qualcuno fa i cazzi suoi gli altri se ne fregano ed evitano di mettersi in situazioni che potrebbero complicare l'esistenza, ognuno zappa il suo orticello a testa bassa.
    Nelle piccole medie aziende private non succede perchè c'è chi paga gli stipendi a tutti di tasca che si incazza come un toro, nelle grandi aziende il controllo è più complicato qualcuno svicola sempre, nel pubblico se ne fregano tutti.
    Questi dirigenti, non tutti, si preoccupano di andare avanti mantenendo il tutto come lo hanno trovato, grossi stravolgimenti non li faranno mai lo sanno bene altrimenti rischiano di saltare loro stessi.
    allora fanno finta di non vedere di non sapere.
    Mio padre è stato dirigente di azienda per una trentina d'anni, ho vissuto molti fatti successi che ne potrei raccontare fino a stufarti.

  5. #24
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Mi diceva un dirignte di azienda privata che a lui interessava una tot produzione giornaliera,indipendentemente sia uno solo o tutti alla catena produttiva,o tutti imboscati o tutti al lavoro.

    Il venire meno,avrebbe innescato controlli di personale e relative mansioni.....e qualcuno ci avrebbe rimesso le penne.
    Ultima modifica di carmelo23; 19/01/2017 alle 17:01

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    la moda è dovuta al fatto che nel pubblico non c'è chi paga direttamente, il padrone manca, quindi se qualcuno fa i cazzi suoi gli altri se ne fregano ed evitano di mettersi in situazioni che potrebbero complicare l'esistenza, ognuno zappa il suo orticello a testa bassa.
    Nelle piccole medie aziende private non succede perchè c'è chi paga gli stipendi a tutti di tasca che si incazza come un toro, nelle grandi aziende il controllo è più complicato qualcuno svicola sempre, nel pubblico se ne fregano tutti.
    Questi dirigenti, non tutti, si preoccupano di andare avanti mantenendo il tutto come lo hanno trovato, grossi stravolgimenti non li faranno mai lo sanno bene altrimenti rischiano di saltare loro stessi.
    allora fanno finta di non vedere di non sapere.
    Mio padre è stato dirigente di azienda per una trentina d'anni, ho vissuto molti fatti successi che ne potrei raccontare fino a stufarti.
    Quindi non ho capito...anche te sei per licenziare il dirigente come sostiene il caro @stint (mi fa tanto caro e stint o ) o no?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quindi non ho capito...anche te sei per licenziare il dirigente come sostiene il caro @stint (mi fa tanto caro e stint o ) o no?
    grazie

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Mi diceva un dirignte di azienda privata che a lui interessava una tot produzione giornaliera,indipendentemente sia uno solo o tutti alla catena produttiva,o tutti imboscati o tutti al lavoro.

    Il venire meno,avrebbe innescato controlli di personale e relative mansioni.....e qualcuno ci avrebbe rimesso le penne.
    strategia opinabile...ma cmq più logica di quella usata nel caso del 3d
    Ultima modifica di Stinit; 19/01/2017 alle 18:45 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    strategia opinabile...ma cmq più logica di quella usata nel caso del 3d
    A parte il fatto che quella usata nel caso del 3D l'hai decisa te e non risulta da nessuna parte


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che quella usata nel caso del 3D l'hai decisa te e non risulta da nessuna parte


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    imho la si evince dall'articolo:

    ROMA - Tradito dalla doppia fila. Forse, se si fosse preso la briga di parcheggiare l'auto in una regolare piazzola di sosta, nessuno l'avrebbe scoperto. E invece sfortuna ha voluto che a vederlo uscire di buon mattino dal Policlinico Umberto I dopo aver timbrato il cartellino, sia stato proprio il capo del Dipartimento presso cui il 54enne in organico all'università La Sapienza prestava servizio.

    E così, in virtù della procedura accelerata stabilita dalla legge Madia (116/2016) entrata in vigore a luglio, il dipendente del più grande ospedale romano - sorpreso in flagranza a strisciare il badge e ad abbandonare il posto di lavoro per tre giorni di seguito - è stato prima sospeso, poi sottoposto a procedimento disciplinare e infine licenziato. Il primo in Italia a subire le conseguenze della stretta sui "furbetti" varata dal governo Renzi.

    Una storia tutta italiana, che sembra ripetersi uguale in moltissimi enti pubblici, a ogni latitudine. Accade dunque che il 23 agosto, mentre sta attraversando la strada per entrare in ufficio, il responsabile amministrativo del Dipartimento Assistenza Integrata (Dai) del Policlinico universitario scorge un suo impiegato accendere l'auto e sgommare via. Si insospettisce e avvia subito le verifiche: innanzitutto, tramite il servizio di rilevazione automatizzata delle presenze, accerta che M.M. risulta regolarmente in servizio dalle 7.12 e che non ha chiesto permessi né addotto altre giustificazioni che scusassero l'allontanamento dal servizio. Quindi, insieme ad alcuni collaboratori, si reca personalmente - tornando più volte nella stessa giornata - presso la stanza della Cassa ticket dove l'impiegato avrebbe dovuto essere: bussa con vigore alla porta, urla a gran voce il suo nome e cerca persino di forzare la serratura chiusa però a doppia mandata.

    Niente. Sino alle cinque della sera di M.M. non c'è traccia. Sinché, proprio a quell'ora, il dirigente ormai a fine turno incrocia di nuovo il dipendente, intento a timbrare l'uscita.

    La stessa scena si ripete l'indomani: il 24 agosto il "furbetto" striscia il cartellino alle 7.07 e sparisce. Ma alle 17.16 è sempre lì: davanti alla macchinetta a strisciare il badge. Mentre il 25, pur risultando presente, si assenta "solo" dalle 07.03 alle 08.58.

    M.M. in sede di istruttoria disciplinare avviata dall'Università il 5 settembre si difende con le unghie e coi denti. Il 23 agosto - sostiene - era uscito solo per spostare la macchina lasciata in doppia fila. Poi però - dice - è rientrato. E si è chiuso nella sua stanza per evadere le "svariate centinaia di impegnative sanitarie" accumulate sulla scrivania. Per concentrarsi meglio ha perciò "indossato degli auricolari", omettendo volutamente di rispondere alle bussate esterne nella convinzione che si trattasse di utenti a lui indirizzati da un'altra Cassa ticket.

    Ma c'è di più. Il fatto che non sia stato rintracciato potrebbe essere dovuto alle ripetute esigenze fisiologiche cui in quel periodo era costretto dall'assunzione di alcuni farmaci. Insomma, M.M. era in bagno. Tesi tuttavia smentita dai vari testimoni impegnati nella tre giorni di verifiche.

    Conclusione. Il 16 settembre il direttore del Dipartimento trasmette gli atti a Procura della Repubblica e Corte dei Conti. Il 9 novembre, al termine del procedimento disciplinare, il dg dell'università notifica il licenziamento senza preavviso, con effetto immediato, ai sensi della legge sui "furbetti". Ma il dipendente non si rassegna. Impugna il provvedimento in base alla sentenza con cui il 25 novembre la

    Consulta ha bocciato 4 articoli della delega firmata dal ministro Madia. La Corte però ha rilevato un mero vizio procedurale che non intacca la piena efficacia dei decreti e che il governo sanerà entro febbraio. Purtroppo per M.M. la norma sui "furbetti" non è mai decaduta

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    imho la si evince dall'articolo:

    ROMA - Tradito dalla doppia fila. Forse, se si fosse preso la briga di parcheggiare l'auto in una regolare piazzola di sosta, nessuno l'avrebbe scoperto. E invece sfortuna ha voluto che a vederlo uscire di buon mattino dal Policlinico Umberto I dopo aver timbrato il cartellino, sia stato proprio il capo del Dipartimento presso cui il 54enne in organico all'università La Sapienza prestava servizio.

    E così, in virtù della procedura accelerata stabilita dalla legge Madia (116/2016) entrata in vigore a luglio, il dipendente del più grande ospedale romano - sorpreso in flagranza a strisciare il badge e ad abbandonare il posto di lavoro per tre giorni di seguito - è stato prima sospeso, poi sottoposto a procedimento disciplinare e infine licenziato. Il primo in Italia a subire le conseguenze della stretta sui "furbetti" varata dal governo Renzi.

    Una storia tutta italiana, che sembra ripetersi uguale in moltissimi enti pubblici, a ogni latitudine. Accade dunque che il 23 agosto, mentre sta attraversando la strada per entrare in ufficio, il responsabile amministrativo del Dipartimento Assistenza Integrata (Dai) del Policlinico universitario scorge un suo impiegato accendere l'auto e sgommare via. Si insospettisce e avvia subito le verifiche: innanzitutto, tramite il servizio di rilevazione automatizzata delle presenze, accerta che M.M. risulta regolarmente in servizio dalle 7.12 e che non ha chiesto permessi né addotto altre giustificazioni che scusassero l'allontanamento dal servizio. Quindi, insieme ad alcuni collaboratori, si reca personalmente - tornando più volte nella stessa giornata - presso la stanza della Cassa ticket dove l'impiegato avrebbe dovuto essere: bussa con vigore alla porta, urla a gran voce il suo nome e cerca persino di forzare la serratura chiusa però a doppia mandata.

    Niente. Sino alle cinque della sera di M.M. non c'è traccia. Sinché, proprio a quell'ora, il dirigente ormai a fine turno incrocia di nuovo il dipendente, intento a timbrare l'uscita.

    La stessa scena si ripete l'indomani: il 24 agosto il "furbetto" striscia il cartellino alle 7.07 e sparisce. Ma alle 17.16 è sempre lì: davanti alla macchinetta a strisciare il badge. Mentre il 25, pur risultando presente, si assenta "solo" dalle 07.03 alle 08.58.

    M.M. in sede di istruttoria disciplinare avviata dall'Università il 5 settembre si difende con le unghie e coi denti. Il 23 agosto - sostiene - era uscito solo per spostare la macchina lasciata in doppia fila. Poi però - dice - è rientrato. E si è chiuso nella sua stanza per evadere le "svariate centinaia di impegnative sanitarie" accumulate sulla scrivania. Per concentrarsi meglio ha perciò "indossato degli auricolari", omettendo volutamente di rispondere alle bussate esterne nella convinzione che si trattasse di utenti a lui indirizzati da un'altra Cassa ticket.

    Ma c'è di più. Il fatto che non sia stato rintracciato potrebbe essere dovuto alle ripetute esigenze fisiologiche cui in quel periodo era costretto dall'assunzione di alcuni farmaci. Insomma, M.M. era in bagno. Tesi tuttavia smentita dai vari testimoni impegnati nella tre giorni di verifiche.

    Conclusione. Il 16 settembre il direttore del Dipartimento trasmette gli atti a Procura della Repubblica e Corte dei Conti. Il 9 novembre, al termine del procedimento disciplinare, il dg dell'università notifica il licenziamento senza preavviso, con effetto immediato, ai sensi della legge sui "furbetti". Ma il dipendente non si rassegna. Impugna il provvedimento in base alla sentenza con cui il 25 novembre la

    Consulta ha bocciato 4 articoli della delega firmata dal ministro Madia. La Corte però ha rilevato un mero vizio procedurale che non intacca la piena efficacia dei decreti e che il governo sanerà entro febbraio. Purtroppo per M.M. la norma sui "furbetti" non è mai decaduta
    Ma sai che mi ai convinto? Licenziamo sto dirigente che, come dice l'articolo, si insospettisce e fa licenziare un truffatore che forse in altro modo non sarebbe stato beccato...sia mai che facesse licenziare qualche altro fannullone o che qualcun altro seguendo il suo esempio...si Insospettisca....Forse...

    PS: ho cercato la versione del Fatto Quotidiano ma, stranamente, non c'è traccia della cosa sul loro sito...sembra non abbiano proprio riportato la notizia...forse non sono stato capace di cercare io pero'...
    Ultima modifica di Monacograu; 19/01/2017 alle 21:20
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ma sai che mi ai convinto? Licenziamo sto dirigente che, come dice l'articolo, si insospettisce e fa licenziare un truffatore che forse in altro modo non sarebbe stato beccato...sia mai che facesse licenziare qualche altro fannullone o che qualcun altro seguendo il suo esempio...si Insospettisca....Forse...

    PS: ho cercato la versione del Fatto Quotidiano ma, stranamente, non c'è traccia della cosa sul loro sito...sembra non abbiano proprio riportato la notizia...forse non sono stato capace di cercare io pero'...
    Mettiamola in questo modo...se fossi io il capo di quel dirigente sapere che ha scoperto un fannullone per caso e non perché controlla il lavoro dei suoi sottoposti puntualmente mi irriterebbe a tal punto da cacciare sia il fannullone sia il dirigente...perché se quel dipendente si è permesso (non si sa bene da quanto tempo) di non lavorare per giorni interi evidentemente aveva coscienza che poteva farlo perché tanto nessuno lo avrebbe controllato puntualmente...

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19/04/2013, 17:09
  2. (INFO) liquidazione dipendente..
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16/07/2012, 12:59
  3. Dipendente pubblico spala neve in sicilia. A luglio.
    Di triplexperience nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 11:42
  4. TITOLARE E dipendente
    Di TizioCustom58 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 08:10
  5. dipendente statale al lavoro...
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 08:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •