ci ho già provato, ma senza smontare il micro (perchè non sò come si fà).
ora vorrei riprovare ma smontandolo per arrivare per bene al micro.
ci ho già provato, ma senza smontare il micro (perchè non sò come si fà).
ora vorrei riprovare ma smontandolo per arrivare per bene al micro.
interuttore smontato, ho capito come si fà.
pulito tutto e avvicinate le lamelline di contatto.
spero che ora contatti sempre.
angelo non ti preoccupare più, comunque grazie.
anche il mio interruttore frizione non funziona se lo lascio montato... ora l'ho sfilato ed ho bypassato il blocco ma vorrei ripararlo.
come si smonta? mi sa che devo tagliare i fili... si trova su internet il ricambio?
grazie,
ciao


io ho tagliato il cavo e saldato i 2 fili... nessun problema a parte l'indicatore della benzina che non funzica più, poco male tanto è impreciso. In riserva si accende la spia e con il conta km parziale ci si arrangia bene per una stima della riserva più precisa
Scusate se riapro questo topic, anche io problema con switch frizione. Smontato ma debbo cambiarlo perché ottone del pulsante consumato e non può lavorare bene. Vorrei tagliarlo e sostituire con uno equivalente, magari altro modello della Triumph. Qualcuno puo indicarmi quale? Ultima ipotesi metterò in parallelo pulsante per mantenere funzionalità indicatore benzina.
Grazie per risposte...![]()
"L'anima del biker è qualcosa che ti porti dentro, che ti si legge negli occhi
..e cattura il tuo sguardo ad ogni moto che passa..."
Triumphista Romano
Forse sarà un pò duro, ma ho fatto come te ,con giravite spinto linguetta ed estratto pulsante. Prova e spruzzare attraverso linguetta un pò di wd40 ad esempio per lubrificare un pò...