
Originariamente Scritto da
flag
Mercato elettrico: più concorrenza - Il Sole 24 ORE
“Da questa analisi – commenta Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre – emerge in maniera molto evidente che in Italia le liberalizzazioni, nella stragrande maggioranza dei casi, non hanno funzionato. I prezzi o le tariffe sono cresciute con buona pace di chi sosteneva che un mercato più concorrenziale avrebbe favorito il consumatore finale. Purtroppo, in molti settori si è passati da una situazione di monopolio pubblico a vere e proprie oligarchie controllate dai privati. Detto ciò, noi siamo per le vere liberalizzazioni, quelle in grado di portare reali vantaggi economici ai consumatori: per questo
chiediamo al Governo Monti, invece di iniziare dai taxi o dalle edicole, di intervenire contro i potentati economici che controllano le assicurazioni, le banche e il settore energetico”
Liberalizzazioni in Italia | CGIA MESTRE