Ciao
Sai che non sono in grado di darti consigli tecnici, ma ho chiesto in famiglia (sai cosa intendo): raccomandata a.r. o pec al Concessionario e a Triumph Italia (in indirizzo, non in copia) con ricostruzione dei fatti ed elenco dei problemi, spese affrontate per diagnosi/interventi effettuati da te/tempo dedicato etc., indichi quando e per quanto tempo puoi rendere disponibile la moto per loro analisi ed ispezione presso la Concessionaria A TE PIÙ COMODA (non è necessario che sia quella dove attualmente vai), che richiedi che la garanzia venga estesa per il tempo che è intercorso dalla data della segnalazione dei problemi al Concessionario (vedi se riesci a farti dare le schede officina che hanno compilato e che dovresti aver firmato) alla soluzione dei problemi segnalati, indicazione che, nulla ricevendo da parte loro entro 15 giorni provvederai ad adire le vie legali. A Bologna non faticherai a trovare un dottore in giurisprudenza neolaureato, che stia facendo il praticantato in uno studio legale il quale, per 2/300€, in caso sia necessario possa seguirti per i passi successivi. La raccomandata serve per premunirsi in caso di acuirsi dei problemi a garanzia scaduta , eventuali richiami che in futuro possano essere effettuati da Triumph e che non includano la tua moto....Purtroppo, se intraprendi questa strada, non devi effettuare altri interventi o modifiche, lasciando la moto così com'è.
![]()





Rispondi Citando


