Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 50 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 493

Discussione: Oggi pomeriggio la Tiger Sport mi ha fatto una brutta sopresa....

  1. #181
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Ciao
    Sai che non sono in grado di darti consigli tecnici, ma ho chiesto in famiglia (sai cosa intendo): raccomandata a.r. o pec al Concessionario e a Triumph Italia (in indirizzo, non in copia) con ricostruzione dei fatti ed elenco dei problemi, spese affrontate per diagnosi/interventi effettuati da te/tempo dedicato etc., indichi quando e per quanto tempo puoi rendere disponibile la moto per loro analisi ed ispezione presso la Concessionaria A TE PIÙ COMODA (non è necessario che sia quella dove attualmente vai), che richiedi che la garanzia venga estesa per il tempo che è intercorso dalla data della segnalazione dei problemi al Concessionario (vedi se riesci a farti dare le schede officina che hanno compilato e che dovresti aver firmato) alla soluzione dei problemi segnalati, indicazione che, nulla ricevendo da parte loro entro 15 giorni provvederai ad adire le vie legali. A Bologna non faticherai a trovare un dottore in giurisprudenza neolaureato, che stia facendo il praticantato in uno studio legale il quale, per 2/300€, in caso sia necessario possa seguirti per i passi successivi. La raccomandata serve per premunirsi in caso di acuirsi dei problemi a garanzia scaduta , eventuali richiami che in futuro possano essere effettuati da Triumph e che non includano la tua moto....Purtroppo, se intraprendi questa strada, non devi effettuare altri interventi o modifiche, lasciando la moto così com'è.
    Ultima modifica di marmass; 02/04/2017 alle 20:28

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Ho un buon amico avvocato, al quale avevo già accennato la cosa qualche tempo fa.
    Domani sera lo sento e magari vado a casa sua con un po' di materiale.
    Di sicuro io non faccio più fare interventi sulla moto nella mia zona.
    Posso però utilizzare uno dei concessionari più vicini per l'eventuale/auspicabile intervento dell'ispettore.
    Ma se tanto mi da tanto, continueranno a non cagarmi come hanno fatto fin'ora e l'ispettore sarà solo una chimera.
    Spero molto nella efficienza del servizio di Padova.

    Sabba

  4. #183
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    purtroppo caro Sabba pur essendo Bologna e province limitrofe terre di motori come concessionari siamo messi davvero male e questo lo vado dicendo da anni, ormai quello che conta è solo il dio profitto e ciò si ripercuote sulla qualità, se vuoi qualcosa di buono devi rivolgerti a qualche "ciappinaro" che ha lavorato in Ducati, Lamborghini, Ferrari....etc etc.
    Il brutto è che il monopolio che ha creato il "nostro" concessionario cittadino sta creando un disastro sia in termini economici (concorrenza assente) che di post vendita (manutenzione), non so se nel campo commerciale un authority potrebbe intervenire, mah!
    Di sicuro la moto è nata male e come ho sempre pensato l'elettronica non aiuta di certo a far diminuire i casi di malfunzionamento.
    in bocca al lupo

  5. #184
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Possiamo tranquillamente (e mestamente) estendere il discorso anche alla Romagna.
    La (tragica) differenza tra Triumph e le altre marche è la limitatissima diffusione dei punti di assistenza, anche non ufficiali, che hanno sufficienti conoscenze tecniche sui prodotti inglesi.
    Con le jap o le altre moto europee non abbiamo problemi a trovare in loco meccanici competenti anche (e soprattutto) al di fuori della rete ufficiale.
    Persino MvAgusta, MotoMorini, Benelli, Beta, Aprilia e altri marchi meno diffusi sono comunque "coperti" grazie ad officine di qualità che ci capiscono per davvero.
    Le Triumph dalle nostre parti sembrano oggetti alieni (quasi per tutti), e noto una certa "prudenza" da parte dei meccanici (anche ufficiali) nell'intervenire, segno inequivocabile di assenza totale (o parziale in elevata percentuale) di conoscenze specifiche.
    Non le vogliono proprio prendere a mano!
    Io credo che l'infarcitura di elettronica (inutilmente, a mio avviso) troppo sofisticata dei prodotti di Hinkley metta al tappeto i meccanici generici, e imputo a Triumph una errata gestione dei corsi di formazione per i tecnici dei punti di assistenza ufficiale.
    Ritengo questo aspetto molto grave.
    Il meccanico che era abituato a girare la vite dell'aria sul carburatore, fa fatica a comprendere le logiche di funzionamento di una ECU che continua ad elaborare per lungo tempo anche a moto spenta, e quando vede un connettore OBD2 si chiede se è una modifica del cliente......
    Sono gestioni elettroniche che appartengono al mondo delle auto (di una decina di anni fa), e quasi tutte le altre moto moderne hanno impianti elettrici/elettronici nettamente più semplici.
    Si potrebbe in teoria essere felici che Triumph cavalchi l'innovazione tecnologica nel campo dell'elettronica applicata alle proprie moto, ma se non estende le conoscenze specifiche alla rete di vendita siamo nei guai, e anche molto grossi, in presenza di problemi complicati come il mio.
    Mi è stato detto che utilizzo soluzioni estrose per tamponare la situazione.
    Posso anche essere d'accordo e ammetterlo, ma purtroppo devo ragionare (e agire) solamente secondo la logica, visto che non ho a casa lo strumento di diagnosi di Triumph e soprattutto l'applicazione software che mi permetterebbe di interagire con i parametri della centralina e relative logiche di funzionamento.
    Se non posso intervenire sul software (bacato) a causa della garanzia, dovrò "girarci attorno" con centraline aggiuntive che ingannano i sensori (IAT, MAP, Lambda) per ottenere un funzionamento dignitoso, poi una volta fuori dalla garanzia farò rimappare tutto, togliendo l'Euro4, e chiss'è visto s'ė visto.
    Sono certo che a quel punto la moto andrà meravigliosamente bene.

    Sabba

  6. #185
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Non per demoralizzarti ma non credo che potrai risolvere i problemi rimappando la centralina, perché stando ai sintomi che hai descritto nel tempo, mi sembra sempre più probabile che possa essere proprio lei il problema.

    Non mi vengono in mente altri componenti che gestiscano o dialoghino con tutti quelli che palesano malfunzionamenti.
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  7. #186
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    Non per demoralizzarti ma non credo che potrai risolvere i problemi rimappando la centralina, perché stando ai sintomi che hai descritto nel tempo, mi sembra sempre più probabile che possa essere proprio lei il problema.

    Non mi vengono in mente altri componenti che gestiscano o dialoghino con tutti quelli che palesano malfunzionamenti.



    ho anch'io il sospetto che possa essere la centralina...se ci fosse la possibilità di provarne un'altra (operazione da fare in concessionaria, per via della garanzia), ti toglieresti dei bei dubbi!
    prova a sentire cosa dicono in Triumph.
    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  8. #187
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Ieri sono stato al demo ride triumph per provare la Tiger sport. In effetti anche quella in prova non è partita proprio decisa, ho dovuto insistere un paio di volte. Per il resto moto bellissima da guidare.

  9. #188
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Eh, l'avviamento della Tiger Sport può davvero sembrare terrificante per chi è abituato alle giapponesi..
    La mia al momento NON si avvia a caldo se non dò una bella "manata" di gas mentre premo il tasto Start.
    Aiutato dalla poderosissima batteria al litio ii motore riesce ad avviarsi tutte le volte, ma con la batteria di serie è molto probabile che sarei costretto a soste prolungate per aspettare il momento più propizio.
    Ma dico io......
    Cosa ci voleva per adottare di serie una batteria più potente (bastava una Yuasa YTZ14S, giusto per rimanere nell'ambito delle convenzionali) e soprattutto un motorino di avviamento meno scrauso?
    Su una moto da 14000€ ci poteva anche stare.
    Alcuni componenti di serie dell'impianto elettrico sono davvero da plumoni, e la cosa che stupisce di più è che il resto dei componenti della moto sono in genere di elevata qualita.
    Mah...

    Sabba

  10. #189
    TCP Rider L'avatar di Skiboy61
    Data Registrazione
    27/01/17
    Località
    sponda bresciana lago di Garda
    Moto
    Tiger Sport 1050 - 2017
    Messaggi
    865
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Eh, l'avviamento della Tiger Sport può davvero sembrare terrificante per chi è abituato alle giapponesi..
    La mia al momento NON si avvia a caldo se non dò una bella "manata" di gas mentre premo il tasto Start.
    Aiutato dalla poderosissima batteria al litio ii motore riesce ad avviarsi tutte le volte, ma con la batteria di serie è molto probabile che sarei costretto a soste prolungate per aspettare il momento più propizio.
    Ma dico io......
    Cosa ci voleva per adottare di serie una batteria più potente (bastava una Yuasa YTZ14S, giusto per rimanere nell'ambito delle convenzionali) e soprattutto un motorino di avviamento meno scrauso?
    Su una moto da 14000€ ci poteva anche stare.
    Alcuni componenti di serie dell'impianto elettrico sono davvero da plumoni, e la cosa che stupisce di più è che il resto dei componenti della moto sono in genere di elevata qualita.
    Mah...



    ti capisco...
    è davvero difficile abituarsi al suo modo di accendersi, rispetto alle jap fa (sembra faccia) davvero fatica,
    però, ora che mi sto abituando, devo dire che almeno si avvia...
    ogni tanto bisogna insistere un pochino oppure ripetere il check, però alla fine si sente il rombo del suo (meraviglioso) motore.

    per ora va bene così!


    due ruote muovono soprattutto l'anima...

  11. #190
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Beh, con la batteria al litio e la "manata" di gas si avvia come una Jap, o quasi.
    Ho scritto "manata" perché non basta "pelare" il gas come si faceva con i carburatori.
    Se si segue alla lettera il libretto di istruzioni, la MIA Tiger Sport non vi avvia manco pu' cazzo....

    Ultima modifica di _sabba_; 09/04/2017 alle 17:05
    Sabba

Pagina 19 di 50 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. oggi pomeriggio...
    Di urasch nel forum Report degli eventi
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 13/10/2012, 09:47
  2. e oggi pomeriggio ?
    Di ziocep nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 02/06/2010, 18:40
  3. Non credete che l'RS sia la moto più brutta che Triumph abbia fatto ?
    Di 7373massimo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 139
    Ultimo Messaggio: 14/03/2009, 18:40
  4. incidente oggi pomeriggio...
    Di higore nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 22/12/2008, 13:36
  5. Oggi me la sono vista brutta!!
    Di Boston°George nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06/09/2008, 23:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •