Ma io vado contro corrente e mi domando, ma perchè la legge del voto la fanno quelli che dovranno essere votati?
Perchè allora il contratto del lavoro non lo fanno i lavoratori?
Perchè son sempre loro che fanno leggi a regola dei loro compensi?
Non si può fare due leggi elettorali e con un sacrosanto referendum far decretare a chi voterà con quale farlo.
Non sopporto più i partiti e il fatto che mettano lì un numero di persone fra cui scegliere di cui di fatto nessuno conosce nè il passato ma sopratutto il futuro, nel senso di che accordi han già pianificato in base alle risultanze del voto.
Non credo che i cittadini tedeschi o francesi o inglesi siano più intelligenti di noi italiani e mi chiedo, ma perchè i loro primi ministri restano anche se la loro maggioranza cessa?
Ultima modifica di Tatanka; 28/04/2017 alle 15:48
l'Arrestato PIDDI del giorno......una banda di galantuomini...
Appalti irregolari, arrestati il sindaco Di Girolamo e un assessore di Terni: "Monopolio perfetto con cooperative" - Il Fatto Quotidiano
mah, si chiama democrazia parlamentare
i contratti di lavoro vengono, infatti, discussi con le parti sociali, che rappresentano i lavoratori
sulla tedeschia e sulla franza, bisognsa dire che hanno due sistemi diversi dal nostro, che, te lo ricordo, e' sancito dalla piu' bella e intoccabile costituzione del mondo
infatti, ma in un senso diverso dal tuo
ovvio che non siete inkazzati abbastanza, il che vuol dire che siete collusi, della stessa risma di questi politicanti ladri del caxxo
ecco
manco capace di quotare.........ecco come siete voi.......