Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 96

Discussione: Discussione pacata per arginare il fenomeno moria di ciclisti

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Non credo sia solo un problema di norme .
    Secondo me invece sì, non di norme in quanto tali ma di come e quando vengono fatte rispettare. Oggi noi itagliani siamo tutti impuniti salvo 15 sfigati a settimana, ai quali viene tolta la pelle della faccia salvo poi far finire tutto a tarallucci e vino dopo una mezza dozzina di ricorsi. Le regole non servono per le persone in gamba, servono per tutti gli altri. Che vanno "educati" tutti e tutte le volte che serve, non 15 scelti dal caso e una volta al mese. Altrimenti le regole perdono di efficacia.
    Infatti ne abbiamo a decine di migliaia e le stiamo -chi più e chi meno- regolarmente aggirando, un po' perché sono fatte accazzo e un po' perché siamo atavicamente insofferenti alle regole, insofferenza amplificata (fin quasi a giustificarla) dall'idiozia -appunto- di certe regole.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    La.questione delle piste ciclabili è purtroppo marginale...la.maggior parte delle volte i problemi grossi derivano dai ciclociarlatori della dimenica che vestiti di tutto punto marciano per le strade tipo gregge...a volte anche a file da 3...e comunque quasi mai meno di 2 per fila...

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di enroa
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    s. Michele Mondovì (CN)
    Moto
    bonneville t100 amaranto
    Messaggi
    795
    dalle nostre parti oltre ai cicloamatori lungo la pubblica via ci sono gruppi di profughi, sembra una transumanza umana, lo spazio si stringe

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Secondo me invece sì, non di norme in quanto tali ma di come e quando vengono fatte rispettare. Oggi noi itagliani siamo tutti impuniti salvo 15 sfigati a settimana, ai quali viene tolta la pelle della faccia salvo poi far finire tutto a tarallucci e vino dopo una mezza dozzina di ricorsi. Le regole non servono per le persone in gamba, servono per tutti gli altri. Che vanno "educati" tutti e tutte le volte che serve, non 15 scelti dal caso e una volta al mese. Altrimenti le regole perdono di efficacia.
    Infatti ne abbiamo a decine di migliaia e le stiamo -chi più e chi meno- regolarmente aggirando, un po' perché sono fatte accazzo e un po' perché siamo atavicamente insofferenti alle regole, insofferenza amplificata (fin quasi a giustificarla) dall'idiozia -appunto- di certe regole.
    Appunto , in questo cordialmente dissento .
    Se abbiamo bisogno di una norma che impedisca di andare contromano in curva (esagero e generalizzo) secondo me il problema è altrove . Vale per tutti , a 2/3/4 ruote , non si possono avere FdO ad ogni curva ... poi saremo noi i primi a lamentarcene perchè "stanno qui a rompere i coglioni a me invece di prendere i Ladri ..."
    Non so , certezze non ne ho e soluzioni ancora meno ... se avessi dei figli cercherei di educarli come meglio ritengo nella speranza che forse tra 50 anni qualcosa possa migliorare , ma dubbi ne rimango parecchi .

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    Appunto , in questo cordialmente dissento .
    Se abbiamo bisogno di una norma che impedisca di andare contromano in curva (esagero e generalizzo) secondo me il problema è altrove . Vale per tutti , a 2/3/4 ruote , non si possono avere FdO ad ogni curva ... poi saremo noi i primi a lamentarcene perchè "stanno qui a rompere i coglioni a me invece di prendere i Ladri ..."
    Non so , certezze non ne ho e soluzioni ancora meno ... se avessi dei figli cercherei di educarli come meglio ritengo nella speranza che forse tra 50 anni qualcosa possa migliorare , ma dubbi ne rimango parecchi .
    D'accordo in toto, infatti fosse per me le FdO potrebbero sparire domani tutte insieme, si continuerebbe a NON vedere la mia macchina ferma in doppia fila o con le quattro frecce di fronte al bancomat (contromano, ovviamente...) o ancora messa un po' di traverso davanti alla porta del supermarket con 70 posti liberi nel parcheggio. La questione è nell'educazione, che noi abbiamo lasciato da qualche decennio al caso o agli amici o peggio ancora al web. Senza educazione a cascata e già da dentro alle famiglie (ma oggi le stiamo perdendo, le famiglie...), non possiamo pretendere che i nostri figli imparino come si sta al mondo. Servono le regole ma, come ho scritto sopra, non sono per chi già si comporta a modo. Certo è che a livello di concetto avere bisogno dei caramba ad ogni curva ci squalifica come esseri senzienti, significa che non capiamo una ceppa e facciamo solo quello che ci comoda nell'immediato. Dovremmo come minimo vergognarci di cosa siamo diventati. Certo arginare tanta coglionaggine mettendo i caramba una curva ogni tantum e due giorni al mese è ancora peggio. Ci danno anche il segnale sbagliato, cioè che se il caramba non ci vede possiamo fare comecazzo vogliamo. Ed è quello che stiamo facendo, in tutti i campi dello scibile umano. Mi viene da ridere quando sento che si va a cercare i dirigenti perché non hanno sorvegliato i loro sottoposti assenteisti o multitimbratori; quand'ero sottoposto io, il fare quello che andava fatto era scontato ed era il minimo... e il superiore serviva solo a farlo fare al meglio possibile, non a fare il cerbero frustamunito.
    Per la serie: ogni viaggio inizia col primo passo, se non educhiamo i nostri figli non potremo aspettarci di avere dei figli educati. Se lo facciamo non saremo ugualmente certi al 100% ma almeno il nostro l'avremo fatto e se va male potremo appellarci alla sfiga o alla genetica o alle cattive compagnie. Se non lo facciamo può solo andare male e se ne esce uno buono è una botta di culo, nulla di cui vantarsi.
    Possiamo permettercelo? Io dico di no, quindi per me va fatto e tu faresti bene a farlo. Se non altro per la pace con sé stessi.
    Siamo capaci di farlo? Io dico che la tendenza è al non più. E non vedo significative inversioni di rotta. Quindi tra poco i dementi (sono quelli che oggi dicono: eh, ma se devo uscire in bici per stare da solo in fila sul ciglio, in silenzio, stando attento e con le mani sempre sul manubrio sto a casa... ecco, bravo, stai pure a casa... che andare in giro in bici non è un diritto né un obbligo e chi ne ha veramente bisogno non si lamenta del come) saranno la maggioranza e il mondo, come la strada, gireranno sui loro tempi e comportamenti. Allora saranno soddisfatti, io un po' meno.

    Scusate se mi sono scritto un po' addosso...
    Ultima modifica di valterone; 19/05/2017 alle 13:07
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #27
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da francesco87 Visualizza Messaggio
    Senza contare che il ciclista munito di bici da corsa non vuole prendere le buche per non rovinare il suo mezzo.. E per non rovinare gli zebedei.. E con le strade che ci sono qui, le buche sono onnipresenti. Figurati in montagna,serie di curve in salita.. Te ne trovi uno ai 2km/h in mezzo alla carreggiata xk a bordo strada ci sono le buche.. Lo centri in pieno..ti fai male, fai male al ciclista. Il giorno dopo al bar del paese senti solo dire: "ste moto di merda, vanno troppo forte su di qua" ..
    Poi se mischi strada provinciale all orario di punta, gruppone di ciclisti peggio delle gare di Fantozzi e il fenomeno in macchina che deve spolliciare su facebook la tragedia prima o poi arriva
    Ma tu conosci ciclisti da corsa o da passeggio in grado di viaggiare sulle buche?

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di francesco87
    Data Registrazione
    18/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    bonneville t 100 ex kawasaki z750
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma tu conosci ciclisti da corsa o da passeggio in grado di viaggiare sulle buche?
    Le buche basta prenderle in piedi e salvare gli zebedei

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    D'accordo in toto, infatti fosse per me le FdO potrebbero sparire domani tutte insieme, si continuerebbe a NON vedere la mia macchina ferma in doppia fila o con le quattro frecce di fronte al bancomat (contromano, ovviamente...) o ancora messa un po' di traverso davanti alla porta del supermarket con 70 posti liberi nel parcheggio. La questione è nell'educazione, che noi abbiamo lasciato da qualche decennio al caso o agli amici o peggio ancora al web. Senza educazione a cascata e già da dentro alle famiglie (ma oggi le stiamo perdendo, le famiglie...), non possiamo pretendere che i nostri figli imparino come si sta al mondo. Servono le regole ma, come ho scritto sopra, non sono per chi già si comporta a modo. Certo è che a livello di concetto avere bisogno dei caramba ad ogni curva ci squalifica come esseri senzienti, significa che non capiamo una ceppa e facciamo solo quello che ci comoda nell'immediato. Dovremmo come minimo vergognarci di cosa siamo diventati. Certo arginare tanta coglionaggine mettendo i caramba una curva ogni tantum e due giorni al mese è ancora peggio. Ci danno anche il segnale sbagliato, cioè che se il caramba non ci vede possiamo fare comecazzo vogliamo. Ed è quello che stiamo facendo, in tutti i campi dello scibile umano.Mi viene da ridere quando sento che si va a cercare i dirigenti perché non hanno sorvegliato i loro sottoposti assenteisti o multitimbratori; quand'ero sottoposto io, il fare quello che andava fatto era scontato ed era il minimo... e il superiore serviva solo a farlo fare al meglio possibile, non a fare il cerbero frustamunito.
    Per la serie: ogni viaggio inizia col primo passo, se non educhiamo i nostri figli non potremo aspettarci di avere dei figli educati. Se lo facciamo non saremo ugualmente certi al 100% ma almeno il nostro l'avremo fatto e se va male potremo appellarci alla sfiga o alla genetica o alle cattive compagnie. Se non lo facciamo può solo andare male e se ne esce uno buono è una botta di culo, nulla di cui vantarsi.
    Possiamo permettercelo? Io dico di no, quindi per me va fatto e tu faresti bene a farlo. Se non altro per la pace con sé stessi.
    Siamo capaci di farlo? Io dico che la tendenza è al non più. E non vedo significative inversioni di rotta. Quindi tra poco i dementi (sono quelli che oggi dicono: eh, ma se devo uscire in bici per stare da solo in fila sul ciglio, in silenzio, stando attento e con le mani sempre sul manubrio sto a casa... ecco, bravo, stai pure a casa... che andare in giro in bici non è un diritto né un obbligo e chi ne ha veramente bisogno non si lamenta del come) saranno la maggioranza e il mondo, come la strada, gireranno sui loro tempi e comportamenti. Allora saranno soddisfatti, io un po' meno.

    Scusate se mi sono scritto un po' addosso...
    D'accordo...ma fino ad un certo punto...chi nel lavoro dirige un gruppo di persone lavorativamente parlando ne è anche responsabile...tale responsabilità gli viene giustamente pagata...ne consegue che se uno (o più) del suo gruppo fa il lavativo e lui non se ne accorge il problema in prima battuta è il suo

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Il problema diventa suo dal momento in cui, come figura professionale, lo si assume e lo si paga. Ma è lì già da prima e interessa la formazione e la cifra etica del lavoratore. In origine il responsabile serviva per far lavorare insieme persone che già stavano singolarmente facendo quello che gli era richiesto. Adesso è diventato quello che dovrebbe farli lavorare, altrimenti non lo fanno? Il problema non è lui ma i mentecatti che hanno bisogno dell'aguzzino. Non disquisisco se sia nato prima l'uovo o la gallina, dico solo che è una situazione che si autoalimenta una volta avviata. Per quello bisognerebbe pensarci bene e a fondo, prima di dare il via a certe cose. E se possibile fare in modo che non sia necessario farlo, agendo a priori. Uno scansafatiche non si assume, stop... dopo, per come stanno le cose oggi, è troppo tardi. Un giudice perbuonista che lo riammette lo si trova sempre... quindi il responsabile, a livello assenteismo non può nulla e il suo compito rimane prendere la paga, coordinare ove possibile e fare da capro espiatorio se sarà il caso. Ma non lo è quasi mai, qui non è mai colpa di nessuno.
    Per i cicloidi è uguale: quando li si lascia fare debordano, perché la loro natura/educazione è quella... perché non l'hanno imparato a casa, come si sta su una strada. E non si può pretendere che glielo insegnino a scuola, con la scuola di oggi poi.

    "Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola non si va per conquistare un titolo ma per prepararsi alla vita"

    Sta succedendo? Secondo me no. E il risultato qual'è? Pessimo ma qualcuno aveva già pensato di guardare un po' più avanti della punta del proprio naso, proprio per cercare di non trovarcisi dentro all'improvviso.

    La frase citata è del presidente Giovanni Leone, per dire...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ciclisti
    Di Marsellus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01/05/2013, 17:35
  2. Bye Bye ciclisti!
    Di AjoAjoPeperonscino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 17/05/2011, 00:13
  3. Moria candele cosa fare ?????
    Di dida73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 21:34
  4. Moria di fenicotteri sul Po, avvelenati dal piombo dei cacciatori
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 07/12/2007, 20:59
  5. la speed si è pacata???
    Di giuli.b nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •