..ti urlano perchè non si ferma mai nessuno..
..ti sei fermato vero...
io ho tanto tanto tanto tempo da perdere nel futile... più una cosa è futile più mi ci impegno...![]()
..ti urlano perchè non si ferma mai nessuno..
..ti sei fermato vero...
io ho tanto tanto tanto tempo da perdere nel futile... più una cosa è futile più mi ci impegno...![]()
Beh è una via piena di buche, ho pensato 'una più grossa non si noterà..'
No però non puoi col buio senza catarifrangenti né nulla tagliare la strada così bovinamente e pretendere pure di aver ragione.
Oh si che possono... vieni dalle mie parti e diventerai il più incallito odiaciclisti della strada...
Tra Mandello e Colico ci sono un bel numero di gallerie, tutte con asfalto rovinato e scarsa illuminazione.
Su dieci ciclisti nove non hanno uno straccio di luce.
Puoi andare prudente quanto vuoi ma se dalla luce del sole entri in galleria, dalla luce al buio gli occhi ci mettono un minimo per abituarsi e intanto fai qualche metro.
Se in quei pochi metri hai la sfortuna di trovare qualcuno che per risparmiare tre grammi e cinque euro di lucina a led viaggia al buio, non lo vedi e sei fritto.
Se poi è anche in mezzo alla strada perchè la bici in merdonio sulle buche si rovina, sei impanato e fritto.
Poi vai a spiegare agli omini in divisa che non l'hai visto perchè non aveva le luci...![]()
Dalle mie parti,sulla Statale Tirrenica,e precisamente da Livorno verso i primi tornanti a sud,è stata posizionata la segnaletica che prevede l'incolonamento in fila dei ciclisti, proprio per evitare pericoli di incidenti e rallentamenti veicolari......ma solo per alcune curve strette/ a gomito.
Ma l'incazzamento rimane comunque!
A me una volta successe questa storiellina:
Sono ad una postazione di cronometraggio per una gara di regolarità e ho il pressostato collegato con lo strumento di rilevazione dei tempi posato sulla corsia dove devono passare le vetture di gara.
Di solito queste prove si svolgono su strade secondarie, dove magari passano auto e trattori (che però con i commissari di percorso riusciamo a far passare al di fuori dei pressostati, per evitare rilevazioni sballate).
In queste strade i ciclisti sono numerosi e dificilmente controllabili e di solito se non gli urli dietro più e più volte, ti passano sul pressostato e molte volte (non tutte per fortuna) fanno scattare un tempo "farlocco".
In uno di questi episodi, nonostante le mie urla, il tipo passò sopra, scattò la rilevazione, gli tirai dietro un sonoro insulto e per tutta risposta 'sto stronzo torna indietro minaccioso.
"Che pensi di fare? vuoi mettermi le mani addosso? guarda che sono capace di difendermi" ... glielo dissi guardandolo maluccio negli occhi e alzandomi dallo sgabello. Non ricordo le altre cose che gli dissi riguardo la sua stupidità, ricordo però che tornò a pedalare per la sua strada.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
a coloro che non ritengono la mia proposta sensata (e lo è davvero) dico: attaccatevi al cazzo e continuate a subire la dittatura lycrata...anzi...d'ora in poi sarà un piacere ingrossare il gruppo di ciclisti pascolanti al quale imporrò i 18 km/h di media...così, solo per rompere il cazzo...
cynism is the new fascism...
https://www.skylinewebcams.com/it/we...ma-grappa.html
ho trovato questa webcam dalla quale si può avere un'idea del traffico di biciclette sulle nostre strade.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.